Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   problema calore F800GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432957)

Grifone1 21-07-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Tonio1967 (Messaggio 8513630)
Vecio la mia polemica era con Grifone1 passato dallo scooter alla moto ed adesso alla affannosa ricerca di qualcosa per risolvere il problema del calore. La moto è così non puoi andare in giro con gli zoccoli perchè ti bruci..

non sono d'accordo, cosa significa, che con la moto devi per forza soffrire !?
ci sono molte moto che non hanno questo problema, ad esempio IL GS.
Qui c'è un enorme errore di progettazione, sarebbe da fare una class action contro BMW

Grifone1 21-07-2015 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Graywolf (Messaggio 8571752)
Bene, visto che hai seguito i miei consigli, guarda su "problema calore f800st" e vedi come migliorare esteticamente il tutto e sempre con l'ottima funzionalita' del sistema come ti ho spiegato per email..... PS io sulla ST penso di fare esattamente come le foto che ti ho inviato ma modificando il taglio terminale della plastica di protezione replicando vagamente il motivo originale di profilo della carenatura...
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ciao, dove sono le foto di cui parli ?
grazie

nebbialibera 21-07-2015 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Grifone1 (Messaggio 8623681)
Qui c'è un enorme errore di progettazione, sarebbe da fare una class action contro BMW

In Italia siete diventati la brutta copia degli americani.

Graywolf 26-07-2015 00:53

Ciao,
le foto non riesco a postarle ma.... se mi mandi la tua email ti invio le foto della modifica, io ho fatto la stessa cosa delle foto con un pannellino posticcio di bakelite per fare una prova e dopo 2 giorni caldissimi e 600 km di cui un centinaio in citta' con caldo e ventola che gira trovo un notevole miglioramento, resta comunque il caldo se appoggi l'alto coscia sull'ultima parte del telaio (quella a triangolo) subito sotto alla sella.

Grifone1 26-07-2015 17:17

Quote:

Originariamente inviata da nebbialibera (Messaggio 8623708)
In Italia siete diventati la brutta copia degli americani.

perchè tu di dove sei ?

Graywolf 26-07-2015 21:39

Ciao, di Bologna ... e qui di caldo ce ne e'!!!

nebbialibera 27-07-2015 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Grifone1 (Messaggio 8630024)
perchè tu di dove sei ?

Rispondo per cortesia dal momento che sul profilo,che tu hai visitato, c'è scritto........Milano.

tino47 01-08-2015 16:00

anch'io rilevo il caldo sul lato sx e credo si dovuto in maggior parte alla catalitica(dove le temperature sono ben maggiori di quelle relative ai radiatori),tant'è che persino la pedana è calda-per il radiatore non sono mica tanto convinto,visto che i tubi sono a destra e da lì ci sarebbe maggior emissione di calore e il telaio sarebbe ugualmente caldo su entrambi i lati-sicuramente schermando come hai fatto tu,terrai il calore sotto traccia,ma resto dell'idea che venga da sotto-prova a controllare la pedana e vedrai che differenza di temperatura!-andando non è un gran fastidio,ma sicuramente per chi gira molto in città da fastidio,ma pazienza-sempre meglio che arrostirsi la chiappe sui ducati,che dopo poco, diventa insopportabile ;)

Graywolf 02-08-2015 14:25

Wow, scusa non avevo visto Milano.....
Per il calore.... ripeto io ho un ST e con una soluzione in bakelite posticcia migliora e molto, per il resto prima o poi provo a fare una soluzione piu' definitiva... ma e' logico che qualsiasi cosa si faccia e' un ripiego quindi o la si tiene come e' o si cerca una soluzione .... percorribile.

lollopd 01-04-2016 10:31

Stamattina sono tra voi...mi hanno dato la gt come sostitutiva dal tagliando...mannaggia scalda si, non credevo....
Per il resto è una moto piacevole e divertente, una cosa ho riscontrato: le forcelle davanti sono in modalità materasso e sopra i 140 vibra parecchio

mimac52 27-05-2018 19:21

Ciao a tutti , a distanza di due anni vorrei riaprire questo treat nella speranza che nel frattempo si sia trovata qualche buona soluzione per il problema del calore sulle gambe(specialmente la sinistra). Ho preso la GT in dicembre e sono abbastanza soddisfatto della moto ma adesso con il caldo devo dire che il problema comincia a dare veramente fastidio: Qualcuno ha provato a smontare la parte inferiore della carena???? (quella nera per intenderci), qualche miglioramento??? Altre soluzioni???
P.S. per favore non rispondete cambia moto o sulla moto si soffre ecc ecc :) :) :)

maxriccio 28-05-2018 11:19

Sono appena tornato da un giro di oltre 2kkm, dove si sono raggiunte temperature anche di 30° e devo dire che trovo la situazione gestibile.
Il calore proviene dalle feritoie poste in alto tra le cosce e basta allargare leggermente le gambe xchè la situazione diventi accettabile...
io patisco molto il caldo, con le RT in piena estate trovavo difficile trovare un pò d'aria, ma francamente da questo punto di vista non ho eccessive preoccupazioni.
Invece trovo insopportabile altro, ad esempio il rumore di merda che proviene dal motore e che la fa sembrare una ducati dei poveri, come vedi ognuno ha i suoi problemi

djnardo 06-10-2018 22:35

Forse è un po' tardi per rispondere al tuo quesito ma è da mesi che non mi collego...
Io ho risolto il problema usando del nastro isolante termico adesivo per idraulici ed una membrana para calore con cui ho foderato l'interno del finto serbatoio e le uscite alte laterali dalle quali esce la fastidiosissima aria bollente. Penso che il risultato sia simile a quello ottenuto da ilbarolo ma poichè ho smontato parzialmente la carena per il montaggio, esteticamente il risultato è decisamente migliore. Se riesco mando delle foto. Ciao

mimac52 08-10-2018 10:02

Aspettiamo foto :) :)

mimac52 29-01-2019 16:14

Nella lunga attesa delle foto, ho apportato alcune modifiche che sicuramente non hanno risolto il problema al 100% ma lo hanno ridotto notevolmente, e che voglio condividere con voi. Dunque in primo luogo ho provveduto a forare la carena interna in modo tale da consentire un maggiore flusso dell'aria calda in uscita tramite la apposita feritoia (che normalmente non fa gran chè), in secondo luogo mi sono procurato una guarnizione per cofano auto e l'ho applicata sulla carena che va a contatto con il telaio, non permettendo l'uscita di aria calda da quella feritoia, indirizzandola verso il basso.
La temperatura del motore non ne ha risentito ( fatti in un giorno 450km con 30 gradi di temperatura esterna) E devo dire che il risultato lo ritengo abbastanza buono, considerando che l'intervento ha richiesto una buona mezz'ora di lavoro ed un costo della pazzesca cifra di tre eurozzi :) :)
Allego foto
[IMG]https://i.imgur.com/JqXOQk6.jpg[/IMG]
https://i.imgur.com/4FhJlpn.jpg
https://i.imgur.com/bcymnvM.jpg
https://i.imgur.com/LJzplF8.jpg
https://i.imgur.com/FIMh1UD.jpg

mimac52 29-01-2019 16:27

P. S. Sotto il profilo estetico, non è cambiato gran chè, i buchi sono all'interno e non si vedono molto e la guarnizione è dello stesso colore del telaio.

giovanni59 16-09-2019 11:41

Il problema é lo spazio che c'é fra la carena ed il telaio in corrispondenza della gamba sinistra del pilota.
Io ho sigillato quei due centimetri di spazio con del nastro nero tipo "nastro americano" quello telato per capirci.
Problema risolto e dopo diversi giri anche in giornate molto calde il motore non ne risente minimamente.
Il calore proviene dal radiatore, il lato destro é "protetto" dai tubi di circolazione del liquido, mentre a sinistra l'aria proveniente dal radiatore si infila proprio fra carena e telaio.
L'estetica non é il massimo, ma funziona alla grande !

Giovanni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©