Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw R 1200 GS: i segreti di un successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431952)

Miluzzz 26-01-2015 13:59

Aspes, il paragone SUV-SW è il paragone che ho sempre usato anche io.
:D
Io ho sempre considerato la moto come un mezzo da strada e quindi ho sempre optato per la SW.
:D
Poi per esempio a me l'impostazione seduto a schiena dritta mi fa venire male alla parte bassa della schiena,quindi a me risulta molto scomodo. Tant'è che l'unica modifica che farei alla R sarebbe un bel manubrio più dritto.

Infine sia chiaro che io ho scritto tutto ciò considerando il GS una delle due migliori moto di un settore che non prenderei mai in considerazione per l'acquisto

fredbulsara 26-01-2015 14:08

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8395129)
1 - BMW fa figo
2 - Financial service che per 100 euro per mille anni ti fa comprare qualsiasi moto


..questa è la motivazione più pertinente , secondo me. La massa alla fine viene trascinata dalla popolarità del marchio...
Prendiamo ad esempio l'universo degli smartphone, delle penne o degli orologi di pregio: ci sono decine e decine di marchi con prestazioni fantastiche e molto di valore ma alla fine la massa compra solo iPhone, Montblanc e Rolex.

E' tutto qua. Orientamenti di massa. Null'altro (e prestare soldi a bassi tassi).

jocanguro 26-01-2015 15:04

Miluzz... quotone per il tuo post 57 !!!

concordo in pieno, non denigro certo il gs, non posso neanche parlare con cognizione di causa perché non lo ho mai provato, sarà certamente un'ottima moto, ma come aspetto caratteristico ha quello di poter fare sia strada che un po' di off....

PERFETTO !!

ma se poi l'off non ce lo fate, perché non andare su stradale pura ? la r o la RT ???:D

Fabio_B8 26-01-2015 18:45

Jocanguro...

Ti posso dire la mia: provato il GSA, sembra di andare in bici veramente.
In piu', se sono per strada con mia moglie e vede un GS dice "guarda che bella quella". Io ho un k13R ed unHP2E che non cambierei e non cambiero' finche' posso, sulla prima ci sta bene sulla seconda non ci vuole stare, sulla GS sono sicuro che non avrebbe niente da ridire.

Poi, a parte noi Italiani (per cui valgono i discorsi moto da bar etc etc), in Europa in giro per strada ci sono molte piu' GS di qualunque altro modello e qualceh motivo dve esserci.

Poi personalmente conosco un paio di tizi che gi girano (Mongolia A/R, anche off road quindi per dirne una), quindi proprio solo marketing non deve essere; il GS e' una gran moto e basta.

rudeby 26-01-2015 19:09

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 8395615)
@Sanny
non significa che tutti quelli che hanno il gs non sono motociclisti, per carità. ma molti di quelli che hanno il GS SECONDO ME non lo sono. li vedo in giro coi mocassisini, la giacchettina, il casco jet...soliti discorsi insomma... credi che tutti i GS venduti in Italia siano "cavalcati" da motociclisti con 33 anni di esperienza (o anche meno?)...

in ogni caso volevo dire dire che il gs è una moto molto equilibrata, facile, ti dà subito la sensazione di sicurezza, col telelever quando freni si siede non ci sono trasferimenti di carico. questo permette al pilota di percepire meno rischio e quindi di farlo andare più forte e tranquillo. nonché comodo anche in due e carico come un mulo...e il baricentro basso ne agevola la manovrabilità nonostante la stazza e il peso non indifferente.

parer mio eh...

ma basta basta

PHARMABIKE 26-01-2015 19:40

Perché è come la Golf o la Panda ha mantenuto un nome una filosofia .....
piacciono perché modificate e non stravolte.

markz 26-01-2015 21:19

Paolo_DX: io ho avuto un'esperienza molto simile alla tua(in merito ai conce Yamaha e al'ST1200)se si fossero comportati diversamente forse l'avrei comprata(meglio così)...

smile50 26-01-2015 21:40

Per Yamaha confermo l'esperienza negativa. Visita per potenziale acquisto di ST. Dopo essermi fatto vedere dagli addetti, ho atteso mezz'ora che qualcuno si decidesse, non dico a occuparsi di me, ma almeno mi rivolgesse un "buongiorno", magari seguito da un "desidera?". Per decidere di spendere 16k euro, desidero, almeno, una normale, professionale cortesia.

Tornando a BMW, tra i motivi che ritengo importanti per fidelizzare il cliente:
- officine ben distribuite sul territorio;
- parti di ricambio che arrivano tempestivamente;
- soccorso stradale ben gestito.
Ti senti assistito bene anche quando viaggi.

mamba 26-01-2015 22:09

Smile non si giudica una casa per un evento.Io sono stato trattato sempre bene in BMW ma altrettanto in Yamaha e di sicuro non gli manca nulla nell'assistenza a cominciare dalle garanzìe full fino al terzo anno.

EnricoSL900 26-01-2015 23:13

Io quando mi sono deciso a cambiare il K1200 per il K1300 ho rotto le scatole alle concessionarie di mezza Italia, e devo ammettere che i riscontri sono stati più positivi che negativi.
Un paio di anni prima mi era presa la fissa della Kawa GTR, e non posso dire di aver trovato altrettanta disponibilità. Cercando di provarla, le concessionarie che secondo il sito ufficiale ce l'avevano a disposizione mi hanno inventato le storie più incredibili per dirmi di no, e quando mi sono rivolto via mail direttamente al servizio clienti non sono stato neanche degnato di una risposta. Non è un bel biglietto da visita, se vuoi vendere una moto da quasi ventimila euro...

asdolo 27-01-2015 01:16

status symbol

anonymous 27-01-2015 02:20

Sono l' unico ad aver comprato la ghisona (ADV 1150) perchè sui quaderni delle elementari aveva le foto di Rahier che volava sulle dune e in un certo qual modo da quei due cilindri, già vecchio stile allora, su quelle distese infinite è rimasto stregato?
Salvo scoprire poi di aver sbagliato moto, che è comunque fantastica, ma che magari x rivivere quel sogno un vecchio due valvole messo giù bene ci stava molto, molto meglio...

okpj 27-01-2015 06:44

Premetto che tutto il mio ragionamento si basa sulla GS 1200 dal 2005, quella che effettivamente ha fatto il boom di vendite.
Ho letto di paragoni con altre moto, ma oltre al fatto che il GS è diventato di moda così come molte persone amano acquistare un oggetto caro, per semplice ostentazione (vedi iphone) anche la BMW ci si mette a facilitare le cose, mi spiego.
La moto godo di un effettivo ottimo equilibrio generale e per prima è arrivata a soluzioni tecniche cui la concorrenza a volte non ha ancora rimediato dopo anni (vedi ABS e soprattutto ESA).
La strumentazione è semplice e completa, per certi versi automobilistica e ciò aiuta chi non ha mai avuto una moto per anni (e ce n'è tanti) e di colpo prendono la moto, pure grossa.
Le valigie sono grandi e ben fatte, corredate di telai e serrature che si aprono tutte con una chiave. Tutto a pagamento, ma sembrano stupidate e invece non lo sono. L'utente medio non vuole sbattersi, vuole tutto pronto, tutto integrato, ufficiale e che funzioni bene.
5 anni di soccorso stradale.

Inoltre ricordo un amico che voleva prendersi il Supertenerè 1200: bella moto, va bene l'ho provata.. ma le valigie originali erano piccole, per le manopole riscaldate il conce aveva fatto storie dicendo che c'erano da far passare dei cablaggi bla bla bla.. Alla fine non l'ha presa, l'avrebbe fatto (comunque non ha preso nulla e si è tenuto la sua e si è risparmiato dei bei soldoni).
Uno che paga 16000€ per una moto non accetta rogne già prima ancora di guidarla, a quel punto il passaggio ai 18-20000 di un GS viene accettato e lì si spiega il divario di vendite.
Insomma la concorrenza ci ha messo del suo, sono arrivati tardi e male su un settore la cui moda era già scoppiata da anni e chi ha proposto alternative lo ha fatto in una direzione diversa (vedi KTM) o non ha sfondato causa scarso appeal del marchio (vedi Moto Guzzi).

E la penso così nonostante che se tornassi indietro non riprenderei il GS, infatti vorrei venderlo.

valz 27-01-2015 08:08

Quote:

E la penso così nonostante che se tornassi indietro non riprenderei il GS, infatti vorrei venderlo.
???????????????????????????????

valz 27-01-2015 08:09

il mio del 2004 con 95.000 km l'ho venduto in 10 giorni a ottobre 2014...

smile50 27-01-2015 08:36

@ mamba
Non giudico la casa, ma l'efficacia della rete di vendita.
C'è una bella differenza tra la situazione descritta e quella in cui il venditore "investe", offrendoti la moto in prova per 3 ore (anche questo constatato di persona).
Cambiando Casa, vogliamo parlare di GTR 1400, che pensavo di sostituire alla RT in firma?
Poco dopo l'uscita del modello, visto che anche questo non mi era stato possibile provarlo, ho chiesto informazioni allo stand Kawasaki nell'EICMA: non mi hanno saputo dire chi l'avesse disponibile e dove, e neppure si sono dimostrati interessati a contattarmi in seguito.

Sicuramente altri avranno avuto esperienze migliori, ma i numeri qualcosa vogliono dire ed è la somma delle performance che fa il totale di vendita, non solo la qualità del prodotto.

brag 27-01-2015 09:14

Di BMW Motorrad personalmente apprezzo molto l'assistenza :)

Qualche mese fa per una R100GS del 1988 ho ordinato una serratura codificata per il bloccasterzo (così si può usare la vecchia chiave del quadro che apre anche la sella), e che mi è stata consegnata dopo circa 40gg ... non male, visto che si trattava di un pezzo "personalizzato" per una moto di 27 anni fa ;)

Per quanto riguarda invece il successo del modello a mio parere è dovuto al fatto che è una "tuttofare" facilissima da guidare.

windofchange 27-01-2015 15:50

Buongiorno a tutti, secondo me:

1) è una moto che non stanca: uno spende tanti quattrini con l'idea che, salvo scimmie varie o eventi "spiacevoli", è una moto che si può tenere tutta la vita. Non è il 600 o cilindrata inferiore che alla lunga potrebbe lasciare insoddisfatti. Secondo aspetto, non stanca alla guida e su questo si è già detto tanto.
2) è una moto "particolare": non so, sarà il monobraccio dietro, il boxer, i fari asimmetrici o forse un pò di tutto questo che ne fanno qualcosa di diverso, non la solita jap ne troppo stravaganti come qualche altra moto.
3) aspetto per me fondamentale che ha consentito l'accesso all'acquisto: finanziamento a TAEG (tasso finito per i non addetti) 0,99%. il punto è chiaramente opinabile e soggettivo (Es. se non te la puoi permettere non fare finanziamenti ecc).

ultima cosa è relativa alla mia esperienza: quando provai in un test drive il GS pensai tra me e me "questa è la mia moto". Provai KTM adv, Triumph exp, Yamaha st, ma nessuna di queste mi diede le stesse sensazioni.
Questa è la mia esperienza, lamps a tutti!

EnricoSL900 27-01-2015 21:09

Quote:

Originariamente inviata da smile50 (Messaggio 8397223)
C'è una bella differenza tra la situazione descritta e quella in cui il venditore "investe", offrendoti la moto in prova per 3 ore (anche questo constatato di persona).
Cambiando Casa, vogliamo parlare di GTR 1400, che pensavo di sostituire alla RT in firma?
Poco dopo l'uscita del modello, visto che anche questo non mi era stato possibile provarlo, ho chiesto informazioni allo stand Kawasaki nell'EICMA: non mi hanno saputo dire chi l'avesse disponibile e dove, e neppure si sono dimostrati interessati a contattarmi in seguito.

Stessa esperienza mia; non penso possa essere un caso. In Kawasaki credo pensino di avere moto così fantastiche da attirare compratori a scatola chiusa come se piovesse. Si permettono perfino di non cagare le semplici richieste di informazioni da parte di potenziali clienti: poi non si lamentino se una moto comunque bellissima come la loro GTR non si vende...
In BMW lo scorso febbraio mi lasciarono la RT per un intero pomeriggio perché potessi farci un giro di valutazione con la fidanzata al seguito: chiesi al venditore quanto potevo star fuori e lui mi disse semplicemente che chiudeva alle sette e mezza. E la RT non costa molto di più di una GTR e ha sul serbatoio un Marchio che tira enormemente più di Kawasaki: casomai sono i giappi che dovrebbero promuovere il loro prodotto. Ma non lo fanno, e se BMW vende non è un caso.

rsonsini 27-01-2015 22:06

Mmmh. Questa che il gs e' per non motociclisti che non sanno guidare mi piace proprio.


Sent from my iPhone 


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©