![]() |
[QUOTE=Enzino62;8339360]E a che serve una"copertina"su una rt?
Quoto Enzino |
[QUOTE=Thriller514;8348786]
Quote:
http://i59.tinypic.com/2gvplpy.jpg |
Vabbò tanto ognuno rimane della sua opinione...io la uso, mi trovo bene e me la godo, anche con sella riscaldata..tiè!!!
Poi io sono matto in quanto riesco a fare 30-35 mila km all'anno (con ogni condizione meteo..) e soprattutto non stacco l'assicurazione usandola tutto l'anno; a proposito se vedete una rt 1200 con copertina tucano al raduno dei Babbi Natale a Verona sabato sera 20 dicembre quello sono io...;) Un lampeggio |
Scherzi a parte, ma un aggeggio del genere può essere anche pericolosa? Movimenti? Peso della moto da bilanciare in extremis? Chiedo, non giudico.
RT 1200 DI BABBO NATALE |
Enzino62...sembra, ma non sei in nessun modo vincolato, quindi ti muovi senza alcun problema...;)
Un lampeggio |
già, fino a chè non resti accidentalmente impigliato... mah...
|
Ma'.... Non mi convinco, quando vedo gli scooter con la copertina mi sanno di calzolai con il grembiule con le bretelle in cuoio... Senz altro avrà il suo perché ma come non ho accettato gli indumenti della klan riscaldati perché ti legano alla moto con un filo non accetto nemmeno questa.
RT 1200 DI BABBO NATALE |
Prendi le batterie al litio della Klan e risolvi
Molti nemici molto onore |
Ribadisco che ognuno rimane della sua idea...: nessun ostacolo né pericolo di rimanere imbrigliati, provare per credere!
Un po' come l'abbigliamento riscaldato, Enzino 62 cosa credi che se dovessi cadere - sgrat sgrat sgrat - durante una scivolata il cavo attaccato alla presa accendisigari non si stacchi..!??!! Ma dai non scherziamo con le fantasie assurde! Un lampeggio |
La mia paura è proprio quello che dici tu, che ogni volta che smonto dalla moto faccio fuori un cavo.
Che avevi capito! RT 1200 DI BABBO NATALE |
Quote:
|
Io abito in riviera quindi nn faccio testo, però nei pochi giorni freddi vedo che con lo scooter ho freddo alle gambe ma con l'rt assolutamente no..... e poi nn ci tengo proprio a fare Nonna Abelarda motorizzata... :(
|
"e poi nn ci tengo proprio a fare Nonna Abelarda motorizzata... "
roftl...:lol::lol::lol:bella questa, Max... |
EhEhEh, mitica nonna.... ma sti giovani magari nn sanno nemmeno chi sia!!!
|
Ahhhahaah bella nonna Abelarda, ma Max l'hai detto tu stesso: vivi in Riviera e non nella fredda TUNDRA LOMBARDA BASTARDA! Per la cronaca ieri mattina ore 8.00 per andare a Brescia c'erano 2 gradi ed un bella nebbia...
Enzino 62: non l'avevi detto che avevi paura di strappare il cavo ogni volta che uno scende dalla moto, da qui il mio malinteso...:); in ogni caso ci sono vari attacchi e sono fatti apposta per collassare ad una certa resistenza; quindi non strappi nulla Paternalis: credo che la tua amica non l'abbia montato a dovere, oppure sia stata un po' incauta...tutto qua In ogni caso, mi pare di capire che qua vi piace molto vestirvi tutti i giorni da palombari...contenti voi...;) Un lampeggio |
noooooo la coperta nooooooooo
|
la 117 non copre i piedi mentre la migliore è la R120N che nasce x la GS ad aria ma l'ho montata anche sulla RT LC e ADV LC. In particolare ha la cucitura della pettorina più avanzata rispetto agli altri modelli quindi hai minore-per niente pressione sulle ginocchia. ovviamente quando piove la pettorina va infilata sotto la giacca x evitare che l'acqua che scivola sulla giacca bagni il cavallo.La uso da anni proprio per giacca e cravatta su e giù dalla moto almeno 4-5 volte al giorno
|
il Gaucho per la moto, a differenza del termoscud per gli scooter, non impedisce in alcuna maniera qualunque manovra di emergenza perché è SOLO legato al telaio della moto, mentre per gli scooter può esserci qualche tirante anteriore che potrebbe bloccare i piedi. QUINDI IL GAUCHO PER LA MOTO NON LIMITA NESSUNA MANOVRA DI EMERGENZA; chi dice, senza sapere, il contrario è bene che non si sieda neanche sulla sella per prudenza, perché non ha il libero movimento delle gambe verso ogni lato
|
regalino di natale...il giubbottino della Klan riscaldato....graaande invenzione....no vestizione da palombaro...no freddo residuo arrivato a casa.....mi è ritornato il piacere di uscire in moto in inverno....
|
Frank50 ti stimo....finalmente qualcuno che lo usa senza pregiudizi!
Ti chiedo come hai fatto ad istallare quello specifico del Gs sulla RT: credo che la LC sia come la vecchia 1200 ad aria, ovvero che sia totalmente carenata; ti chiedo questo perché so che quello specifico per il gs si attacca anche al telaio zona piedi, mentre la mia rt ad aria non avrebbe la possibilità di agganciarla...magari se hai due foto... L'unico problema è proprio quello che dici tu, ovvero che essendo corta, "la coperta" non ripara i piedi che rimangono sempre un pò troppo esposti...:( Un lampeggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©