Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multistrada 1200 ENDURO Pack (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433137)

euronove 19-02-2015 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Cione66 (Messaggio 8429108)
(95 CV a 7750 giri/min - 178 kg, senza scomodare quelli raffredati a liquido) gira intorno ad una r1150r (85 CV a 6.750 giri/min - 218 kg).

ma sono pesi "compreso tutto"? mi sembrano un po' bassi

jocanguro 19-02-2015 10:30

Quote:

rasenti paurosamente i 25.000
soprattutto pensando a un "semplice" bicilindrico, mica una k1600gtl o honda goldwing con radio Bluetooth e frocerie elettroniche ...:mad::mad:

dpelago 19-02-2015 10:48

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8429218)
soprattutto pensando a un "semplice" bicilindrico, mica una k1600gtl o honda goldwing ...:

Dissertare sui costi di produzione è un onanismo che rifiuto.

Tuttavia tra il il flat 6 Honda, di fatto immutato dal 2000, ed il bicilindrico di ultima generazione Ducati, non vedo quale algoritmo che prescinda dal numero dei cilindri, debba far definire semplice l'unità italiana....

Peso, ingombri, prestazioni ... Tutto lascerebbe presagire che il desmodue sia di gran lunga più pregiato del motore semi automobilistico montato sulla GoldWing.

In quanto a frocerie elettroniche , nessuno batte la Duacti....

Dpelago KTM 1190 ADV

AlexanderPrimo 19-02-2015 11:17

Cione tengo a precisare che con quello che hoin tasca potrei arrivare a malapena ad un 600 dark del '99 (51 cv (37.5 kW) / 8000 giri e 190 kg) a cui la mia signorina probabilmente piscia in testa su mooolti fronti (ciclistica compresa) :) io sono qui a parlare di multi 1200 perchè così ad impatto emotivo la trovo un'opera d'arte ma potrei permettermi a malapena due pack... ma senza comprare la moto ahahahah :arrow:

jocanguro 19-02-2015 11:22

onanismo !! che parolona !!!!:lol:;)


comunque anche se:
Quote:

Honda, di fatto immutato dal 2000
non significa che costi poco produrlo, cosi come a carenature e strutture delle 2 citate maximoto, credo che non ci sia storia rispetto al cupolino della ducati...
vorrei solo dire che mi sembra veramente un furto 25000 euri per la multistrada, forse anche superaccessoriata...:mad: (mi sembrano tanti anche per k1600 e goldwing..)


p.s.
con motore similissimo , per me l'opera d'arte è la panigale !!!

dpelago 19-02-2015 12:12

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8429297)

vorrei solo dire che mi sembra veramente un furto 25000 euri per la multistrada, forse anche superaccessoriata...:mad:

Hai ragione. Sono un sacco di soldi.

Mi ero sempre imposto una sorta di tetto psicologico di spesa intorno ai 15/16K. Ho fatto eccezione con la Multi, sia per una valutazione estremamente alta che mi è stata offerta per la permuta del mio KTM 1190, sia perchè la moto mi piace tantissimo.

Comunque 40.000.000 di lire per una moto , sono troppi soldi. Non mi ci far pensare...

Dpelago KTM 1190 ADV

jocanguro 19-02-2015 12:30

Infatti bisogna soprattutto buttarsi sull'usato ...
ancora piango i 21500 euro per la k1200gt nuova che dopo 5 anni ne valeva 7000 ... :mad:
e ancora mi si dice che le bmw tengono bene il valore dell'usato !!!:mad:

dpelago 19-02-2015 12:42

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8429403)
e ancora mi si dice che le bmw tengono bene il valore dell'usato !!!:mad:

Diciamo che hai scelto uno dei modelli che "tengono" meno.....

Dpelago KTM 1190 ADV

EnricoSL900 19-02-2015 14:37

Quote:

Originariamente inviata da AlexanderPrimo (Messaggio 8429291)
Cione tengo a precisare che con quello che hoin tasca potrei arrivare a malapena ad un 600 dark del '99 (51 cv (37.5 kW) / 8000 giri e 190 kg) a cui la mia signorina probabilmente piscia in testa su mooolti fronti (ciclistica compresa) :)

Ma l'hai ma guidato un Monsterino? :confused:

No, eh? :-o

EnricoSL900 19-02-2015 14:47

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8429403)
Infatti bisogna soprattutto buttarsi sull'usato ...
ancora piango i 21500 euro per la k1200gt nuova che dopo 5 anni ne valeva 7000 ... :mad:
e ancora mi si dice che le bmw tengono bene il valore dell'usato !!!:mad:

Boh... a me non sembra drammatica come svalutazione. Dimmi quale è il mezzo che in cinque anni, e magari un bel po' di chilometri, non perde i due terzi del suo prezzo d'acquisto.
Io la KR/Sport di cinque anni, con 80000 chilometri, sono stato costretto a darla a un commerciante per la metà dei tuoi 7000. Ok che era un modello ancora più... "particolare", diciamo (:lol:)... ma anche la mia era una moto da 18/19000€. La cosa buona era stata trovarla a km zero, risparmiando 6000€.
A mio avviso il solo modo di contenere i danni quando si cambia moto è quello di non comprarle mai nuove. Ok le seminuove degli indecisi (come la mia attuale K/S, presa semestrale da un privato a circa 7000€ meno del nuovo), ok le km zero... ma se si vuole essere i primi intestatari sul libretto è sempre un bagno di sangue. All'acquisto e di conseguenza alla rivendita... :-o

AlexanderPrimo 19-02-2015 15:10

Ammetto sinceramemte di non averne mai provato uno, quelle che ho esposto sono solo mie impressioni.. e ad essere sincero con quel disco singolo all'anteriore non mi fa impazzire l'idea di farci un giro eheheh ma ribadisco, sono mie impressioni e non ho esperienza sufficiente per poter imporre il mio pensiero agli altri :-p

"Paolone" 20-02-2015 13:27

Tornando più in tema sono dell'idea che la declinazione "enduro" sia ancora una volta, su questa moto, una cosa totalmente inutile.

dpelago 20-02-2015 13:50

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 8430803)
, una cosa totalmente inutile.

A parte le barre para motore, direi quanto meno fuori tema.

Dpelago KTM 1190 ADV

GsOffRoad 20-02-2015 13:55

Audi stà ''snaturando'' ancora di più la multi non solo per il kit enduro, ma anche per quanto riguarda il motore, piano piano la sua natura e la sua cattiveria tanto apprezzata in passato stà cambiando e volge verso una cosa diversa che non è una ducati.
Chi possiede un audi vorrà la macchina da signore con potenze da sportiva ma chi compra una ducati vuole una sportiva da sbk sia che abbia le carene, o che sia naked o in questo caso sia turistica.

euronove 20-02-2015 13:59

Il discorso è sempre lo stesso: perde alcuni dei clienti storici per strada, ma ne guadagna molti di più dal resto del mondo. I tempi dei campanelli al semaforo sono finiti. Tuttavia, io lo spirito Ducati e una certa eccellenza italiana ce li vedo sempre (sarà che non ho mai fatto parte di quelli).

CISAIOLO 20-02-2015 14:09

[QUOTE=GsOffRoad;8430840]Audi stà ''snaturando'' ancora di più la multi non solo per il kit enduro, ma anche per quanto riguarda il motore, piano piano la sua natura e la sua cattiveria tanto apprezzata in passato stà cambiando e volge verso una cosa diversa che non è una ducati.


Da cosa lo deduci? Se solo per quel osceno kit enduro basta non comprarlo.Per quanto riguarda il motore il fatto che sia piu' fluida ai bassi non credo sia un difetto visto che al momento dell'entrata in coppia la nuova eroga circa 20cv in piu'non mi sembra abbiano snaturato niente. Non bisogna dimenticare che e' una moto concepita per fare gran turismo e visto che sembra piu' comoda della precedente che non era niente male penso abbiano raggiunto l'obiettivo.

GsOffRoad 20-02-2015 14:12

Guarda io sono Ducatista e se sono qui sul forum bmw e per due motivi il primo e che ducati non può trattare adeguatamente come bmw e ktm l'off road e il secondo motivo e perchè mi piacciono le moto e in base a ciò che mi piace compro.
Nonostante questo il marchio che mi appassiona resta quello di Bologna, eccellenza italiana lo è ancora non vedi male cosi come mv agusta o anche aprilia (che comunque fà delle sbk da urlo).
Tuttavia ora come ora ducati stà facendo l'eccellenza italiana con l'accento tedesco e con accento mi riferisco ai fanali full led...o a questi nuovi motori che rispecchiano tantissimo il carattere delle auto sportive tedesche.
La mia non è una lamentela anzi che l'innovazione si propaghi sulle nostre moto! io l'attendo a braccia aperte, tuttavia sono grato a ducati per le cinghie a vista la frizza scoperta e quel rumore di valvole marcato che faceva della mia 1098s o di altre ducati una vera ducati.... ma ormai mi hanno insegnato che una ducati e una ducati e che vecchia o nuova sempre rosse sono e i miei sono formalismi e romanticismi da aggrappato al passato. :-D

Il Maiale 20-02-2015 14:20

Siete solo invidiose dello spirito avventura che emana

CISAIOLO 20-02-2015 14:20

Sono cambiati i tempi. Questa per me e' la quarta Ducati,quella che mi manca di piu' e' la 900 ss anche se mi rendo conto che col passare degli anni faccio una fatica boia ad usare una moto sportiva pero' quando voglio sentire un suono bellissimo metto in moto il 748.

GsOffRoad 20-02-2015 14:24

Quote:

Originariamente inviata da CISAIOLO (Messaggio 8430886)
Sono cambiati i tempi. pero' quando voglio sentire un suono bellissimo metto in moto il 748.

Hai visto ci siamo intesi subito! :eek: la ducati e la ducati però ora oltre che al bolognese sà anche il tedesco; ma mal di poco oggi due lingue minimo minimo per lavorare ci vogliono :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©