![]() |
Fatto anche io qualche settimana fa, un po è migliorato ma non tantissimo. La gestione della cambiata va meglio ma la leva rimane dura a salire e molto dura a scalare. Complessivamente continuo a non usarlo. Ma magari ogni esemplare fa storia a se.
|
..."La gestione della cambiata va meglio ma la leva rimane dura a salire e molto dura a scalare"...
...la mia funziona benissimo...non riscontro quanto affermi, evidentemente è vero che ogni esemplare ha la sua storia...resta vergognosa ì'innesto della prima da fermi e moto calda... anche il passaggio da prima a seconda non è dei migliori...o quantomeno non sempre.. ..io preciso che uso l'elettro assististo come da libretto; sopra la terza e fino alla medesima scalando... p.s. costruita a maggio. |
cmq qlc si può migliorare e di molto.
non risolve la parte di gestione sw ma aiuta... ingrassare l'attuatore EA. mi pare "bisolfuro di molibdeno". |
Ognuno la sua moto , ognuno le sue percezioni , ognuno le sue rogne ... ma .... questa discussione è inerente al cambio "manuale" , non per l'elettroassistito ... sorry :)
|
Effettivamente ...
|
la meccanica è uguale
i problemi uguali soluzioni?.... uguali? quasi.. cmq ognuno si tiene le sue rogne. giusto |
È paragonabile a un cancello elettrico e uno che si apre a mano, sempre un cancello è:lol::lol::lol:
|
:p
odio gli aggiornamenti |
Ciao, questa mattina ho portato Mukkona (R1200RT LC 2016) alla BMW Roma di Via Prenestina per il tagliando dei 10.000 e, quando mi sono lamentato degli innesti "violenti", mi hanno detto che è appena stato diramato un richiamo per il "ricevitore della frizione" e che la mia moto riceverà il nuovo pezzo.
Appene me la ridanno, vi faccio sapere!:wave: |
che bella notizia! vuol dire che dai e dai il cambio si rompe:mad::mad:
|
prima marcia violenta e rumorosa
Che notiziona franco56
Infatti dopo 3 anni di gs e 2 e passa di rt con questo motore... Il titolo della discussione e' IL CAMBIO SI ROMPE .... Ma perché sui forum bisogna sempre dare aria alle corde vocali e libero sfogo alle tastiere? Bohhh Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Bannatelo ....subito ahahaha e si sì rompe e rimane tutto per terra ahahahaj
|
La mia esperienza col cambio della mia LC 2016 è questa:
appena presa, clonk all'innesto prima con motore caldo;(succede anche con la mia gsxr1000) ora dopo 1500 km e dopo tagliando dei mille... il clonk avviene in misura un po' inferiore anche con le prime tre marce, pur cercando di usare la massima delicatezza. Andrò a sentire in via prenestina |
Fra 50 mila farà ancora clonk. ... è il marchio di fabbrica. ..
Nessun boxer finora ha mai avuto un cambio morbido e silenzioso.... speravo che con la frizione a olio e il motore ad acqua i tedeschi avessero imparato a fare il cambio. ... e invece. .. per risparmiare han preso il progettista in pensione del primo boxer.... difficilmente c è altra spiegazione. .. Ps. Per funzionare funziona... rude maschio duro puro rumoroso.... I cambi morbidosi precisi e veloci son altra cosa Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
I miei precedenti boxer raffreddati ad olio avevano tutti un cambio perfetto. Solo a caldo la adv aveva l'innesto della 1' leggermente rumoroso, è bastato mettere olio leggermente più denso di quello previsto dalla casa madre per risolvere. Per la adv 2016 e la prevedente STD LC confermo un cambio di merda se considerato il costo della moto e che non è da ieri che BMW fa moto. |
Beato xpdev... I miei boxer dalla r65 al rs1100 rs 1150 e alle rt 1200 olio son stati sempre duri ... solo il 1100 ha avuto un problema intorno ai 100 mila alla terza marcia ... ma era un cambio 5 marce diversi da quelli successivi...
Per cambio morbido intendo un jap.... hai mai provato un honda o un suzuki? 😀😀😀 Prova e vedrai che differenza c'è fra un meccanismo di precisione e un cambio del boxer... che ripeto funziona bene ...io ne sono contento ma ha una sua energicita e durezza dopo 6 boxer non ci faccio più casomai quando salgo sulla suzuki mi accorgo che son prodotti diversi.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Mamma mia ma sono moto.....se no prendetevi un veicolo elettrico e non sentite neanche un rumore.....
|
[...]
Ahahah :cool: :cool: :cool: :cool: Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora, ritirata Mukkona da BMW Roma Prenestina. Il richiamo consiste nelle seguenti righe della fattura (tutte a costo zero, ovviamente):
06 0060269 Sostituzione e sfiato cilindro frizione CD 0021040000 06 21528525828 Cilindro ricevitore 06 11317711269 O-Ring 06 21520392546 Olio idrauli (sic) 06 12411459445 Serie anello Per tornare a casa, io sto a Tarquinia, ho percorso circa 120Km e mi sembra che il cambio delle marce, sia in manuale che assistito, sia sensibilmente più dolce. Appena posso fare più strada, vi aggiorno! :thumbup: |
Leggendo i nomi delle parti sostituite sembra sia la soluzione ad un problema di tenuta della parte idraulica del comando frizione...mah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©