Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Intanto Honda arriva a 300.000.000 di moto... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428972)

OcusPocus 28-11-2014 10:02

Si però pensa il Ducatista medio cosa direbbe se tra qualche anno la Ducati avesse praticamente smesso di sviluppare Panigale e Multistrada e campasse, magari anchr diventando un gigante, con mezzi tipo SH o NC........

aspes 28-11-2014 10:16

honda e' una casa generalista come la ford o la renault, ducati e' un marchio di nicchia che in ambito moto si occupa solo di prodotti di alto livello.
Non e' che ford o renault abbiano meno tecnologia di bentley, solo che son cose diverse e mercati diversi. Supertecnologia e' fare un particolare affidabilissimo e che costi 1 euro, mentre un altro ne deve usare 1,5
PErche' tra 1,5 e 1 a parita' di affidabilita' ci puo' essere un processo di fabbricazione mille volte piu' "furbo" e complesso.
Ingegneria di alto livello non e' solo "prodotto", ma anche e forse sopratutto metodo di fabbricazione.

OcusPocus 28-11-2014 10:20

Aspes hai ragione e ci mancherebbe che mi mettessi io a fare il difensore Honda....cercavo solo di calarmi nell'ottica Skitiana (ormai una corrente di pensiero)......per me a concepire l'SH e la NC e a venderne milionate ovunque si è comunque dei grandi costruttori..mi frega zero della CBR o dei pistoni ovali ;-)

PietroGS 28-11-2014 10:26

Quasi quasi mollo i gs e per le true adventure, prendo solo questo:

http://i61.tinypic.com/2wnvbjs.jpg

:lol::lol::lol:


della serie Cub, honda ne ha prodotto 87milioni!:rolleyes::!:

p.s.
comunque si chiama Cub! non Cup, Club.....:lol:

SKITO 28-11-2014 10:28

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8324463)
:D appunto, e dici poco!



(:lol:)

A SKI', a te manca la percezione del valore dell'uso utilitaristico dei mezzi

ATL! qui stiamo parlando della "svalutazione si un marchio" e non del concetto di MOTO inteso come mezzo economico ed utilitario!

L'immagine che aveva e quella che ha oggi le moto che costruiva ieri e le padelle che costruisce oggi, poi il " senso utilitario" didella moto esteso come concetto generale credo che pochi ce l'hanno come c'è lo io !!! ... e se vuoi ti spiego anche il perchè, ma sarebbe noioso !!!! ahahahaha

Se poi dobbiamo fare un discorso razionale, dico che l'Integra (che dio la fulmini) è un mezzo che fa quasi tutto ... e che esprime il concetto di "senso utilitario" perfettamente ... tiene pure il water per fare pipi o infilarci dentro il caatetere ........ cosa c'è di più pratico ???????

sartandrea 28-11-2014 10:40

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8325175)
ingegneristicamente e industrialmente fare un mezzo utilitario a poco prezzo e affidabilissimo e' assai piu' complicato.....

e richiede tanti ciccioli prima di sfornare il primo esemplare, oggi più che mai, e sperare di venderne a vagonate.....

bisogna avere qualche esperienza di progettazione, per quanto piccola, per saper "pesare" gli sforzi dietro a certi prodotti economici

sartandrea 28-11-2014 10:46

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS (Messaggio 8325237)
....... comunque si chiama Cub! non Cup, Club.....

questo è colpa della Honda se usa nomi confusi....:lol:


CB...R
CB...F
CB...X
CBR....R
CBR....RR
CBF....F R A B C D....Z

ecchecazz.....:mad:

SKITO 28-11-2014 10:47

Voglio dire in fine che ....... mi sarebbe piaciuto che la storia della HONDA (moto) non si fosse conclusa così miseramente (il NC ahahaha oibo') e che fosse continuata come quella della HD (per esp)

Due colossi, due pensieri costruttivi molto diversi, due concetti filosofici opposti sullo stesso oggeto LA MOTO ...... tirando le somme non ha vinto la HONDA con tutti i suoi (improbabili) numerini e comunicati (di parte) propagandistici , ha vinto chi ha saputo (con calma) mantenere il proprio carattere, ha vinto chi ha saputo gestire la propria immagine al meglio, ha vinto chi HA SAPUTO CONTINUARE A COSTRUIRE MOTO EMOTIVAMNETE COINVOLGENTI PER 110 anni ! , ha vinto chi dei 300.000.000 di ferragliaa non sa che farsene ........ questa per me è un marchio di moto ed è storia che continua ogni anno, ogni anno sa dare quancosa ai suoi clienti sa dare una moto che (anche se a caro prezzo) rimane unica ! hai detto niente!

SKITO 28-11-2014 10:51

HONDA si è persa da sola nei meandri delle sue statistiche, e sei suoi numerini, che lasciano il tempo che trovano !!!! FATEVENE UNA RAGIONE

SKITO 28-11-2014 10:56

d'altronde se hanno perso una guerra con tutto il potenziale bellico che avevano un motivo ci sarà !!!!!

SKITO 28-11-2014 10:57

e si chiama orgoglio, un sentimento pessimo che porta solo ad inaridire l'animo!!! ed a percepire il piano di realtà in maniera maniacalmente distorta, ................. ma OK, questa è un' altra storia !!!!!!

sartandrea 28-11-2014 11:00

Skito,
quando confronti Honda con HD.......raggiungi il tuo apice :lol:

SKITO 28-11-2014 11:03

no, ho scritto HD per non scrivere BMW stessa cosa, (stessa filosofia ma all'europea maniera!) e con meno anni di produzione di moto, tutto qui, c'è la Royal Henfield che in fatto di longevità produttiva supera anche l'HD ... OCIO!

Weiss 28-11-2014 11:07

Cmq il "declino" qualitativo Honda mi porta a pensare anche a quello tedesco di mamma Bmw....basti pensare alla qualità e robustezza dei vecchi k a sogliola....cambio olio e filtri e 0 problemi.... oggi?....:(

OcusPocus 28-11-2014 11:10

Skito sto con te..hai pensato per anni d'avecce 'na Ferrari e invece c'avevi la Renault (tendente al Dacia)..sono risvegli dolorosi

sartandrea 28-11-2014 11:12

bravo Skito,
il confronto HD - Enfield ci sta.....:lol:

euronove 28-11-2014 11:15

Declino qualitativo di Honda?
Quale marchio è qualitativamente superiore a Honda oggi?

killxbill 28-11-2014 11:21

Mi sembra che la qualità dei maggiori produttori sia molto simile, d'altronde usano più o meno gli stessi fornitori di componentistica.
Discorso diverso per la qualità percepita che influenzata da diversi fattori.
Aggiungo anche che qualità non è sinonimo di affidabilità.

da K1100RS

euronove 28-11-2014 11:31

Ma sicuramente la ricomprende.
Per convincerti che un mezzo che si rompe è di qualità, ci vuole proprio tanto marketing ;)

ok, quindi non ci sono costruttori superiori a Honda come qualità

SKITO 28-11-2014 11:37

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8325307)
Quale marchio è qualitativamente superiore a Honda oggi?

Partimo da un concetto (molto modesto) la Honda qualitativamente non è mai stata superiore a nessuna ne prima, e tantomeno OGGI! .... ha solo saputo "confezionare" meglio il suo prodotto!
Idem per l'affidabilità mai stata prima a nessuno !!!! le sue moto si rompevano e si rompono come tutte (anzi)!
idem per la tecnica (stradale) , ha costruito motori con la primaria a catena fino all' 84! quando da oltre dieci anni le primarie Kawa (per esp) erano già ad infranaggi! (e le testate bi-albero al contrario del mono albero Honda)
Non ha inventato un cazzo di niente , "la moto moderna" la CB 750 nacque già vecchia ed obsolteta, i motori 4T Kawa se pur entrati in produzione "solo" due anni dopo il CB Honda era un progetto nato nello stesso periodo, solo che Kawa gli importava un caxxo di costruire moto, lo faceva solo per "passatempo" e nei sottoscala della divisione NAVI!

Non ccito poi i vari e ripetitivi FLOP di alcuni modelli messi in commercio e "spariti" dopo pochi mesi! nessun altro marchio giapposese ha fatto peggio !

ecco partiamo da qui ........... dicevi ????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©