Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   givi trekker outback (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432741)

paolopoio 09-03-2015 17:54

Quote:

Originariamente inviata da dcl (Messaggio 8452641)
invece il bmw originale quanti litri è?

Il BMW originale è 33 litri, mentre il GIVI è 42 litri (un casco integrale ci sta comodo, nel BMW non penso....)

MagnaAole 09-03-2015 17:57

Quote:

Originariamente inviata da ModeR65 (Messaggio 8452811)
... Cmq sulla regola del max un metro di larghezza ho letto diverse discussioni con pareri discordanti!

Fa testo quello che c'è scritto sul libretto
In ogni caso il Codice della Strada prevede un ingombro massimo di 100 cm, per cui il GS è al limite massimo.
Non so cosa ci sia da parerizzare su queste cose, sono norme scritte, c'è ben poco da interpretare

67mototopo67 09-03-2015 18:02

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8452936)
...il Codice della Strada prevede un ingombro massimo di 100 cm..

Credo che la norma dica 50 cm. max dall'asse della moto per i carichi non fissati rigidamente...quindi se sei dentro il metro, ma sporgi 49 e 51, non sei più in regola ;)

farma80 09-03-2015 18:07

e quale sarebbe la sanzione?

MagnaAole 09-03-2015 19:13

da 80 a 323 euro
l'art del CdS è il 170, con una gugolata lo si trova facilmente

farma80 09-03-2015 19:19

rischieremo.......non mi hanno mai fermato...e a volte viaggiavo carico come un mulo........
a cosa serve Google se ci sono persone educate e saccenti che rispondono?

gianfinito 09-03-2015 21:07

Ma è strano che se le vendono non sono a norma, comunque a riguardo ricordo una discussione molto completa, ma l'omologazione riguarda solo le originali o in generale tutte?

managdalum 09-03-2015 22:51

Quote:

Originariamente inviata da farma80 (Messaggio 8453049)
...persone educate e saccenti ...

Permettimi una piccola precisazione, visto che credo di avere capito che la tua intenzione fosse tutta'altra: saccente non è esattamente un complimento

RESCUE 09-03-2015 23:04

givi trekker outback
 
Brao Manag, Io l'ho pensato, ma non mi sono sentito l'autorità di farlo notare

Bene, qui non ci arrestano ma, ci tengono d"occhio.😎

📱

MagnaAole 10-03-2015 00:32

rispondo a Gianfinito:
sul libretto della mia ADV, nel terzo riquadro c'è questa scritta:

LARGHEZZA DEL VEICOLO EQUIPAGGIATO
C0N VALIGIE ORIGINALI BMW: 1000 MM


Quindi in questo specifico caso credo che l'omologa riguardi espressamente le valigie originali BMW visto che le citano per nome

RESCUE 10-03-2015 06:53

givi trekker outback
 
Quoto Magna.
Anche sul libretto della mia STD, riporta la seguente frase:
"Larghezza del veicolo equipaggiato con valigie originali BMW: 970 mm"
Naturalmente qui, si parla di vario.

Personalmente se, avendo un ADV e dovessi scegliere, opterei per le laterali originali, così come larghezza sono tranquillo, per il top andrei sul Givi che, oltre che molto ben fatte sono anche di azienda Italiana.

📱

MagnaAole 10-03-2015 09:38

Rescue, è tutto relativo e personale, come sempre ;)
io per esempio di un topcase più grande di quello originale non saprei cosa farmene: mi ci sta il casco modulare, l'antiacqua klimakomfort (cioè, una decisamente voluminosa!) e negli angoli qualche altro piccolo oggetto.
Per cui di monili e cassapanche seppur di nota e prestigiosa azienda italiana, ne posso fare a meno; però entro certo limiti capisco chi ha necessità di caricare più di me....ci mancherebbe!
...entro certi limiti...
perchè quando vedo un GS con maxia da 56 litri mi viene voglia di buttarlo giù dalla cavalletta :lol:
ZK! è come girare con una damigiana sul portapacchi!!! :rolleyes:

ModeR65 10-03-2015 11:47

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8452936)
Fa testo quello che c'è scritto sul libretto
In ogni caso il Codice della Strada prevede un ingombro massimo di 100 cm, per cui il GS è al limite massimo.
Non so cosa ci sia da parerizzare su queste cose, sono norme scritte, c'è ben poco da interpretare

Non è questione di parerizzare.

A me è stato consigliare di tirare fuori questi articoli in caso facessero delle storie per provare a controbattere visto che non è molto chiaro.

Art.150 comma 5:

5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che NON siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente.

Le borse rigide non sono "carico" aggiunto non solidamente assicurato ma parte delle struttura del veicolo con apposito telaio.

Per il quale vale:

Art.53 Motoveicoli.

4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t. (2)

Il limite di 50cm dall'asse è per gli oggetti caricati sopra la moto.

Ho chiesto anche alla Givi perché vendono borse che potrebbero essere considerate non omologate per girare su strada e mi è stato detto :
-proprio per questo motivo indicano graficamente la dimensione della sporgenza delle borse nel loro catalogo
- anche loro mi confermano che ci sono molti dubbi e discussioni sulla questione max 100 cm o max 160 cm
(e questo vale solo in Italia, all’estero non si ha nessun tipo di “problema”)

Se mi dovessero fermare e la mia moto è più larga di 3 cm proverò a tirare in ballo questo!

paolopoio 10-03-2015 12:21

A me è capitato al raduno dello Stelvio di scavallare e farmi un giro dall'altra parte, giunto a fondo valle c'erano dei Gendarmi che controllavano: decibel scarico, profilo battistrada e larghezza (appunto.....) dei bauletti.

RESCUE 10-03-2015 12:40

@ModeR65 da quello che mi risulta, nessuna valigia, bauletto, top case ha un omologazione, perché non esiste, informazione data da givi, comunque qualsiasi cosa succeda sgrat sgrat, avendo le valigie laterali originali, che sono riportate sul libretto....

@magna io come top ho acquistato il givi TRK 52, solo ed unicamente perché riesco a mettere:
- Due caschi modulari
- due paia di guanti
- due completi impermeabili
- la tracolla di mia moglie
- due antivento per il collo
- due paia di occhiali da sole
Quindi se devo fare un girello, non mi porto appresso anche le vario.


📱

dummy@ 10-03-2015 14:05

Anch'io ho optato x bauletti laterali originali BMW e baulone GIVI e mi trovo bene.

Stesso parere dei poliziotti che mi han fermato!
:lol::lol::lol:

MagnaAole 10-03-2015 18:03

Le valigie sono un accessorio e per di più asportabile e in quanto tale non sono parte integrante della moto.
La cosa (forse) sarebbe diversa se le valigie fossero di serie, integrate nella carrozzeria della moto e non asportabili; allora potrebbero rientrare nell'ingombro massimo di 160 cm; ma lo sanno anche alla Givi, fanno solo finta perchè o 100 o 103 quello hanno da vendere...
Comunque se qualcuno vuole mettere le valigie larghe 1,60 si accomodi pure; poi però non venga a piangere se in Svizzera o in Austria lo massacrano al primo controllo dei gendarmi (altro che all'estero non si ha alcun problema!)

paolopoio 11-03-2015 08:33

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8454427)
Le valigie sono un accessorio e per di più asportabile e in quanto tale non sono parte integrante della moto.
La cosa (forse) sarebbe diversa se le valigie fossero di serie, integrate nella carrozzeria della moto e non asportabili; allora potrebbero rientrare nell'ingombro massimo di 160 cm; ma lo sanno anche alla Givi, fanno solo finta perchè o 100 o 103 quello hanno da vendere...
Comunque se qualcuno vuole mettere le valigie larghe 1,60 si accomodi pure; poi però non venga a piangere se in Svizzera o in Austria lo massacrano al primo controllo dei gendarmi (altro che all'estero non si ha alcun problema!)

STRAQUOTO!!! Vedi post. 66

MagnaAole 11-03-2015 10:17

Paolo, a chi svalica in Austria e Svizzera succede prima o poi o di essere controllato dai Gendarmi o di assistere al controllo di altri motociclisti, e non solo di quelli...
i camperisti per esempio li portano in pesa per controllare se sono dentro i 35 q.li perchè se sono oltre non basta la patente B ma serve la C...
I camperisti italiani ovviamente lo sanno e prima di svalicare vuotano i serbatoi delle acque nere e dell'acqua potabile e poi li riempiono alla prima stazione di servizio. Però qualcuno ogni tanto ci casca e allora sono dolori!!!

gianfinito 11-03-2015 11:06

Ragazzi, mi ero convinto, ma questa cosa della larghezza mi ha spiazzato....


Mi rispondono così dalla GIVI
"in Italia c’è un limite di sporgenza delle valigie montate sulla moto, di 50cm dall’asse della stessa; tuttavia nella questione “sporgenza massima degli accessori sui motocicli” c’è poca chiarezza (in passato anche più riviste del settore hanno tentato invane di capire quale sia la regola giusta); la informo però che tale normativa relativa alla limitazione di sporgenza laterale è in vigore solamente in Italia e non nel resto dell’Europa.
Per rimanere nei 50cm di sporgenza dovrebbe montare una coppia di valigie laterali da 37litri acquistando un OBK37APACK2
."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©