Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima uscita con Harleysti, riflessione. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425841)

rsonsini 06-10-2014 16:07

Comunque, dopo lo script che può portare avanti da solo il monty, mi metto a programmare anche lo script per il walwal.


Sent from my iPhone 

carlo.moto 06-10-2014 16:09

Purtroppo quando si esce in gruppo, mi spiace constatare che c'è quasi "l'obbligo" del sorpasso, vetture che vanno a 90 ed il gruppo deve andare a 110, vetture che vanno a 70 ed il gruppo deve passare a 100 e così via, non so se questo avviene per scaricare i nervi, se avviene perché il primo del gruppo si vergogna a non sorpassare e poi gli altri ovviamente seguono,o per altri motivi, ma spesso, molto spesso mi domando perché con moto stradali non si possa gustare il panorama ed evitare pericoli, con le moto stradali.

Viper007 06-10-2014 16:17

ognuno si sceglie la moto secondo i propri gusti"motociclistici"
Io avevo una custom anche se non Harley, ma Honda, e mi piaceva, poi ho preso una RT e per me un'altro mondo...il mio mondo.
Sono cambiato? Può darsi come può darsi che sia cresciuto sotto il profilo motociclistico, a me per esempio moto tipo R1 o "corsaiole" non piacciono e le ritengo "pericolose" solo perché spingono alla velocità, ma non penso che tutti quelli che la usano siano pazzi o spericolati, solo non fa per me.
Per cui gli integralismi ed i purismi lasciano il tempo che trovano.
Ad ognuno il suo "vestito" punto e basta.
Poi comunque con la RT io vado piano lo stesso come con la custom, solo vestito meglio!
Lamps a tutti Harleysti BMWisti ecc. ecc.
E se vi incontro per strada vi saluto lo stesso anche se avete il "muso" duro!! Ha! Ha! Ha!

OcusPocus 06-10-2014 16:24

Io adoro le moto HD, tutto il baraccone intorno meno, anche se ho conosciuto molti Harleysti simpatici che a fare "I mmmmerigani" ci giocano per divertirsi....però il punto di Skito non lo condivido al 100%, effettivamente credo che sarebbe possibile per HD fare moto con lo stesso stile ma meglio frenate e con prestazioni un pelo migliori senza snaturare niente...sulle Touring lo sta già facendo, credo, sulle piccole magari ancor c'è da lavorare

mengus 06-10-2014 16:24

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8249561)
anche una R1 se ci metti il cestino dei fiori sul manubrio diventa molto pericolosa.
Le tue considerazioni sono veramente ... bo .. non so come definirle!!!!!!!
Ma chee ti compri una Elettra per fare le curve !!!!! o una R1 per fare del turismo e ti lamenti che non ci sono gli attacchi per le borse !!!!!! io mi vergognerei anche solo a dirlo !!! dai su ... senza offesa ne !!!!!

beh, non mi vergogno affatto a dirlo e sulla R1 non ci ho mai messo il cestino sul manubrio ma la borsa sul serbatoio si!
io ho espresso le mie deduzioni basate su esperienze personali e ribadisco cio' che ho affermato.
comunque attualmente sul GS, ci posso mettere il cestino, borse con attacchi, tratterellare come su una bici elettrica, fare turismo, fare curve , fare rettilinei e se voglio anche spingere, ossia guidare una moto! strano ma le moto totali esistono...

tornando sul tuo discorso, alla HD non e' concesso fare curve, percio' a chi compra l'elettra deve essere informato che non puo' fare le curve.

ah, dimenticavo, per fortuna che non sono obbligato a fare i tatuaggi per girare in GS

sartandrea 06-10-2014 16:38

Skito,
sei tu che hai tirato in ballo la Vespa...:lol:

Absotrull 06-10-2014 16:46

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8249343)

il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio

vanno aldilà della moto. e dell'abigliamento che usi! per la propria sicurezza! (in linea di massima)

Tre qualità che possiedi tu come motociclista attento ma che spesso (ahinoi) mancano agli altri utenti della strada

c.p.2 06-10-2014 17:59

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8249392)
diciamo che in Usa hanno enormi spazi aperti,
:lol:

Vero, hanno enormi spazi aperti ma hanno anche tante strade secondarie come le nostre a tal proposito mi viene in mente alcuni amici arabi venuti in italia e scarrozzati da me in toscana, dove l'unico riferimento "mitico" in Italia era il passo dello Stelvio come se da noi ci fosse solo quello. Questo per dire che non basta andare a visitare un paese così, in vacanza come mi pare di capire hai fatto tu o come ho fatto io, ma dai un occhiata a google map e vedrai che proprio tutte dritte.. in ogni caso vero che la maggior parte delle harley sono fatte per andare dritte e vero anche che in Europa vanno dappertutto senza eccessive seghe mentali o limitazioni..

sillavino 06-10-2014 18:04

,,,parliamo di moto va.....

dpelago 06-10-2014 18:10

Dico la mia.

La sicurezza, dipende in gran parte dal pilota. Ovvero da come guida, da come si veste, e dalla sua abilità in senso lato.

Non credo che un mezzo più lento, sia ipso facto più sicuro.

Certo, tanti cavalli sotto il sedere , inducono ad una guida più spigliata.

Tuttavia, pur comprendendo chi come Lupo ha un amico occorso in una disavventura, la moto che cavalco deve piacermi.

Inaltre parole... Se ti piace la Harley, W la Harley.

Se non ti piace, ma te la fai andare solo perchè " va piano e quindi è più sicura ", hai un approccio che non è il mio.

Non dico sia sbagliato, ma fatico a sposarlo.

Alla fine, inutile girarci intorno, c'è un rischio intrinseco nell'andare in moto,che dobbiamo minimizzare. Il limite tuttavia di un atteggiamento prudenziale, sta nel rimanere seduti sul divano.

Dpelago KTM 1190 ADV

Dandacco 06-10-2014 18:17

Ho ripreso ad andare in moto dopo la pausa figli e sono felice della mia BMW r850r perchè è una moto che si avvicina molto al mio concetto di moto, lento ma non troppo!
Potessi me ne comprerei tante in modo da usare quella che più si avvicina all'umore del momento, ma non "potessi" e mi godo quello che ho ..................

Aggiungo che da tempo ho smesso di giudicare gli altri motociclisti per le moto che hanno ad eccezione di quei c...zzoni che sfrecciano per le strade normali a millemila km/h!

JAMESON 06-10-2014 18:18

da neo harleista ( e da motociclista ) potrei dire che le moto le ho sempre usate per andare da qualche parte in un certo tempo...mentre con la Harley mi godo maggiormente il viaggio...intendo dire che quando avevo l'adventure andavo al sabato con gli amici a fare un passo oppure un altro....sempre ad una certa velocita' (elevata) e facendo un sacco di km...con l'Harley il viaggio e' diverso...(parlo sempre di touring con le altre non so')

SKITO 06-10-2014 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 8249786)
Tre qualità che possiedi tu come motociclista attento ma che spesso (ahinoi) mancano agli altri utenti della strada

non credo che queste qualità le ho solo io, ma, migliaia di altri motociclisti ... poi il coglione di turno lo trovi purtroppo ovunque, e li anche con una moto che frana, non c'e' niente da fare !!!!!

SKA 06-10-2014 18:26

...però la Swictback è una Dina non una Elettra e per me, ripeto per me:lol: per Mio modo di fare turismo e di andare in moto in generale io ho scelto la RT che è molto meglio per me, ovvio:lol:
Che poi non si voglia confrontare moto della stessa fascia di prezzo e pensate per fare la stessa cosa perché non lo si ritiene fattibile per scelta personale beh è un buon modo per aver sempre ragione e intrupparsi in quei club tutti vestiti uguali, tutti con l'abbronzatura della stessa tonalità, tutti con le moto modificate ma alla fine tutte uguali, andare in giro tutti in fila alla velocità che decide un altro, per la strada che ha scelto un altro...mah ecco forse li un po' di crisi di identità la trovi. Buona strada Skito, non ti leggerò più per mia scelta personale.

mengus 06-10-2014 18:43

in agosto in tunisia ho conosciuto uno con una streetglide che dava filo da torcere a vari giessisti per moda.
ebbene gli do tanto di cappello e felice di averlo conosciuto; motore strapreparato con kit streaming eagle di partenza, telaio tutto saldato e fazzolettato a son di cricche e rotture, ma casso se andava!!! sabbia, lago salato, pista di rommel...bello da vedere.
comunque anche lui mi ha detto che stava facendo un pensierino per il GSssssssss...ehm

Luponero 06-10-2014 18:44

Non puoi confrontare una Switchback con una RT anche perchè ballano circa 4000/5000 euro di differenza.

sartandrea 06-10-2014 19:02

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 8249922)
....ma dai un occhiata a google map e vedrai che proprio tutte dritte....

se leggi bene il mio intervento mica ho scritto che son tutte dritte

ma non hanno certo la tortuosità stradale che mediamente abbiamo noi,
per il semplice fatto che nella maggior parte del loro territorio non ne hanno bisogno...


questo è un esempio,
un parte di territorio di circa 1300x800 km (oltre un milione di Kmq)

https://www.google.it/maps/@39.0400511,-98.232662,7z

in tutta la UE non credo che ci sia una situazione stradale simile,
e non saprei neanche in quale altra zona del mondo si possa trovare una fitta rete stradale a scacchiera per un territorio così vasto

se ingrandisci noterai che anche le strade "secondarie" hanno la stessa conformazione


se per un secolo hanno costruito certe moto e certe auto c'è un motivo....

SKA 06-10-2014 19:11

:confused:Lupo, io parlo del 2012 Rt bialbero e Swictback appena presentata sulle moto da listino c'era veramente poco. Però per la HD "servivano" altri 2/3000 euro per finirla, farla frenare, farla accelerare schienalino sest ecc. sai di cosa parlo no? La mia RT full tranne la radio mi è costata come la Swictback standard, parlo di moto nuove contrattate in concessionari ufficiali in veneto alla fine del 2012 ma ad oggi non è cambiato nulla nelle politiche commerciali di BMW&HD. A listino oggi servono 18.100 euro per la Swictback e 18.360 per la RT l.c. dati presi dai rispettivi siti ufficiali.....quanto fa di differenza? 260 euro.....quindi stesso prezzo stessa destinazione d'uso ma non si possono confrontare....beh avendole provate entrambe alla fine ti devo ragione, non c'è proprio conftonto:lol:

steu369 06-10-2014 19:42

skito,
non sto qui a confrontare chi ce l'ha piu lungo.
è oltre 50 anni che vado in moto non casa bar ho avuto molte moto,ho fatto viaggi che la maggioranza non si sogna nemmeno.
ho visto,girato un poco con tutti,provato moto di amici da oltre 50 anni.
piu di 60 anni fa andavo con mio zio su una hd residuato bellico,forse questa esperienza ti manca.
a me hd piace,apprezzo la coppia,il tiro,il pot pot,di solito artefatto e inutile.
mi ricorda (il minimo)un poco i falconi vecchi anche se moto.pum pum.
mi piace che sia ''de fero''.
ho avuto una indipendent bmw proprio per quello.
moto inglesi e hd le ho provate a lungo in gioventu.
limitiamoci però agli ultimi 5/10 anni.
ho noleggiato un king per un giorno a torino.
il conce mi aveva detto ''non ti piacerà'' infatti l'ho riportato dopo aver percorso non piu di 100 km di cui una 80 su strade libere.
i difetti li ho elencati prima e sono stati evidenziati da altri piuttosto bene.
poi ho provato il king di briscola per una 20ina di km in autostrada.
anche li interrotto lo scambio prematuramente.
sull'indipendent io,sul king briscola.
non c'era paragone in tutto.
ma sono affascinato da hd,come estetica e come rumore al minimo.
ormai io non viaggio piu molto per molti motivi,in primis per salute ma difficilmente riuscirò a comprarmi una moto solo perchè è bella.
o perchè il gruppo fracassa i timpani in galleria.
a me pare,e vedo non solo a me che una moto turistica deva avere qualità indispensabili,
essere maneggevole,frenare bene,avere stabilità,poche vibrazioni,possibilità di andature diverse,piano,pianissimo,ma anche medio,curvare anche se non è importante il ginocchio a terra,non deve aver necessità di stage e spippoli vari,una moto turistica deve partire ,fare 15/20k in 50 gg,rientrare e fare un bel tagliando.
ultimo ma non ultimo i prezzi che non giustificano il prodotto.
ma in questo hd è in compagnia.
però hd fa del progetto una cosa che deve rimanere fissa,sti motori e telai hanno origine 80 anni fa (per dire) e innovazioni,modifiche importanti niente.

c.p.2 06-10-2014 20:03

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8250047)
questo è un esempio,
un parte di territorio di circa 1300x800 km (oltre un milione di Kmq)

Va bè non facciamoci notte :)

https://www.google.it/maps/@43.87823...3807,13z?hl=it


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©