Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Caponord giugno 2015 aiutoooo!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425467)

cry73 09-10-2014 21:25

Ciao Cefy se sono cosi è un lusso ho dormito in italia in posti molto peggiori:mad:

Siamo entrambi molto mattinieri quindi penso che alle 7 saremo gia' in sella:D

Tu ti eri procurato il numero dei concessionari BMW in caso problemi :mad:?

Noi ci vogliamo provare al massimo dove arriviamo arriviamo poi torniamo indietro pero' potremo dire almeno di averci provato:!:.

stac 09-10-2014 22:16

400 Km al giorno anche in Norvegia sono fattibilissimi, io ne ho fatti anche 700....
in Germania o in italia ne posso fare senza troppi sforzi anche più di 1000.
Io avevo con me pure la tenda, sia perchè volevo la libertà assoluta di fermarmi quando e dove volevo, ma anche perchè viaggiando solo le hytte non sono proprio a buon mercato.
In Norvegia il campeggio libero non è vietato.

EnricoSL900 10-10-2014 00:32

Ho riguardato giusto stasera, spinto da questa discussione, le foto del mio viaggio di due anni fa. In viaggio ho l'abitudine di fotografare il contachilometri parziale ogni sera quando mi fermo, per azzerarlo in vista della mattina seguente: anche con il tempo oggettivamente di merda che ho trovato, io in effetti facevo in media circa 350/400 chilometri al giorno. Il mio itinerario a salire passava per la E45, e quindi Jonkoping, Mora, Ostersund, Kaaresuvanto, Kautokeino e poi Honningsvag e Capo Nord: partendo da Helsingborg subito dopo aver passato il ponte di Malmo sono 2369 chilometri.
Secondo me è l'itinerario più rapido, e la miglior cosa da fare è velocizzarlo ulteriormente prendendo il treno notturno da Lorrach a Amburgo, che fa guadagnare un giorno di viaggio. Consideriamo comunque che da Amburgo a Malmo sono altri 500 chilometri, quasi un altro giorno di viaggio: io piuttosto ne feci solo 100 fino a Kiel e presi il traghetto per Rodby, salendo poi verso Copenhagen e poi Malmo. Mi fermai a Ljungby bagnato come mai in vita mia, dopo quasi altri 400 chilometri.

Ragazzi... se ne avete la voglia fatelo, ma guai a pensare che sia una passeggiata. In quindici giorni sarà una lotta contro il tempo, e se il meteo non vi assiste è probabile che la possiate perdere. Considerate ogni aspetto, fino al più banale come può sembrare il bagaglio.
Io mi portai troppa roba: bastano due felpe del Decathlon, un paio di jeans (non di più) e l'intimo per il cambio quotidiano. Al limite un golfino supplementare se fa davvero molto freddo, nient'altro... nemmeno le scarpe che tanto non ve le metterete mai. Considerate che più leggero è il bagaglio e minore sarà ogni volta il tempo necessario a rimetterlo in ordine. Piuttosto partite davvero ben equipaggiati a livello di abbigliamento moto: completi a più strati (non lasciate a casa l'imbottitura invernale!) e set antipioggia testato ed efficace, completo di buoni copriguanti e stivali a prova di acqua: i miei erano vecchi e iniziarono a imbarcare proprio in quella occasione, e guidare con mani e piedi bagnati a 10/12° di temperatura sotto la pioggia non è il massimo.
Altra osservazione ovvia: meno appesantita è la moto, meglio riuscirete a guidare e meno difficoltà avrete nel maneggiarla a motore spento. Io mi resi conto di quanto peso avevo buttato su solamente la sera prima di partire, quando andai a fare il pieno con i bagagli già sopra.

Non trascurate nemmeno il più stupido aspetto... per il resto, se ve la sentite, fatelo!

Cefy 10-10-2014 19:16

Non preoccuparti x la moto...la mukka nei pascoli nordici mangia bene e non ha problemi...se proprio capita...si spera che passi qualcuno e lo si ferma...ma tranquillo che non sono queste girate che fanno male alla moto...

redscc 13-10-2014 10:01

Come guasti, in 10.000 Km, ho avuto : la lampada della luce di posizione a LED, la lampadina H3 di un fendinebbia e la centralina allo Xeno ... come puoi notare nulla della "dotazione standard" di un 1150 GS ... :mad: Come unico consiglio che mi sento di darti è di aver attiva una formula assicurativa tipo "EUROPE ASSISTANCE" ... se rompi la moto prima o poi ti passano a prendere :-) in fin dei conti siamo in Europa! Questo consiglio dopo il Volga invece non vale nulla ...;)

cry73 13-10-2014 14:16

Chi ha preso il treno fino ad Amburgo quanto tempo prima l'avete prenotato e quanto avete speso :mad:?

Guardando adesso sul sito x quello che ho potuto capire io le prenotazioni sono fino a aprile 2015!!!!!!

EnricoSL900 13-10-2014 14:39

Io ho preso il Lörrach-Hildesheim, prenotandolo mi pare verso febbraio. A me costò abbastanza meno che partire da Verona (mi pare sui 350€ andata/ritorno con moto sul treno e un posto in cuccetta condivisa) ma il grosso del vantaggio era il viaggiare di notte quando invece il Verona-Amburgo lo faceva di giorno. Però si parla del 2012, adesso non so.

Dormire sul treno non è di sicuro confortevole, ma fai di sicuro meno fatica che a fare quei mille chilometri sulle tue ruote, per non parlare degli evidenti vantaggi in termini di tempo. E alla fine non costa nemmeno di più: due notti fuori e duemila chilometri di strada non costano 350€, dovunque tu sia?

Cefy 14-10-2014 20:24

...bergamo - Puttgarden con 300 euro compresa vignetta svizzera, benzina e autostrada italia, dormito al BEST WESTERN Hotel Weisses Lamm a Wurzburg ed a Oldenburg all'hotel hoheluft.it. (propietari motociclisti gentilissimi, camera enorme fantastica 55 euro poi mangiato in centro all'incantevole paesino in ristorante greco buonissimo)
Cry....dai dai che si fa....sai che ansia avevo io prima di partire e i primi giorni...è normale...vedrai a fine maggio :eek:
Wurzburg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...557c721d67.jpg
Oldenburg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...48ca5d0345.jpg

Cefy 14-10-2014 20:36

...ma vedo che sei di Rimini...allora niente...se vai x strada andrai x brennero mi sa...almeno che non passi da piacenza...se sara cosi ricordati di uscire a bregenz cosi in un oretta la vedi ed eviti la vignetta x linchestain rientrando 2 km dopo bregenz in autostrada. ..il navigatore ce l'hai vero?

cry73 14-10-2014 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Cefy (Messaggio 8263252)
...ma vedo che sei di Rimini...allora niente...se vai x strada andrai x brennero mi sa...almeno che non passi da piacenza...se sara cosi ricordati di uscire a bregenz cosi in un oretta la vedi ed eviti la vignetta x linchestain rientrando 2 km dopo bregenz in autostrada. ..il navigatore ce l'hai vero?

Grande Cefy mi carichi sempre a molla:!: x quanto riguarda il navigatore ce l`ho :D
noi volevamo prendere il treno da Verona a Amburgo ma credo che da Verona sia stato eliminato, adesso dovrebbe essere da Villach:eek: ma sul sito del treno tedesco non ci sono ancora le partenze di giugno:mad:

EnricoSL900 15-10-2014 15:00

Dammi retta, cry: dai un occhio al Lorrach-Hildesheim, appena disponibile. E' quello più comodo dal punto di vista degli orari dato che parte la sera intorno alle nove e ti scarica in cima alla Germania la mattina dopo alle sette e mezza, e tra l'altro dovrebbe anche essere il più economico.
Se raddoppi il costo e il tempo di viaggio di Cefy (andata + ritorno...) ti convinci definitivamente che se hai poco tempo il treno è la cosa migliore. Sulle tue ruote arrivi a Kiel o a Puttgarden la sera del secondo giorno, mentre se prendi il treno ci sei al massimo in tarda mattinata. E lo stesso discorso lo puoi fare al ritorno, con il risultato che hai due mezze giornate di viaggio guadagnate spendendo 350€ invece di 600€.
A meno di scelte ideologiche sul merito delle quali non entro, se hai poco tempo non c'è paragone...

Cefy 15-10-2014 15:22

...verona eliminato...c'è da alessandria...ma costava 700 andata e 680 ritorno quest'anno x 1 moto 2 pers. ( io pero ho guardato tardi...non penso che comunque facciano chissa quali prezzi a gennaio febbraio)...dovresti vedere in zona casa tua quale agenzia tratta i biglietti e chiedere a loro...altrimenti prendere quello di Enrico...ti confermo che la Germania è pesante...altro che senza limiti di velocità. ..è tutto un cantiere code traffico pesante...limite 80 x lavori...ma 1400 euro son troppi x me

CAINO 15-10-2014 17:08

Rimini Rostock via autostrada sono 1500 Km. scarsi.

Si potrebbe tranquillamente prendere il traghetto per Gedser (partenza ogni 2 ore) a metà mattino del secondo giorno, risalire la Danimarca e tramite successivo traghetto Helsingor-Helsingborg (partenza ogni 20 minuti) essere in Svezia la sera del secondo giorno (diciamo a sud di Goteborg).

La mattina del terzo giorno, si è in grado quindi di essere in un paradiso di strade (RV 20 e 21) che da Halden (N) corrono lungo il confine Norvegia-Svezia sino a Kongsvinger.

Successivamente occorre scegliere strade monotone ma più veloci a salire per Nordkapp (tramite la Svezia) oppure la Norvegia che è indubbiamente più lenta ma molto più goduriosa.

La prima volta, a mio avviso, si sale al Capo :D

15 giorni son sufficenti se uno sa stare sulla moto almeno 10 ore al giorno, contrariamente meglio scegliere altre destinazioni ;)

redscc 15-10-2014 19:04

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 8264647)
Rimini Rostock via autostrada sono 1500 Km. scarsi.
Si potrebbe tranquillamente prendere il traghetto per Gedser ....

Confermo, fatta tratta - Rostock - Berlino - Norimberga - Udine - via autostrada ad Agosto : limite di 120 Km/h quasi ovunqe, con solo brevi tratti "liberi". Comunque molto scorrevole.
Veloce anche Oslo - Copenaghen su autostrada svedese gratuita alle moto :-p

eliacaden 15-10-2014 19:16

quante volte pensi di andare in scandinavia ( al nord ..... ) in moto nella tua vita...????
3 o 4 volte....?? che culo, vai pure in 16 gg ........
1 volta....??? come penso il 90 % dei motociclisti........beh fidati....16 gg sono POCHI
poi ognuno fà quello che gli pare
sprecato fare di corsa una bella vacanza come la scandinavia
lamps

Cefy 15-10-2014 20:27

3 sett o non ti lasciamo partire Cry !!!

redscc 16-10-2014 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Cefy (Messaggio 8264949)
3 sett o non ti lasciamo partire Cry !!!

Mi associo ... ;) ... prenditi il tempo giusto ... se il meteo è infame puoi anche fare una modifica al piano originario senza stravolgerlo. :lurk:

Powercanso 16-10-2014 08:43

questo è il mio roadbook:

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/156117.jpg

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/156116.jpg

maxbi 17-10-2014 00:00

Ci sono stato nel 2013 partito in solitario poi a Stoccolma mi ha raggiunto la moglie ed abbiamo fatto il giro fino ad Oslo poi di nuovo in solitaria fino al paesello in prov di Lucca, dai uno sguardo al linnk del mio sito ci sono un po' di info.
Ciao e buon viaggio ...ti invidio lo rifarei subito.

http://maxinmoto.weebly.com/2013-caponord.html

cry73 17-10-2014 22:09

Quote:

Originariamente inviata da maxbi (Messaggio 8266797)
Ci sono stato nel 2013 partito in solitario poi a Stoccolma mi ha raggiunto la moglie ed abbiamo fatto il giro fino ad Oslo poi di nuovo in solitaria fino al paesello in prov di Lucca, dai uno sguardo al linnk del mio sito ci sono un po' di info.
Ciao e buon viaggio ...ti invidio lo rifarei subito.

http://maxinmoto.weebly.com/2013-caponord.html

Complimenti Maxbi foto stupende :!: x ora sono io che invidio te che ci sei stato:D anche io volevo salire dalla Svezia e Scendere dalla Norvergia,secondo te in 16 giorni prendendo il treno fino Amburgo e anche al ritorno possiamo farcela? Ciao a tutti;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©