Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800r 2015 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427689)

skorpio64 24-05-2016 19:10

Forse hai antenati giapponesi e non lo sai

Timisoreano 25-05-2016 08:27

Io lo trovo molto bello. Ringiovanisce la linea di un moto che diversamente è sulla cresta dell'onda da una vita oramai.

Per me le migliori "edizioni", a livello di look, sono la prima (2009/10) e l'ultima.

Se tengo la mia 2010 e non la vendo alla fine della stagione, ci do dentro e monto finalmente il faro della Yamaha MT03 (la 660 non il 300 appena uscito) e libero gli scarichi...

ghima 25-05-2016 21:45

E perché???
È proprio bello il faro della 2009....
Il faro della prima mt03 (2006) è monoparabola con una timida h4 ...
Peggioreresti la resa tanto oltre a perdere il passing cioè il flash veloce che con la h4 c'è si ma non si nota un tubo di giorno..

Timisoreano 26-05-2016 07:33

Spiace dirlo ma lo farei solo per l'estetica. In effetti non avevo riflettuto sulla resa di un faro diverso (per me quello originale va benissimo: sono abituato a quelli delle moto da enduro che fanno luce come una candela in mezzo al vento...:lol:).

Buono il consiglio!

Giò63 13-09-2016 22:19

Ciao a tutti sono una new entry, possiedo un f800r del 2015.
Ho letto un po' tutto sopratutto sul massacro di sto benedetto faro ma nessuno che parla delle vibrazione che produce il 2 cilindri paralleli da 5000giri in su, io ho già perso 2 viti delle plastiche e continuo a stringerle. Probabilmente li smonterò tutte per mettere il frena filetto. Provengo dal mondo jappo 4 cilindri e non ho mai sentito vibrazioni così fastidiose.
Cosa ne pensate?

Timisoreano 14-09-2016 09:09

Io non ho mai avuto problemi di allentamento delle viti in più di 40.000 km.

Circa la fastidiosità delle vibrazioni sfondi una porta aperta...ci sono e ben poco si può fare per limitarle, per quanto ne so io.

Certo è che BMW poteva fare di più per risolvere il problema

Giò63 14-09-2016 22:56

Infatti, anch'io mi aspettavo qualcosa di più dalla BMW (tecnologia tedesca).
Ma al di là delle vibrazioni è una buona moto.

Timisoreano 20-09-2016 09:50

Dunque, a distanza di un anno dalla presentazione, abbiamo qualche anima pia che ci scriva due righe su come si comporta la nuova versione della R?
Ciclistica, forcella, freni come sono? Il motore rinnovato e la marce più corte di prima e seconda si "sentono" nella guida?

Giò63 21-09-2016 19:49

Purtroppo non riesco a fare un confronto con la versione precedente non avendola mai provata ma proverò a descrivere un po' le mie sensazioni a ruguardo. La ciclistica la trovo ottima è una moto molto agile ed equilibrata (la uso molto su strade di montagna, tornanti, curve strtette, ecc.). Il forcellone lo trovo un po' mormido (per i miei gusti) ma l'ammortizzatore posteriore e ben regolato (in più puoi scesglire tre diverse tarature e credetemi, si sentono). I freni sono sovradimensionati, roba che se stacco l'abs mi ribalto in una frenata decisa. Il motore per eseere un R gli avrei dato un po' di più cavalli in alto (lo so, che un bicilindro parallelo) ma l'avrei un po' di più apprezzato, a bassa giri tira che è un piacere, il controllo di trazione e poco invasivo, ti rendi conto che puoi aprire in tranquillità con la moto piegata. Peccato che quando la guidi con grinta, ste benedette vibrazioni non ti mollano, è un vero peccato, perchè potrebbe essere una Signora moto ma la vibrazioni in alto la declassono a signorina :-) .
Poi col passeggero a bordo e bauli montati, non cambia nulla, rimane sempre ben equilibrata e maneggievole. Spero di avervi descritto al meglio le mie sensazioni sull' F800R 2015.
Giò63

Fraenck 07-10-2016 19:33

Ciao, io posso fare un confronto poiché dopo 5 anni di onorata carriera con la vecchia F800R (2011) a maggio di quest'anno l'ho venduta per prendermi la nuova F800R (devo ammettere che il faro anteriore di quella nuova mi continua a convincere poco) estetica a parte posso sostanzialmente affermare le seguenti cose:

1) la nuova F800R mi sembra avere meno vibrazioni rispetto alla vecchia (anche se non ho ancora superato i 5500 giri), in compenso però posso dire che la catena/mozzo/corona fanno uno rumore di ferraglia ogni volta che si prende lo sconnesso...è allucinante... sembra di perdersi il mozzo posteriore ..alla fine dopo continue lamentele dicono di avermi risolto il problema mettendo un "distanziatore" sul passa catena(sembrerebbe quello l'oggetto incriminato) LA VECCHIA QUESTO DIFETTO NON LO AVEVA !!!
2) Il forcellone anteriore e il mono posteriore sono decisamente migliorati, la moto risulta più rigida e molto più facile negli inserimenti di curva SEMBRA ANDARE DA SOLA !! Fantastico
3) il rumore è molto più cupo, ora sembra davvero di guidare un boxer
4) la sella comfort che non avevo con la vecchia è davvero una figata!! Ora sembra di guidare una Streetfighter anche grazie al nuovo manubrio più largo e più alzato rispetto alla vecchia
Per ora l'ho usata pochissimo,ci ho fatto a mala pena 1000 km dopo 5 mesi dall'acquisto

A proposito la vecchia l'ho venduta con 47K Km, nessun problema (Blocchetti a parte!!)

ciao

Timisoreano 10-10-2016 08:04

Interessanti le opinioni di Fraenck. Mi viene da pensare di cambiare il manubrio della vecchia con quello della nuova ma, a parte il costo, ci saranno dei problemi per la lunghezza dei cavi acceleratore/frizione, blocchetti elettrici e tubi freno?

ghima 10-10-2016 16:28

Fantastico fraenk

Fraenck 16-10-2016 22:03

Oggi ho percorso circa 200 chilometri da Roma andando verso Tolfa, ho potuto constatare che effettivamente si la ciclistica sia le gomme metzler z8 (che non avevo nella precedente, prima usavo dunlop roadsmart 2) permettono un inserimento in curva facile ed immediato.
Per Quanto riguarda il rumore di ferraglia continua ad esserci per cui credo che concettualmente abbiamo sbagliato qualcosa nella progettazione della nuova moto, rumore di pezzi a parte, e pedalina del cambio che mi è volata in quarta poiché fissata male dall'officina BMW, ( oltre ad essere stata montata male.. anche ..) devo dire che mi ci trovo bene. sicuramente consiglio ai vecchi possessori della f800 R l'utilizzo di Reiser ed eventualmente di cambi di manubrio per renderlo un pochino più caricata sull'avantreno, cosa che su questa nuova mi piace davvero tanto rispetto la vecchia

Giò63 18-10-2016 15:07

Confermo il rumore di ferraglia. Io lo sento più che altro sull'avntreno.
Quando prendo una buca sembra che ci lasci giù in pezzo di moto.
Ma quello che ti fa inca22are di più è CHE NON SAI COS'E'-

Fraenck 18-12-2016 20:55

Ragazzi oggi ho fatto 400 km.. sono arrivato a 2.300 Km..
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, la moto è davvero migliorata rispetto al passato (tra l'altro è stato aggiornato anche il clacson..) Ciclistica fantastica!!! Maneggevole, diretta, immediata nell'inserimento in curva (canotto di sterzo decisamente ridotto rispetto alla vecchia..)
L'unica cosa che non mi va giù è il rumore di ferraglia sullo sconnesso...credo di aver capito da dove venga (ma non ne sono sicuro) dovrebbe essere la catena che sbatte sul pattino superiore del passa catena..Qualcuno sa indicarmi soluzioni o darmi consigli?

Attendo vostre,
ciao
F

Maxpontiggia 02-11-2017 18:41

New entry
 
Ciao a tutti sono nuovo del gruppo e nuovo possessore di una bmw f800r.
Confermo il rumore fastidiosissimo di ferraglia soprattutto sullo sconnesso, proveniente dalla zona della catena. Qualcuno ha risolto il problema? Ho la moto da 3 mesi e l'ho già portata un paio di volte in concessionaria per cercare di risolvere il problema ma mi dicono che è perfetta e che quello è il suo rumore....
A me pare impossibile ma mi devo fidare di quello che dicono....
In ogni caso qualcuno ne è venuto a capo?
Grazie a tutti.

Fraenck 02-11-2017 23:47

Max purtroppo non si può fare nulla...ci combatto da un anno e mezzo..ci teniamo il rumoraccio...la vecchia era perfetta.. tra l’altro questa ha un cambio durissimo a dispetto della vecchia...

Maxpontiggia 03-11-2017 19:20

Grazie per la risposta. Concordo anche sul cambio....
Da bmw mi aspettavo un po' di più.
Peccato perché la moto secondo me ha una linea molto bella e una gran ciclistica.

Fraenck 04-11-2017 07:43

Si Max la linea è bellissima e la ciclistica pure, peccato questi piccoli aspetti..
Si sono persi in piccoli dettagli che effettivamente da un marchio così blasonato non ti aspetteresti

unknown 07-11-2017 13:53

Possessore da 4 mesi, presa nuova, ottima impressione generale.
Il "rumore di ferraglia" mi è stato detto (in conce) che dipende dal disco flottante anteriore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©