![]() |
Quote:
|
Chiaro che si paolo, vale sia per le GS (non importa se adv o std ) che per le RT.
A pagina 58 del manuale indica la spia presente nel fid http://vaqdellelica.altervista.org/v...850-1150RT.pdf |
il FID lo avrete voi obsoleti; noi gggggiovani abbiamo il BC, sallatelo.
|
Fortunati giovincelli.:)
Come ben sai invece sulla R65 invece il sistema è più preciso. Quando la moto scalda troppo entrano a fatica le marce.:lol: (almeno sulla mia R65 capitò così intrappolato nel traffico romano.) |
Anche per me è una bufala io non ci credo mi sembra impossibile anche solo a pensarlo
|
Dopo anni ed anni di motori R in giro, mi sono accorto di avere un motore che può incendiarsi in men che non si dica, che durante l'estate sarebbe meglio non usare, che negli ingorghi estivi, sarebbe meglio spegnere........ma forse qualcuno vi paga per sostenere i motori R LC ? Allora Vi capisco, altrimenti Vi siete fumato qualcosa di preparato male. Ma forza, siate realistici, io di motori fusi per il caldo o meglio autocombusti non ne ho mai visti, poi però se vogliamo scriverne perchè non abbiamo altri argomenti per denigrare il motore R, allora va bene così.
|
magari fusi o incendiati no......ma che hanno subito qualche danno?
qualche or bruciato etcetc no? |
Assolutamente no, mai, non ho mai sentito in 30 anni di moto con motori R ad aria, un solo danno da surriscaldamento.
Passi che sono stato.....fortunato, ma abito in una città dove d'estate fa un caldo non trascurabile, dove si passano ore imbottigliati nel traffico, sarà solo fortuna? Ma ad onor del vero, non mi piacciono le traversate sahariane ma non ricordo di avere mai letto di guai da......caldo di questo motore. Passi anche che possa capitare a chi lo accende, lo copre e lo lascia per non si sa quanto, ma altrimenti mi sa di bufala gigantesca. |
Qui citavano un caso di moto lasciata accesa al minimo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=35 |
micoioni..certo che son bei danni.....
|
Roberto non metto in dubbio quel che tu riporti,(poi...in Trentino, con temperature sicuramente più fresche che da me od al sud Italia) ma francamente dubito seriamente che sia accaduto, solamente perchè se fosse vero, Roma come Milano ecc. nelle zone centrali o sul GRA durante i fine settiamane estivi, dovrebbero essere un pienone di carri attrezzi che recuperano moto BMW r. Ma siamo realistici !!
Poi, intendiamoci, ognuno creda ciò che vuole, ma io mi guardo intorno e non ho mai assistito, dico mai a cose del genere. |
Non saprei Carlo, personalmente non mi è mai capitato e spero non mi capiti mai, però tendenzialmente credo alla buona fede di chi scrive qui dentro sopratutto se si dichiara meccanico.
|
roberto40, sei sicuro che il FID si illumini al raggiungimento della temperatura critica per l'olio? Nel mio gs1150 std sia il rosso che l'azzurro sono sempre visibili, direi che sono dipinti.
|
Complimenti al bufalaro... 8 pagine.. Nemmeno io saprei fare meglio.
Quelli che riscaldano la moto da fermo, anche per mettersi i guanti o stivali, sono facilmente riconoscibili, basta guardare i loro scarichi... Sono blu o gialli. Se volete uno scarico sempre lucido fate la vestizione(tutta) a moto spenta anche quando ci sono zero gradi, l avviate, ci salite sopra e via andare... Con calma(30/40 km/h) sin tanto che non vedete la prima tacca, poi gradatamente andate man mano che sale. Quella che vi fa fare gli scarichi blu e la condensa che si crea da fermi. Così farete a meno di scartavetrarli per farli uscire nuovamente lucidi. RT 1200 DI BABBO NATALE |
Quote:
Ora che mi fai riflettere però credo tu abbia ragione e il rosso e il blu non siano spie luminose ma semplicemente un riferimento che indica quando le barre della temperatura siano in zona fredda o calda. |
Mi sembrava strano, per questo avevo chiesto.
topakaz |
Se siete cosi sicuri che non succeda nulla di grave potete fare una prova...😃
inviato con Toparugagnatalk... |
Mai arrivato in zona rossa, ma quelli che vanno per deserti ? se non fondono quelli...
|
l'AfrikaK x deserti ci andava gia' nel 41 con la r75 ......................
|
Appunto ... spero casomai in un minimo progresso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©