![]() |
ma che mi lascia perplesso è che è lunga come un transatlantico x pensarla minimamente offroad
|
Mi si è aperto adesso il secondo video. Prima non funzionava. Ok, con cerchi a raggi e gomme tassellate già inizia ad avere le somiglianze di una scrambler...
|
Fa' pietà , non sarò tentato di comprarla forse sarà meglio la Guzzi questa volta
|
La Ninetta è spettacolare ma questa almeno in video fa pena
|
concordo,dopo aver visto il video la domanda mi sorge spontanea,ma che moto è ????
brutta! |
D'accordo in pieno con Maurizio 1970, più bella rninet. Meglio così non mi viene in mente di spendere
|
Concordo anche io...
|
|
|
Bhè, i soffietti sulla forca anteriore potevano pure risparmiarseli,
ma chi dovrà risparmiare dappiù sarà l'acquirente, visto i pessimi cerchi in lega di serie :) |
Orrenda...però faccio poco testo. Non mi piacciono le scrambler in generale.
|
Però, vista the live, non è male anzi. Con cerchi a raggi e serbatoio alluminio la scimmia sale.
|
mah..... a me eicma ha deluso un bel po', e questa scrambler altrettanto, visto che ci sono preparazioni su base R che le danno una gran paga.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
finalmente i cerchi in lega al posto di quelli a raggi che perdono aria
|
Io ai miei cerchi non gli ho fatto nulla, mai perso aria...
|
all'EICMA non mi è dispiaciuta la nuova Nina Scrambler ...
sono in cerca di " qualcosa " ma non trovo ciò che mi soddisfa pienamente, vorrei una moto per uso solamente stradale, semplice ed abbastanza essenziale, con cui gironzolare, ma anche viaggiare ad andarura allegrotta senza esagerare, che mi permetta di applicare valigie e / o borsone da sella, non pesantissima e possibilmente con la sella non piu alta di 78 / 80, del look off road non me ne frega una cippa, la Scrambla sarebbe una bella base di cui però, detesto la zona dal serbatoio in poi .. la mia Mukka Scrambla l'ho pensata cosi ! [img]http://i67.tinypic.com/33msfpy.jpg[/img] mi piace il grigio sella piu imbottita e nera triangolo sottosella verniciato, nero zona ginocchia verniciata, antracite tappo monza nero ( nella foto non c'è ! ) parafango e faro posteriore derivato dall' 80 GS freccine piccole di kellermann, nere via quei due cannoncini sostituiti da un bel trombonazzo basso di Virex manubrio rialzato ed arretrato con i raiser come quelli che avevo sulla R ho fatto un'ipotesi con borse riprese dalla R100 R ma dipende dagli attacchi ( ho ipotizzato modifica al telaietto ) caccia ad un minimo di protezione aerodinamica vedremo il prezzo ed aspetto di vederla su strada ! |
Bella Ale .... mi piace tranne due cosette: la sella ( che vorrei piu cicciottella ) e la marmitta ( proprio non riesco a farmi andar giu quei due tuboni ! )
|
Flu, io sono nella tua stessa situazione...
Ho fatto alcune scelte di vita che non mi permettono più di fare 12/15 mila km anno, ma solo 4/5 mila. Cerco qualcosa di più semplice del mio adventure. A settembre ho provato la ninet ma l'ho trovata troppo piccola per me (1,87) e mi costringeva ad una postura che non mi piaceva. Là scrambler avrà una ergonomia diversa e spero sia effettivamente un po' più grandicella. E poi esteticamente, con cerchi a raggi, akrapovic alto e tabelle portanumero mi piace. Se poi come optional si può anche mettere il serbatoio alu della ninet, può uscire qualcosa di fantastico. Potenzialmente la migliore scrambler sul mercato... |
vista la scrambler nine t... più piccola ancora.. o meglio conformazione diversa ti sembra di essere sul bidet
|
Sul sito BMW la danno più alta di 4 cm alla sella e di 6 cm al manubrio.
Come posizione non so. Ho tenuto un paio d'ore la ninet e non mi sono trovato a mio agio. Proverò anche questa e poi vedo. Male che vada continuo con l'Adventure... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©