Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM 1290 Super Adventure (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427212)

euronove 28-10-2014 18:05

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 8281746)
pulire prima, lubrificare...

Discorso trito e ritrito, ma il discorso pulizia va ridimensionato, e di molto.
Va pulita solo se il grasso ha inglobato corpi estranei, altrimenti è inutile e insensato togliere grasso per metterci dopo del grasso. Anzi se lo togli poi devi essere sicuro di rimetterlo bene ovunque.

La manutenzione della catena è si un po' una menata, ma diventa un problema solo se si è pignoli e si vuole che a) la catena sia bella alla vista b) che il cavalletto e altri componenti confinati non siano unti dagli schizzi di grasso.

Al di fuori di queste elucubrazioni, si tratta solo di sporcarla di grasso ogni tanto (più o meno frequentemente a seconda di determinate condizioni). 50 secondi.

My two cents...

cinello66 28-10-2014 19:05

Quotone.......

pepot 28-10-2014 19:19

http://www.mcnews.com.au/ktm-1290-su...e/#gallery/KTM 1290 Super Adventure/16743/0

mauro sultano 28-10-2014 19:49

secondo me è una gran bella moto, onestamente mi piace di più della BMW ADV attuale e prestazionalmente credo non ci sia partita (sempre che il manico sia in grado di portare al limite queste splendide creature).
il cardano mi piace per uso stradale/touring e forse sulla 1290 lo avrei visto meglio della catena mentre sulla 1190 ruota da 21 e catena tutta la vita...

pepot 28-10-2014 19:55

almeno in foto.... è la prima ktm che mi piace

Rado 28-10-2014 21:16

sipperò giustamente è stato fatto notare che è l'unico moto-aquilone senza il cardano: spendi 18mila euri e regola la catena, e lubrifica, e regola...

anche se per chi chi la userà in città casa-ufficio-bar il problema non si pone.

brontolo 28-10-2014 21:27

Ma, chiedo: sulla questione catena, state scherzando, vero?

mauro sultano 28-10-2014 21:28

visto quanto costa la BMW ADV non mi pare fuori prezzo la kappona, certo non la paragono agli elettrodomestici Jap... quelli vanno meglio, costano meno, hanno più garanzia, i tagliandi più economici e biribim e biribam :-D
la moto mi deve piacere fisicamente e mi deve emozionare, la kappona risponde ai requisiti... anche senza il cardano...

Rephab 28-10-2014 21:54

A dirla tutta mi scimmia molto di più "l'idea" della 1050.
Vediamo che ne esce.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bobbiese 28-10-2014 22:03

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 8282942)
Ma, chiedo: sulla questione catena, state scherzando, vero?

Secondo me no....

ilprofessore 28-10-2014 22:30

Ma nessuno sa cosa e' lo Scottoiler o sistemi simili?
Dovessi scegliere tra catena e cardano, sarei molto, ma molto indeciso.
Sicuramente per me non e' una discriminante nella scelta di una moto.

mamba 28-10-2014 22:42

E ci mancherebbe altro!!

Paolo_yamanero 28-10-2014 23:15

Quasi trent'anni di catena e non sapevo di avere un problema.
In realtà non lo sapevo perchè non è mai stato un problema.

Una spruzzata di grasso di tanto in tanto.
Anche una buona occasione per perdere un pò di tempo vicino la moto quando il tempo era troppo cattivo per uscire.
Una buona pulita in occasione dei tagliandi.

Quando ho preso la GS senza ESA tutti a dire: ma così devi regolare tutto a mano.
Ma dai!!!
Un cacciavite e qualche click su un manettino-
Con la Tdm per regolare il precarico del mono ci voleva la chiave per la ghiera, una prolunga e molta forza di volobtà per non bestemmiare...

Vuoi vedere che alla fine ha ragione il Pacifico a chiamare tutti Barboys?

Spice 28-10-2014 23:52

Secondo me la scelta della catena è conforme alle intenzioni di KTM di inseguire il mercato senza rinnegare la propria identità. Lo so vede anche dall'assenza di becco e dalla presenza dei fianchetti che GS ha e tutti gli altri scimmiottano. Per quanto riguarda il 1050 ho tanta paura che non sia nulla di nuovo

brontolo 29-10-2014 07:32

Quote:

Originariamente inviata da bobbiese (Messaggio 8282998)
Secondo me no....

Temo anche io! Ma chiedevo per essere sicuro.

Rado 29-10-2014 08:57

Se la moto ha il cavalletto centrale la catena non è un problema, è una incombenza più o meno fastidiosa, così come la sostituzione periodica. Ma nelle moto da viaggio pesanti, in cui rientrano questi moto-aquiloni pseudo enduro, la trasmissione più indicata è a mio avviso il cardano, anche perchè consumano più catena. Parliamo di cardani che funzionano e non si rompono, quindi più jap /Guzzi che Bmw. E' un pensiero in meno e una sicurezza in più, poi basta fare una discesa in folle a motore spento per sentire la differenza tra il silenzio e il trascinamento di ferraglia ;)
Nel mono off road lubrifico dopo ogni uscita e regolo ogni 2-3, ma so che lì non ho alternative, non vorrei mai il cardano in fuoristrada, dove oltre a peggiorare la guida perde l'affidabilità.

mauro sultano 29-10-2014 10:41

Rado sai apprezzare vantaggi/svantaggi di entrambe le soluzione, non come i talebans dell'una o dell'altra...

romargi 29-10-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8282053)
Con la commercializzazione del 1190 si sono accorti che avrebbero piazzato esattamente lo stesso numero di unità , ad un prezzo di listino maggiorato di 3.000 euro.
Non potendo per ovvi motivi, aumentare il prezzo da un anno all'altro, si sono inventati il 1290...

Non è proprio corretto quello che affermi. Considera che il listino (franco concessionario) è di 18.450 contro i 14.400 della S.
Ballano 4k esatti.
Ma il 1190 viene fornito nudo e crudo (senza mappature e sospensioni elettroniche) mentre il 1290 ha praticamente tutto di serie, supporto borse incluso.

Se consideri che questi accessori sulla 1190 sono a pagamento:
- Pacchetto controlli elettronici 1.381 € (EDS (Sistema di controllo elettronico delle sospensioni), TPMS (Sistema di misurazione della pressione degli pneumatici), Cavalletto centrale, MSC CON C-ABS (ABS COMBINATO) E MODALITÀ OFFROAD)
- Kit comfort 766 € (Manopole riscaldate, Sella ergonomica (riscaldata), Sella passeggero ergonomica (riscaldata), Parabrezza alto)
- Kit luci ausiliarie 406 €
- Protezione serbatoio 258 €

Arriviamo a 14400 + 1381 + 766 + 406 + 258 = 17.211 per la S con più o meno gli stessi optional. Con la R la differenza si riduce ulteriormente.

Aggiungici il serbatoio da 30 litri, qualche altra froceria, il motore maggiorato e siamo li...
La differenza con la verione base è tutto sommato giustificata dai contenuti. Contenuti che alla casa madre costano quasi niente ma che se li includi prendendoli dall’elenco degli optional il prezzo è quello...

Come prezzo a mio avviso è corretto ed il il GS ADV a parità di optional costa circa 2-2,5k in più.

mauro sultano 29-10-2014 18:37

romargi ma l'ADV BMW costa 21 carte?!

caribù 29-10-2014 18:39

A parità di optional 20800 circa se la prendi bianca 100 eurozzi in meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©