Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Telelever Si telelever No (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433085)

Paolotog 20-02-2015 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 8425450)
io aspetterei a vedere l'accoglienza delle R ed RS, che credo siano immaginate come un test.

Secondo me la r1200r nuova venderà una cippa rispetto alla vecchia..

Secondo me telelever rimane su gs ed rt

papipapi 15-02-2019 07:10

x @ sparviero17

Basta fare il pieno :mad:, Gs 1250 kg. 268 -- trittico valigie kg 22 -- pieno 30 litri e voilà, hai superato i abbondantemente i 300 Kg. e adesso se hai il coraggio vai a fare il fuoristrada :rolleyes: :toothy2:

dab68 15-02-2019 07:28

Io vieterei per legge di dare il “peso a secco”
La più grossa presa per il “kul” che si possa leggere su di una moto...
Sono come le offerte che usano quel termine magico “a partire da...” ......no comment

Wotan 15-02-2019 07:42

E infatti il peso di tutte le BMW (e non solo), da molti anni, è sempre dichiarato con tutti i liquidi e il serbatoio pieno al 90%.
Proprio perché c'è una norma che lo stabilisce.
In questo modo la R1250GS standard pesa 249 kg.
Basta leggere.
https://www.bmw-motorrad.it/it/model...n-dati-tecnici

Soyuz 15-02-2019 08:36

Basterebbe mettere peso in ordine di marcia e quantitativo di benza 5/10 litri

Cmq 268kg non sono il peso a secco.....non li fa un 1150 adv a secco 268kg

Svaldo 15-02-2019 18:35

Bah, tanto la maggior parte della gente il fuoristrada col GS non lo fa, è futile considerare le moderne maxienduro predisposte a quel tipo di percorsi, rimane più che altro una possibilità della mente, una monocilindrica lo fa molto meglio, con questo voglio dire che il GS rimane sempre il più venduto nonostante la presunta superiorità in off road delle concorrenti, forse i clienti cercano più che altro l'idea di moto totale, l'archetipo della moto particolare , unica nel genere,senza classificare per forza in turistica o enduro, se la BMW togliesse in futuro il telelever sarebbe un' impoverirne l'identità secondo me.

aspes 15-02-2019 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10010228)
E infatti il peso di tutte le BMW (e non solo), da molti anni, è sempre dichiarato con tutti i liquidi e il serbatoio pieno al 90%.
Proprio perché c'è una norma che lo stabilisce.

io farei la norma diversa. In ordine di marcia conn tutti i liquidi tranne la benzina. Motociclette col serbatoio grosso vengono penalizzate ingiustamente.
In fondo i liquidi sono necessari, ma quanta benzina e' a scelta del conducente.

aspes 15-02-2019 19:06

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 8429612)
il problema è negli sterratoni ad alta velocità e con le gomme stradali. Sembra di guidare sulle uova

parole sante. quando ho fatto il colle dell'assietta mi sembrava di morire. Amici col pegaso 750 o il mts (con ruote da 17 !) andavano meglio .

Wotan 15-02-2019 19:30

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10010684)
io farei la norma diversa.
In fondo i liquidi sono necessari, ma quanta benzina e' a scelta del conducente.

Nel caso del GS ADV si dovrebbe adottare la stazza lorda, altro che togliere la benzina! :lol:

Zorba 15-02-2019 20:56

Stazza "larda", non "lorda"! :lol:

Svaldo 15-02-2019 21:08

@ sparviero17
hai ragione, ma bisogna considerare il fatto che per ragioni tecniche ogni modifica che si fa per ottimizzare un determinato uso (fuoristrada ad esempio) allontana dalle condizioni ideali nel versante opposto, basta un cupolino come il tuo che già in autostrada non si riesce a resistere al vento, la GS di serie ha questo sottile equilibrio, è sicuramente più flessibile delle concorrenti nell'adattarsi a tutto, però non penso che il telelever la possa penalizzare tecnicamente così tanto fuoristrada, sicuramente incide molto di più il peso come è stato detto,non sono sicuro che i vantaggi della fasatura variabile compensino i chili in più, forse con 50 chili in meno la risposta dell'anteriore sarebbe meno secca, oppure basterebbe un'escursione dell'ammortizzatore più ampia.
L'allenamento fisico e l'esperienza di cui parli è fondamentale, ma anche il portafogli bello imbottito serve, basta un ramo di traverso o una scivolata su una pietraia, e le spese con queste "balene di moto" sono ben diverse da quelle di una ktm 350.

Soyuz 15-02-2019 21:27

Si ma un conto è fare fuoristrada, ed altro è andare per sterri ......anche se spesso questi sono molto malmessi sempre di strade si tratta.

Una endurona è un compromesso deve fare tutto, e le cose che cozzano tra andare su sterro e andare su asfalto sono molte.
Con le dovute attenzioni si fa tutto e ci si diverte......

Pan 16-02-2019 07:38

mah boh, compro la moto e vado in giro in barca, quelllo che c'è tra casa e la meta non mi interessa più di tanto, un altro modo di viaggiare, non condivido.:)

Svaldo 16-02-2019 08:23

Molto interessante quello che dici @Sparviero17, si vede che ti intendi e sai quello che cerchi. Ma è vero che con meno di mille euro ci si può fare la moto da battaglia accessoriata come hai indicato? A me sembra troppo poco, la base di partenza usata quanto costerà, 5000?
Scusa se mi è sfuggito, che modifica gli fai di preciso al telelever, lo sostituisci con una forcella tradizionale?

paolo b 16-02-2019 16:00

Non ho capito il perché di mettere pesantemente le mani (presumo con costi non indifferenti) su una moto che "di fuoristrada ha ormai solo il nome", mantenendone però la caratteristica peculiare (negativa per quell'utilizzo) quando bastava acquistare all'uopo un mezzo, magari usato, della concorrenza, che "nel frattempo, è diventata nettamente superiore, vedi KTM 1290 Adventure R e Honda African Twin Rally, sopratutto se comparata in ambito fuoristradistico"..

Masochismo?

paolo b 16-02-2019 16:31

..ma va là.. qui è pieno, me compreso.. Altrimenti non girerei con quello con cui giro.. :)

Diciamo che imho l'incipit non era molto chiaro..

xr2002 16-02-2019 16:42

Beh, ormai nel 2019, telelever NO.

l'intruso 16-02-2019 18:16

ti dirò...prima avevo GS ora ho un Tenerè...non sento la mancanza del telelever ma non è nemmeno meglio con la forca normale quindi...boh penso mi sia abbastanza indifferente..

GIGID 16-02-2019 19:10

Telelever sempre e soltanto ... peccato averlo scoperto così tardi ... l’avessi provato prima...
Uso prettamente stradale su GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba 17-02-2019 08:06

Per un pilota turistico come me il telelever è una mano santa, ringrazio il dio delle sospensioni alternative di averlo.
Per la guida spinta non faccio testo, mi fido di ciò che dicono i manici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©