![]() |
Fai un fischio anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=430653 sai mai che gli passi la tristezza.. :lol: |
Se è un lunedì credo se ne possa parlare: se non cambiano le cose il lunedì è il mio giorno libero dal lavoro. Casomai se ne hai voglia ricordamelo anche te... insomma, sentiamoci... ;)
|
jeanmancailgas Maiala se siete pallosi...
se riferito a me, si! sono palloso!!!!!! :rolleyes: mi sta bene che a te piaccia, ma non venitemi a dire che l'inverno è più divertente delle altre stagioni, visto che non sono scemo e su neve o strade ghiacciate ci sono andato non accetto che mi veniate a scrivere che si guida più sciolti che nelle altre stagioni.... poi, come ho scritto, le innevate le abbiamo prese tutti e tutti sorridenti per averle superate e fotografate, ma dal girare spensierati per tre stagioni e il rischio delle curve all'ombra invernali ne passa... ;) |
Mamma quanti vecchi bigotti pronti a criticare. :mad:
Io in moto in inverno qualche volta ci sono andato e mi sono quasi sempre divertito. E comunque è e resta una scelta individuale chi non ama girare con il freddo e magari con la neve stia a casa, chi invece vuol girare lo farà. Sena bisogno di pippotti moralizzatori. Eccheccavolo. |
Quote:
La mia moto ha abs e controllo di trazione, che non sono mai nemmeno andati vicini ad intervenire in mio soccorso; il mio amico con la ST2 (che in passato ha avuto due k1200s, tra le altre) saliva bello tranquillo senza alcuna perdita di aderenza. In tutta franchezza fin quando sulla strada non c'è stata neve qua e là ci siam divertiti come matti; dopo c'è stato bisogno di più attenzione, ma davvero la neve sulla carreggiata era pochissima e solo in qualche punto. Niente di davvero pericoloso: quella che si vede sotto le moto nella fotografia è probabilmente neve dei giorni precedenti accumulata al centro del piazzale da uno spazzaneve. Detto della situazione particolare di ieri, diciamo magari anche del paragone generale fra le varie stagioni. Mi pare oggettivo che la situazione ottimale sia la classica mezza stagione che non esiste quasi più, ma dando per costante una giornata di sole e dovendo scegliere fra una piena estate e un pieno inverno, quindi un ipotetico paragone fra i 30/35 e i 3/8 gradi... io preferisco senz'altro il freddo. Vado più piano se non mi sento sicuro, ma dal freddo so come coprirmi: il caldo opprimente che mi fa sudare come una mortadella al sole e che mi fa maledire il giorno in cui ho deciso che non guido mai senza protezioni proprio mi dà fastidio. Poi giro anche in piena estate, ma a volte è davvero una sofferenza a livello fisico... |
;)
Enrico, condivido quanto hai scritto, ma x il più sciolto mi rivolgo ad un altro... sarà per le strade reggiane, sarà per il clima in pianura o per quanto salano le strade qua, ma rispetto a alcuni anni fa mi è proprio scesa la voglia di girare in inverno per arrivare sempre nei soliti posti... :-o :-o :-o |
A me no. Infatti ora mi vesto e vado a Castellina in Chianti... ;)
|
MattGas non ce l'ho con te...o meglio, non solo con te ;)
Ma tu hai detto bene: se uno è a suo agio anche con il freddo non si vede perché non possa andare. Mi ricordo ancora i sette (7!) km a spinta agli Elefanti...il Muraglione è davvero "una passeggiata" |
Fra l'altro si parla di veri "motociclisti"....con giubbotti, guanti e stivali riscaldati ahahahahah!
I veri motociclisti sono gli scooteristi....ogni tempo con scodella, jeans e guanti di pelle umana ahahahah! Quelli si che sono temprati mica noi fighette con il quintuplo strato riscaldato della..... come si chiama già aspetta che guardo............Klan! 1100 GS forever |
Quote:
|
A me piace la foto. Punto.
Dpelago KTM 1190 ADV |
In effetti il significato di "girare in moto in inverno", in un paese lungo 1200km e orograficamente complicato come l'Italia, può essere interpretato in modo ben diverso in base a dove si vive.
Ad esempio, tanto per spiegarsi in modo più chiaro, nella foto di Enrico la neve accumulata dagli spazzaneve è quella "sotto" le moto, in questa, la neve accumulata dagli spazzaneve è quella "sopra" la moto :lol:. https://lh6.googleusercontent.com/-L...Parcheggio.JPG Di conseguenza, i commenti e le valutazioni sul piacere della moto in inverno, andrebbero calibrati sulla latitudine, sulla quota media e sul clima del luogo di residenza dell'autore del post. Ci sono luoghi in cui la neve la si va a cercare, e luoghi dove la neve si cerca di evitarla (in moto). Lo stato e la qualità delle strade che rimangono dopo la ricerca, credo che in genere faccia una certa differenza. :confused: |
A me non piace guidare la moto con la pioggia, figuriamoci con la neve...
Tra tutti i motociclisti che conosco solo ad uno piace uscire con la pioggia, ma credo che nemmeno lui la preferisca all'asciutto. Se sono in giro o in viaggio e prendo acqua, non mi fermo, ma se devo partire per il solito girello, (il mio passo di "riferimento" è il Viamaggio) e sta piovendo, rimando tranquillamente. I 40° estivi invece me li godo tutti, indossando senza problemi capi in pelle. Due anni fa in una banalissima scivolata ai 30 all'ora sul bagnato mi sono procurato una simpatica frattura scomposta al pollice della mano destra, ...un mese senza produrre... da libero professionista pesa parecchio. (Mi toglievo il tutore per poter lavorare e lo rimettevo appena tornato a casa). Se fossi stato un dipendente, probabilmente sarei rimasto a riposo almeno 3 mesi... Il tipo di attività lavorativa svolta, credo abbia una grande rilevanza nel rapporto rischio/beneficio, che ci indirizza più o meno consciamente in determinate scelte. |
Ora non vorrei sembrare OT ma quella del dipendente te la potevi anche risparmiare....mi sembrava c'azzeccasse come i cavoli a merenda!
1100 GS forever |
Quote:
|
Anche perché se si vuole fruire di tutti i vantaggi di essere dipendente, basta vendere tutto e cercarsi un lavoro da dipendente.
:lol: |
Secondo me è rilevante.
Non mangio cavoli e non faccio merende ;) |
Quote:
|
Scusa Stac ma quella del dipendente che può fare certe scelte (nella fattispecie può scegliere liberamente di ammazzarsi) perché tanto poi paga la mutua mi sembra un'emerita cavolata a merenda!
1100 GS forever |
Non mi pare di aver detto che può scegliere di ammazzarsi, non esageriamo!
Dico solo, che essendoci passato, e visto cosa può succedere anche con una banalissima scivolata, prima di andarmela a cercare ci penso più di due volte. Nel mio caso specifico, se fossi stato un dipendente il tutto si sarebbe risolto con una "vacanzina" di qualche mese, invece è stato un bel "casino", stress elevato, perdite ecc... Quindi sulla bilancia, quando da una parte metto il "divertimento" di una uscita su fondi a scarsa aderenza e dall'altra i casini che ne possono derivare, l'ago pende decisamente da quest'ultima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©