![]() |
In effetti mamba pensavo di disfarmene in fretta non avendo il controllo di trazione tarato su 8 livelli e la ruota da 17 ed essendo esteticamente discutibile mi sa che ti chiamo presto 😄😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ma sto we la fanno provare?
|
Quote:
Quello che invece sta identificando queste moto da frocetti sono tutte queste masse volaniche aumentate per addolcire erogazioni che abbiano un senso. Stanno togliendo tutte quelle caratteristiche che un motore da moto dovrebbe avere, soprattutto se di potenze importanti, stanno standardizzando il carattere di ogni tipologia motoristica... un bicilindrico che si comporta come un 4 e viceversa... Le mappe nude e crude ci sono, basta comprarsi una chiavetta ed escludere qualche sensore elettronico... quello che invece una mappa non potrà mai isolare è un volano o un albero motore da "5 kg"... :cool: Diciamo che la sportività in queste moto non è assimilabile dalla clientela... ormai stanca e vecchia... :mad: |
Quote:
io la multi non l'ho provata, quella vecchia.....sentivo dire da molti che ai bassi non aveva la castagna e già mi puzzava....adesso viene fuori che l'hanno addolcita.....ma siamo pazzi ??!!!! |
Quote:
tu puoi anche togliere tutti I controlli e mettere la mappa motore high... ma visto che non si sono correlati I fasatori in funzione della mappatura motore scelta, non avrai mai la castagna che avevi sul vecchio motore e la brutalita' al salire gi giri che avevi col vecchio motore. secondo me, tutte I riding mode hanno una sola configurazione di fasatura motore, che e' quella che gratifica le qualita' di guidabilita' in basso e la dolcezza di erogazione. Su sport con engine High potevano pensare di darmi il vecchio comportamento SPORT fasando opportunamente il motore... |
Quote:
|
La vedo come Cisaiolo.
Posto che Pacifico solleva una questione reale, in fase di progetto si devono fare delle scelte. Di fronte ad un mercato che domanda sempre più cavalli ( altrimenti nessuno cambia la moto ... ) , le case rispondono con maggior potenza, ed una erogazione (per quanto possibile ) a prova di scemo. Nelle auto come nelle moto. A mio parere la nuova Multi è "migliore" della vecchia sotto quasi tutti i punti di vista. Comprendo chi rimpiange la castagna del vecchio MY (anche se cronometro alla mano bisognerebbe vedere dove arriva la sensazione, e dove confortano i numeri ). In Ducati risponderebbero " Comprati una Panigale " .... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Ho avuto la Multistrada 2012 e ho provato abbastanza bene la 2015.
Senza voler contestare colui che sicuramente conosce meglio di me detta moto ( soprattutto quella vecchia per ovvi motivi.......), quasta mancanza di "botta " nella nuova non l'ho notata. Quello che ho invece notato e che il tutto è piu' progressivo, e forse il problema è tutto qui. Stefano ( il diavolo), ha un grave difetto.......ha una dose di manetta sconosciuto ai piu' e quindi certi transienti non è abituato a sentirli.:lol: Per farvi un'esempio, dopo averla provata mi ha riferito che in terza, aprendo full gas da regimi molto bassi si poteva sentire bene il lavoro dei variatori di fase. Bene......in 35 anni di moto non credo di aver mai ricreato quella condizione, perchè il mio polso ha un sistema di sicurezza che mi impedisce l'apertura completa del gas nel 99% delle situazioni.....:(:(:(. Quello che voglio dire, abbastanza seriamente, e che secondo il mio piu' che modesto parere, la castagna è piu' o meno quella di prima ma il fatto che in basso il motore sia piu' regolare fa sembrare meno decisa quella che comunemente e forse ingiustamente viene chiamata " l'entrata in coppia". Fabio |
...okkio che alla maggioranza degli anziani la castagna risulta indigesta ...già si lagnano continuamente per le vibrazioni ,gli spifferi sulle spalle ,il tablet che non dialoga...
|
Quote:
la vecchia da 3 a 5500 ti portava via come attaccato ad una fionda...questa non mi sembra.... l altra superati I 6500 ti proiettava nell iperspazio.....qui e' tutto ovattato... poi ripeto....sensazioni e nessun rilevo strumentale da parte mia....e se dichiarano la coppia e la Potenza piu' alta rispetto alla vecchia ci sara' pure un motivo.... |
premesso che la nuova la proverò a brevissimo,
che ho la "vecchia" da 30.000 felicissimi km, che quoto in toto il diabolico pensiero "la vecchia da 3 a 5500 ti portava via come attaccato ad una fionda...questa non mi sembra.... l'altra superati I 6500 ti proiettava nell iperspazio.....qui e' tutto ovattato...", credo che sia del tutto ragionevole pensare che numeri e cronometri alla mano ci possano essere dei miglioramenti oggettivi, ma che la sensazione percepita sarà di una spinta costante e non del calcio nel culo. Ora resta da decidere se uno preferisce il calcio nel culo o no (personalmente io sì), fermo restando che do quasi per certo che per un comune mortale anche una erogazione un pò più addolcita e lineare non faccia di una belva un agnellino. Insomma, spero di non restare deluso |
Quote:
Ricordo ancora una intervista a Mick Doohan. Quando provò per la prima volta la famosa NSR a scoppi irregolari ( che avrebbe dominato per gli anni a venire il mondiale ) , ebbe la sensazione che la moto andasse più piano. Il cronometro tuttavia, diceva il contrario. Quindi un conto sono le sensazioni, altra cosa i rilevamenti strumentali. Questo detto, a parità di ogni altro parametro, tanto più il mezzo è "facile" tanto più il pilota andrà " forte ". Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
qui pero' il cronometro non l ho ancora visto vecchia MTS Vs nuova MTS....
..:)... poi ripeto nella modalita' sport si poteva mantenere il vecchio comportamento ruspante e cattivo..... |
Quote:
..hanno pulito il sotto in maniera incredibile Ma.... ....hanno seccato il carattere di quell motore... ...visto che ci sono sia gli strumenti HW che SW per fare 31 non capisco perche' non farlo... |
3kg in più (se non ricordo male), 10cv in più, coppia superiore ad ogni regime.
Se questi dati sono reali, è semplicemente impossibile che nei rilievi strumentali la nuova non faccia meglio della vecchia. |
....se....hai detto bene
|
mi spacco dal ridere: prima la multi non va bene perche il motore e' troppo rognoso, seghetta, è brusco.
poi non va bene perche è troppo addolcito, sotto non e' un treno come prima e sopra non è cattivo. Guardate che state sbagliando, voi volete avere 2 moto in una senza compromessi, bhe scordatevelo. Hanno fatto benissimo ad addolcire la multi, è una moto da turismo con cui si puo' pure andare sparati lo stesso, roba che un GS se la scorda. Quella vecchia ad andature da panorama era una palla, sempre a scalare perche seghettava troppo. Questa va benissimo se è stata addolcita sotto. E' una moto per fare turismo, non è una panigale. A parte il fatto che alla fine corre come un treno ugualmente. Se volete la rogna addosso al motore, comprate una panigale, la vendono apposta. |
niente che non si risolva con una provina in ripresa da 3000 in 4a Marcia comunque....
2 guidatori di peso simile lancio cambio moto rilancio |
Ad una certa età, purtroppo, la Panigale non è più comprabile... :lol:
|
Adesso hanno fatto 30, tra un annetto o due fanno il restyling e ne approfittano per fare il 31. Adesso si ciucciano tutti quelli scontenti del motore scorbutico ai bassi. Tra 2 anni si ciucceranno quelli che saranno annoiati dal motore più trattabile...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©