![]() |
Devo cambiare il terminale di scarico chi mi può dare le coppie di serraggio
|
Ma ste robe? Dacci , mano come fanno tutti
|
per il terminale di scarico le coppie di serragio della staffa del collarino, te le dovrebbe dare a mio avviso il produttore del terminale che monti(a patto che non sia terminale bmw)perchè i materiale sono sicuramente diversi.
|
Coppie di serraggio 0A01 - R 1200 GS
18 - Impianto dei gas di scarico Valore Valida 18 51 - Impianto di scarico lungo con fissaggio Tirante Bowden su farfalla di scarico M6 5 Nm Sede per attuatore sul coperchio del cambio M6 x 25 8 Nm Attuatore su supporto Vite per materiale sintetico, 5 x 12 2 Nm Collettore di scarico su testata M8 28 Nm Supporto per collettore di scarico sul coperchio del cambio M8 x 20 19 Nm Copertura su silenziatore / collettore di scarico M5 x 10 5 Nm Fascetta su silenziatore e collettore di scarico 22 Nm Silenziatore su telaietto reggisella M8 x 35 19 Nm Fascetta su silenziatore M5 x 16 Sigillante per viti (Loctite 243, Durezza media) 8 Nm Mascherina in plastica su silenziatore M5 x 10 Frenafiletti (Microincapsulata) o, Sigillante per viti (Loctite 243, Durezza media) 5 Nm |
grazie per le coppie serraggio dettagliate,andranno bene anche per modello 0A02?
|
Ciao a tutti! Qualcuno per caso sa dirmi le coppie di serraglio dei bulloni che fissano il motore al telaio? Nello specifico intendo il bullone che devo togliere e riutilizzare per montare la staffa inferiore (che copre le sonde lambda) per il paramotore touratech. Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie mille Matomo sei un mito
|
Ciao a tutti, oggi ho chiesto in conce e do la risposta: la Coppi di serraglio del bullone che fissa il telaio "reggisella" alla parte posteriore del blocco motore è di 19Nm. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
qualcuno sa coppie serraggio fissagio paracoppa adv?
|
occhio va bene le coppie, ma ci sono le coppie angolari, i filetti devono essere puliti,a volte anche lubrificai ,olio o grassi speciali ,l'uso del frenafiletti, a volte le viti vanno sostituite con quelle prescrittedalla casa,01.1,12.1ec ec non per ultimo saper usare la dinamometrica:
cosi tanto per parlare buona stretta |
Ho trovato in pagina 1,queste coppie di serraggio postate da STILO J per le ruote: gs adv lc
Ruota Anteriore: Asse flottante (perno ruota) 30Nm (questo valore sul manuale mi pare non ci sia! gio4622) Viti arresto asse flottante 19 Nm Pinza freno su forcella 38 Nm Ruota Posteriore 60 Nm però non capisco come tirare bene la ruota davanti e il suo perno. asse flottante perno ruota non si avvita su niente è un perno passante,come lo tiro a 30 nm? vite arresto flottante ,come tirarlo a 19 nm?,si avvita poi in testa sul perno(asse flottante) mi indichereste per cortesia la procedura corretta,quale e come tirare per prima,perchè ho la ruote smontata,e vorrei star tranquillo,grazie p.s dietro già tirato a 60 nm |
@gio4622, quella che ti indico è la procedura per il GS ad aria (seguita pari pari con le stesse coppie di serraggio sulla LC di un amico a cui ho smontato le ruote per portarle dal gommista. Da allora sono passati quasi 8.000 km e le ruote sono ancora attaccate 😄).
L'asse flottante (ovvero il perno ruota) si avvita in uno dei piedi del gambale della forcella. La procedura descritta sul manuale di officina dice di inserirlo avvitandolo manualmente, eseguire una serie di compressioni sulla forcella, serrarlo a 50 Nm e poi serrare le viri di arresto del l'asse a 19 Nm. Se mi mandi in mp la mail ti mando la stampa in pdf della parte del manuale che descrive l'operazione. Ciao. Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Per le viti del parà coppa il manuale del GS ad aria dice 8Nm, non penso che sul LC vadano a una coppia superiore.
Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Io al manuale faccio tutte più 20/30% soprattutto quelle della carrozzeria, o paracoppa....che si perdono
|
Mi rassicuri, visto che ho fatto casino con le conversioni e ho tirato un po' troppo quelle delle pinze anteriori.
Pensavo di mollare e tirarle di nuovo al valore corretto, ma a questo punto le lascio così |
Le uniche viti che andrebbe usata la chiave din, sono quelle del motore....le altre quelle legate all esperienza...nella alu non tirare tanto.
In ogni caso, mai visto un meccanico racing usare chiavi din:) |
puo' essere anche vero cio' che dici maiale .... pero' se si e' in possesso di una dinamometrica tarata ,usarla da' piu' vantaggio che non farlo , esperienza a parte !!!
a volte si indica il tiraggio per non oltrepassare il carico di rottura della vite, e non su parti filettate in alluminio bensi' in materiale piu' duro. poi se il tempo e' denaro..... un'altro paio di maniche ! |
Quote:
Chiaro ci sono parti della moto che pure se fissate ad occhio o esperienza poco conta al limite si rompe il pezzo, la vite o perdi per strada qualcosa ma ci sono dei fissaggi fondamentali per la sicurezza e li non si può sbagliare perché non è lo stesso !!! La moto di ruote ne ha due se una la perdi magari a 200 che succede? Incidenti mortali per la perdita della ruota posteriore ne sono successi sia per viti lente ma pure per viti troppo serrate che portato alla rottura della flangia con conseguenza disastrosa. Questo è un esempio ma ce ne sono molti altri. |
Quindi per mettere le mani alla moto DINAMOMETRICA indispensabile. Se poi il lavoro è sulla moto dell'amico, ancor di più. Fiducia e responsabilità altissima. Chiaro non se cambi una lampadina.
Ormai le parti son tutte studiate e calcolate per un carico di rottura prestabilito, anni fa per non sbagliare si sovradimensionava e quindi 3 o 6 no problem, ma adesso è tutto studiato al limite e ci si deve attenere alle direttive del costruttore. Certo con l'esperienza di poco si sbaglia più o meno arrivi li alla coppia giusta, la senti, ma la dinamometrica ti da la sicurezza |
THREAD UNICO delle coppie di serraggio
Quote:
Arrivo un po' tardi... ma per i posteri, per perno ruota e viti di arresto, si intendono queste due... [IMG]http://i.imgur.com/wfaEZ0P.png[/IMG] Ps. A mia e vostra memoria, Per ruota post serve una T50. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©