![]() |
La vera figata è questa: https://www.youtube.com/watch?v=SBfsCSZwsAc
Tutto il resto sono minchiatelle per far spendere soldi in accessori o meccanico per il cambio rotto... AHAHAHAHAH! |
... ehhh... mi sa che questa volta il Paci... ha ragione.
|
Per una tourer o sport tourer ok, ma per una sportiva è troppo ingombrante.
|
pesa 15kg il dct del 1200.
|
10 kg in piu', non esageriamo.
Comunque per l'uso sportivo non va bene, almeno cosi' come e' tarato oggi. Meglio il seamless, che qualcuno sta gia' studiando sulle moto da corse in modo da poterlo poi applicare sulle moto da strada, Aprilia in primis. http://www.gpone.com/2015020415882/A...-seamless.html |
Quote:
|
Quote:
Diciamo che su moto come il GS o altre simili è il cambio ideale tarato leggermente diversamente e magari solo con uso manuale. Se poi il pilota ha una forbice di peso che và dai 75 ai 120.... il discorso del peso è una sega mentale di qualche minchiamoscia! ;) |
Per tutte le moto eccetto le supersport, il DCT e' il non-plus-ultra.
Ha ragione Pacifico: per anni il DCT e' stato denigrato in quanto cambio da scooter, da anziani. Adesso che c'e' la cambiata assistita in scalata (che e' una boiata, a mio giudizio), tutti gridano al miracolo. |
Il Paci ė qualche anno che lo dice ........
|
Considerando che su auto sportive il cambio doppia frizione è usato da molto ( una trentina d'anni ) sicuramente investendo in futuro potrebbe diventare appetibile anche per le sportive come CBR etc
|
Quote:
Il DCT può lavorare completamente in automatico cosa che l'altro non fa. Però per fare questo è stato costruito appositamente con molte + parti di un cambio normale, quale invece l'altro è rimasto ed a cui hanno aggiunto una modalità di funzionamento extra semplicemente implementando alcune funzioni già gestite dall'elettronica di gestione del motore. QUello che ha fatto BMW è applicabile a qualsiasi moto con drive by wire. Anche alle auto volendo. |
Ma direi che i due sistemi non sono nemmeno paragonabili. É come dire un cambio automatico sequenziale Vs un cambio manuale con una servo assistenza alla frizione. Un abisso di differenza..
.sulla carta e sulla pratica |
L'ideale sarebbe un seamless servoassistito...
Senza bisogno delle due frizioni trasmetterebbe la coppia con continuità ed in più la servoassistenza lo renderebbe automatico. |
In un RT, un K 1600.....le moto vanno bene col cambio tradizionale. Ma valido
|
Proprio su una k6 il Dct sarebbe l'apoteosi... Il cambio tradizionale non ha più senso di esistere...
|
Vero, ma non su un GS
|
Per un uso anche off, il DCT potrebbe essere un problema.
In effetti K6+DCT sarebbe la perfezione assoluta (se il tutto fosse fatto da Honda :lol: ). |
Difatti, quando l ho provato, ho detto su una gold, un RT, LT, K6....turismo americano, yes.. sulle moto, figo ma dopo 50 km, scendo e prendo un taxi:)
|
Quote:
|
No parlo di genere di moto, lo vedo un cambio da relax da turismo a lungo raggio....a meno che chi compra la moto la compra come mezzo di trasporto e non come mezzo da divertimento
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©