Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cambio elettroassistito [THREAD N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431733)

flower74 21-03-2015 09:17

... cara e amata FRIZIONE.

Gianni F 23-03-2015 13:44

Ciao ragazzi
sabato sono andato col mio GS std 2014 a scuola di Enduro, corso mooooolto basico.
Un po' di fango, di pietraie, mulattiere ripide e guadi a profusione.
La guida in Enduro, ci hanno insegnato, si fa quasi esclusivamente in piedi.
Ebbene, per il fatto di essere in piedi e di dover controllare la moto da una posizione insolita, mi ha fatto scattare la domanda: è possibile che il cambio elettroassistito avrebbe avuto un impiego utile in questo caso? Sta di fatto che per diverse situazioni in cui mi sono trovato, ho fatto la cambiata senza frizione che per altro non è venuta male e la moto non ha sporto reclamo...

Chiedo a chi è più competente , come vede l'elettroassistito in un uso fuoristrada
Alle prossime.

Vento notturno 23-03-2015 15:39

Gianni, il cambio accetta la cambiata senza frizione di buon grado a patto che intervieni sul gas, anche se non è elettroassistito. Quello (elettroassistito) taglia l'alimentazione - più velocemente di come faresti tu - o fa la doppietta a gas chiuso.
Detto questo, in fuoristrada, a seconda delle circostanze, ha la sua utilità, ma data la moto, non è assolutamente necesario.

mengus 23-03-2015 15:52

quando correvo in pista, cross ben 30 anni fa, non si usava la frizione se non in partenza e per l'innesto della seconda.
ovvio che in caso di guida enduristica impegnativa e soprattutto in posizione eretta, la frizione e' assolutamente necessaria per dosare in alcuni casi coppia, frenata e sopravvivenza del motore acceso...
se la ruota posteriore ha poco grip con il terreno e' ancor meno invasivo il non uso della frizione.
ovviamente scalare su asfalto con il gas aperto, beh penso che non sia giustificato nemmeno con "l'innovativo" interruttore del GS. certo che in conce bmw ne sanno una piu' del diavolo...!

dab68 23-03-2015 19:25

Ho da poco venduto una CT 1200 DCT (cambio a doppia frizione).
Presa per il culo da tutti e da sempre.
Ora vedo e leggo che la si chiama BMW GS cambio elettro assistito ed è ......una figata......!!!
Ho appena letto che farebbero comodo delle levette per il cambio marcia....


......................

Io l'ho tolta soltanto perché Honda della mia città ha fatto una brutta fine....
Destino ha voluto di risalire su di un gs LC.
In 12 anni di QDE ne ho viste un po' di tutti i colori, ma questa della "figata" dell'elettroassistito rasenta la comicità .....

Ma certo che è una figata, ma quello Honda è 100volte meglio:
1- è una doppia frizione
2- non perde mai un colpo (o cambiata)
3- la sua logicità va oltre il manico di chiunque
4- per gli smanettoni esistono le famose levette a sx + e -
5- per gli amanti della sfrizionata esiste anche la versione a leva classica
6- Honda lo ha inventato nel 2012
7- i mega campioni del MotoGP lo usano ormai da anni (la versione seamless) e senza di quella diventano degli imbranati oramai......:lol:

La versione della gs (provata circa 7 anni fa su di una K1200S) non sarà mai affidabile come quella del DCT.

Lucky59 23-03-2015 20:35

dab68, non ricominciamo la solita disputa che abbiamo sviscerato alla nausea su Honda/DCT e BMW/elettroassistito: sono due cose profondamente diverse e destinate ad un pubblico diverso.
Peraltro, chi ha provato il DCT e ne ha cantato meraviglie (io non sono tra quelli, a me non è piaciuto) ha anche dichiarato che non cambierebbe la sua scelta sul modello di moto solo per poter avere un cambio DCT.

Ultima precisazione: Honda non ha inventato un bel nient, ha solo adattato per prima nell'ambito motociclistico tecnologie note in campo auto da molto tempo.

Piuttosto, raccontaci come ti trovi sulla GS-LC e quali differenze trovi tra tedesca e la Crosstourer, naturalmente aprendo apposito 3d nuovo di zecca perchè sennò andiamo OT e l'omino verde s'incazza!

managdalum 23-03-2015 20:37

infatti: la chiudiamo qui.

E l'eventuale nuovo thread di cui tutti sentivamo la mancanza mi fate la cortesia di aprirlo nel WW.

Grazie

dab68 24-03-2015 01:14

Preferisco parlarne in MP.

pony85 24-03-2015 09:21

quando torno a casa controllo meglio, ma mi pare che sul manuale delle istruzioni che mi ha dato il conce si specifichi che la scalata con il cambio elettro assistito NON va fatta con gas aperto, neanche di poco.

MagnaAole 24-03-2015 09:49

ma zio kane, proviamo a ragionare secondo logica per una volta!!
premetto che io questo cambio non ce l'ho, però con la premessa certa e sicura (e non con il solito sentito dire da mio cugggino che fa il mecca dal mio conce ecc) che il cambio accetta la scalata sia a gas chiuso che aperto, io mi comporterei in questo modo:

1) se scalo perchè devo fare un sorpasso, non chiudo il gas, così quando entra la marcia inferiore la moto schizza subito in avanti;
2) se invece scalo perchè devo frenare, il gas lo tengo chiuso, perchè se no la moto mi schizza in avanti e sfondo il portatarga di quello davanti :)

Mi sembra abbastanza logico, o no? o voi quando scalate per frenare appena entra la marcia inferiore riaprite subito il gas?

se invece, come dice Pony, sul manuale c'è scritto che la scalata si può fare solo a gas chiuso, di cosa stiamo parlando?

E io che credevo che il Manag avesse chiuso per davvero questo thread

pony85 24-03-2015 10:31

se scali per fare un sorpasso per l'attimo del cambio marcia il gas lo molli di solito...o no? mi è capitato (per fare un esempio pratico) che per distrazione un paio di volte ho scalato con il gas aperto, devo dire che se il motore avesse avuto la parola....altro che"zio kane" ed ero a 3k giri +/-
poi oh, io ammetto che sono nabbo come pochi su queste cose ma su questo sistema noto pure io ad orecchio che scalare a gas aperto sforza il cambio...

managdalum 24-03-2015 11:10

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8474151)
...
se invece, come dice Pony, sul manuale c'è scritto che la scalata si può fare solo a gas chiuso, di cosa stiamo parlando? ...


non saprei ...


https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2011.03.11.jpg

Fabu 24-03-2015 17:03

Quote:

Originariamente inviata da pony85 (Messaggio 8474246)
se scali per fare un sorpasso per l'attimo del cambio marcia il gas lo molli di solito...o no?

personalmente a scalare non chiudo mai il gas completamente (a meno di non dover inchiodare per emergenza), e la leva della frizione la sfioro appena (questo anche a salire di marcia) nel momento stesso che aziono il pedale del cambio. vi garantisco che le marce entrano che è un piacere.

pony85 24-03-2015 17:06

Se tiri la frizione di cosa stiamo parlando?

mototarta 24-03-2015 17:19

Che le marce possano entrare in scalata anche senza chiudere il gas è possibile... quanto poi faccia bene alla meccanica è tutto un'altro discorso. Certo queste diverse metodologie di uso spiegano come mai alcuni abbiano cambi silenziosi e precisi ed altri lamentino funzionamenti raccapriccianti.

Però è singolare come queste nuove frontiere della guida siano esplorate in particolare dai giessisti, forse c'è una sorta di spirito pionieristico che anima la categoria :)

Sulle moto ipersportive che montano il downshift blipper, e che hanno cambi NATI per questo tipo di uso e calibrati per ben altre sollecitazioni, i dispositivi di scalata assistita vengono inibiti se la farfalla non è tassativamente e completamente chiusa... un motivo evidentemente ci sarà.

pony85 24-03-2015 17:29

Mototarta come al solito in poche parole sprizza saggezza :) ti quoto alla grande!

MagnaAole 24-03-2015 19:06

Quote:

Originariamente inviata da pony85 (Messaggio 8474246)
se scali per fare un sorpasso per l'attimo del cambio marcia il gas lo molli di solito...o no?

ho premesso che non ho il cambio elettr. e ho scritto come mi comporterei se lo avessi e se fosse possibile scalare a gas aperto
Poi il Manag che è uno dei pochi che si prende la briga di leggere i manuali, ha postato la pagina del manuale che chiarisce inequivocabilmente il tutto (vedi paragrafo cerchiato di rosso): in scalata, gas chiuso. Punto e fine. Bastava leggere due paginette per capire come usarlo

managdalum 24-03-2015 23:19

Primo post del primo thread, quindi praticamente impossibile da trovare ...

Quote:

Originariamente inviata da VANNIGS (Messaggio 7859305)
Sembra esista come optional per R1200 gs MY2014, avete notizie?


KOD 08-04-2015 21:03

Montato oggi è provato solo parzialmente in città.

Prima impressione: divertente e comodo.
Dubbio: ma poi lo userò tanto?
Considerazione: utilizzando normalmente la frizione e quindi non facendo funzionare l'assistenza, il cambio é diventato morbidissimo e silenzioso. Quasi un'altra motoretta....

Ho letto che anche ad altri è successa la stessa cosa (per una volta piacevole). Non ne comprendo però il motivo.

Chi mi prova a dare una spiegazione logica?

Fabu 08-04-2015 21:22

provo a dare la mia. la frizione bisogna sempre usarla!
semplicemente il cambio é sempre lo stesso. solo che dopo averlo usato col magico quickshift, pensando di aver trovato l'ultimissima figata, ci si accorge cosa vuol dire tornare alla "vecchia" tecnologia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©