Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto (ed auto) storiche: Fine dei giochi? Parte II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427334)

Obolo 31-10-2014 16:38

Quote:

Originariamente inviata da gio- (Messaggio 8287237)
Io sono indeciso se iscrivere la moto fmi o meno, non sto minimamente pensando di rottamarla

Ovviamente non mi riferivo a te ma a tutti gli interventi che hanno paventato una corsa alla rottamazione dei veicoli coinvolti da questa manovra...

Io non sono mai stato favorevole all'iscrizione ASI / FMI (mai fatta, dei miei veicoli quelli iscritti li ho acquistati già così) ma soprattutto in questo momento credo che non la farei proprio visto che non si sa come andrà a finire...

tobaldomantova 31-10-2014 18:12

Dando per scontato che la legge passerà, bisogna sperare che le regioni, "ragionino" diversamente. In Lombardia i ciclomotori sono tutti esentati dal bollo. Sarò ottimista, ma io ci spero.

squalomediterraneo 31-10-2014 20:30

Forse non è ben chiaro che alcuni mezzi sono stati tenuti nel "fienile" perchè il costo era zero, in attesa di sviluppare progetti di restauro.
Altri magari c'era in progetto di pagare la tassa per svariati anni in attesa del raggiungimento dei 20, perchè alla fine per poche centinaia di euro sembrava peccato alienarli.

Esempio pratico Ducati del '99, cento e rotti euro di bollo l'anno.
Moto tenuta ferma nel box da alcuni anni.
Avrei pagato la tassa fino al 2019 per mantenerne il possesso.

Adesso colcavolo che ci pago la tassa, anche solo per il 2015, perchè non mi frega nulla, non è un modello particolarissimo, e quando lo si vorrà rivedere nel 2022 si guarderanno le foto su internet, e il rombo lo sentiranno nel loro ipod.

Tutti contenti, voi cittadini ci avete rimesso il mio contributo al carrozzone dal 2015 al 2019,e le varie associazioni non beccheranno un cent.
Alla fine mi sa che ci rimette più la "comunità" che il singolo soggetto.

paolo b 31-10-2014 20:31

Quote:

Originariamente inviata da tobaldomantova (Messaggio 8287368)
(..) bisogna sperare che le regioni, "ragionino" diversamente (..) io ci spero.

Io no. 4mld di "tagli lineari" ai trasferimenti =si attaccheranno a tutto.

ziddosi 31-10-2014 23:22

Io credo che se diamo tutti un bel po' di risalto a chi in parlamento si sta adoperando per tutelare i nostri interessi e di tutti i collezionisti di auto e moto italiani magari spargendo la voce in modo da stimolare anche altri parlamentari di diverso colore a fare la stessa cosa ,faremmo molto meglio che stare a parlare di come rottamare o quale moto rottamare o con quale corda impiccarsi.
C'e' uno che si e' mosso ed anziche' osannarlo o complimentarsi con lui nessun media ha pensato di dargli spazio ,iniziamo noi a porlo all'attenzione mediatica altrimenti non ci resta che sperare che venga bocciata l'intera legge di stabilita'.

Merlino 01-11-2014 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Obolo (Messaggio 8287246)
Ovviamente non mi riferivo a te ma a tutti gli interventi che hanno paventato una corsa alla rottamazione dei veicoli coinvolti da questa manovra...


Davanti ad un potenziale esborso sui 5 moto di oltre 800€ secondo il suo punto di vista che dovrei paventare? Aspettare di pagare anche con il 10/12% in piu' di aumento bolli inserito nel patto di stabilità, andando a rischiare di pagare quasi 1000€ e dovrei stare qui ad aspettare se usare la pomata per gli emorroidi?

Intanto resetto pert tutelarmi dell'ennesima tassa estorsiva, e poi vedrò cosa fare in virtù dei nuovi bolli, con i tasca quanto risparmiato e guadagnato dalla vendita o rottamazione, magari comprandomi uno o piu' Rolex....

Enzofi 01-11-2014 13:27

Evidentemente quelle moto non ti interessano più di tanto e l'aumento del bollo è solo la scusa

squalomediterraneo 01-11-2014 17:02

Ritorniamo alla tassa sui sentimenti.

Enzofi, certe volte i tuoi interventi non li comprendo.

Assodato che degli intervenuti nessuno operi nel settore, e che si faccia solo per diletto il collezionare nezzi nel proprio garage, che risposta è "evidentemente quelle moto non interessano più di tanto"?

Allora ti rispondo che ci intaressano tantissimo, altrimenti non saremmo qui a discuterne, e se vuoi puoi farti carico tu dei maggiori costi previsti per i prossimi 10 anni.

Mille euro, per chi è a stipendio fisso, non possono essere facilmente inseriti annualmente, in un bilancio familiare.

Italiani un poco strani, un casino allucinante per l' IMU sulla prima casa (ora mi sfugge il suo ultimo nome, perchè cambia ogni anno) per importi che non superano i 200 €, e poi a fare gli splendidi per "soli" 1000 € l'anno per un hobby.

Se non ho compreso male, si lascia alle regioni la possibilità di aumentare la tassa di proprietà dei mezzi fino al 10 %, e nessuno lo mette in risalto.
Ma che vuoi che siano 20/30 € l'anno in più su ogni mezzo, anche quello euro 6 comprato ieri matttina ?!?

paolo b 01-11-2014 17:32

Io ho capito che se domani rimettessero il bollo anche sulla R75/6 e sulla BSA di Enzofi, questo gli consentirebbe di valutare meglio il suo effettivo interesse per quei mezzi.

Tra l'altro, visto che di tassa di possesso si tratta, e che -a titolo di esempio in tema BMW- un K75 (ri)pagherebbe circa 130 euro di bollo avendo una quotazione media di 1500 euro, sarebbe corretto che un 75/6 ne pagasse almeno 350, viste le richieste medie.

All'anno, e anche se non la usasse, ovviamente.



..non se ne esce..

Merlino 01-11-2014 17:34

Infatti dopo questa manovra, spero che il buco che ci sarà lo paghino le ultra 30 anni, giusto per equità, poi vediamo certi commenti con il culo degli altri....

squalomediterraneo 01-11-2014 18:05

Giusto Paolo B !!!

Che le associazioni si prendano la briga di fare una lista degli aumenti in percentuale di incremento a quella base da applicare alla tassa di possesso per i mezzi in base al loro VERO valore storico !!!

Che muoia Sansone con tutti i Filistei :cool:

In effetti gli italiani sono chiamati a contribuire al sostegno dello Stato, ognuno per le proprie possibilità.

Vorrei vedere poi le argomentazioni per cercare di equiparare alcuni modelli a quelli considerati in centinaia di interventi, indegni del titolo, o tirare fuori i sentimentalismi a giustificazione del mantenimento in uso, per cercare di risparmiare qualche euro :lol:

paolo b 01-11-2014 18:08

.. e solo con i bolli delle R80G/S PD copriamo metà delle entrate!

squalomediterraneo 01-11-2014 18:13

:lol::lol::lol::lol::lol:

e li tutti a dichiarare, "si, ma il mio è tarocco...non ha il codice colore..."


;)

edit : adesso che ci penso, forse i PD sono già sui 30 anni :mad:

brag 01-11-2014 18:22

Questo è già stato postato?

http://www.auto.it/2014/10/23/aci-au...e-bollo/27600/

Interessante ;)
anche perché la guerra l'ha iniziata l'ACI :lol:

gio- 01-11-2014 18:28

Si postato, qualcuno qua ha malignato che l aci ha suggerito al governo l idea del bollo per togliere potenza economica all asi e quindi soffiargli la gestione delle storiche

brag 01-11-2014 18:31

Bè, in effetti l'ACI ci stava provando :cool:

Se dovesse essere riconosciuto il loro elenco sarebbe una mazzata distruttiva per l'ASI ;)

gio- 01-11-2014 18:34

Ma anche se passa la legge sui bolli, l asi calerà gli "incassi" almeno del 70% secondo me, e perdendo moneta perde potere....

ziddosi 01-11-2014 18:51

Infatti sarebbe interessante proporre un democratico sondaggio tra tutti gli italiani per sapere cosa veramente vuole la popolazione:

1-bollo a scalare mano a mano che passano gli anni(dunque senza distinzione tra moto e moto o tra auto e auto)dunque criterio esclusivamente TEMPORALE,lineare senza considerare valore o interesse del mezzo
2-bollo calcolato secondo la proposta del governo Renzi (quindi mazzata fino ai 29 anni età e poi esenzione totale per tutti i mezzi)criterio chiamiamolo dei 30 ANNI
3-bollo calcolato in base al valore reale del mezzo posseduto(quotazioni di mercato e pool di esperti competenti del settore)ovvero più vale un mezzo e più paga,meno vale meno paga dunque criterio PATRIMONIALE.
4-bollo solo per mezzi inquinanti privi di interesse storico ed esenzione per i mezzi interessanti (dunque le uno scassate pagano le B24 spider pagano zero;le k75 pagano un botto mentre i GS80paris Dakar viaggiano gratis)dunque criterio ELITARIO che privilegi la conservazione del
reale patrimonio storico motoristico

paolo b 01-11-2014 18:56

Scusa, non è che aggiungeresti
- eliminazione del bollo/tax di proprietà e sua sostituzione (se proprio si deve) con una tax di circolazione calcolata secondo parametri oggettivi di "utilizzo di infrastruttura" (peso/potenza/dimensioni) e da corrispondere solo e per il periodo nel quale si circola?

ziddosi 01-11-2014 19:13

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8288508)
Scusa, non è che aggiungeresti
- eliminazione del bollo/tax di proprietà e sua sostituzione (se proprio si deve) con una tax di circolazione calcolata secondo parametri oggettivi di "utilizzo di infrastruttura" (peso/potenza/dimensioni) e da corrispondere solo e per il periodo nel quale si circola?


Si certo,fosse per me metterei anche:
-abolizione totale per tutti i motoveicoli ed aggiungerei anche:
-divieto assoluto di circolazione per autoveicoli

Solo che ho dovuto mettere opzioni"fattibili" nel senso che garantissero un qualcosa al governo altrimenti il problema non si porrebbe per niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©