![]() |
Vabbè vedremo tu e gli altri ne sapete certamente piu di me e conoscete Honda e la sua storia approfonditamente, a me sembra che non se la passino male, in un momento di forte crisi sia generale che del settore, però può essere che la sputerizzazione un giorno li ucciderà.....
|
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Poi,sempre secondo il mio modesto parere, trattandosi di produttori di moto il loro obbiettivo é produrre mezzi che si vendano,quindi se vendono hanno ragione loro Se poi con le NC creano ignoranza motociclistica non credo sia un problema loro. |
Quote:
Quello che invece è palese ed evidente è che non costruiscono più niente che sia degno del loro bagaglio tecnologico (storico) che invece è ricco di tante moto meccanicamente ed esteticamente bellissime. Se è vero che HONDA è un colosso motociclistoco (ma non lo è più da molto) perchè non ha continuato a costruire moto belle concrete ed appaganti poer la sua vecchia e nuova clientela !!!! copme incvece hanno fatto DUCATI BMW ed HD? che sono riuscite ad accontentare vecchi e nuovi clienti !! se HONDA non l'ha fatto, secondo me è perchè non c'è riuscita, non ha più i potenziali finanziari e tecnologici di una volta !!!! ed ha dovuto inventarsi il "NC" io la vedo così !!!! HD (per esp) che è una fabrichetta al confronto (secondo loro) ma da HD HONDA ha copiato moltissimo!!!!! continuerà invece a costruire moto cariche di storia e personalità per altri 500 anni a clienti nuovi e vecchi, indifferente a qualsiasi crisi !!!! e senza doversi inventare niete di inutile !!!!! |
Per quanto riguarda il mezzo in questione a me crea intetesse, ma ci rimasi male quando lo toccai con mano.
Le finiture e i materiali non credo siano all'altezza, nel senso che credevo fosse una piccola F6B, invece é una sua versione piccola e povera. |
Su scala mondiale non c'è dubbio, basta pensare a mercati come India e Sudamerica. ma qui siamo in Europa e ci piacciono cose diverse. In Europa vanno per fortuna ancora le moto con la M maiuscola. vedi i numeri di Ktm, Bmw e Ducati che certo non fanno prodotti di massa. Allora visto che vendono milioni di Sh dobbiamo dire che la moto migliore è l'Sh?
la tragedia è che hanno perso di vista la moto come oggetto da emozione e da passione, hanno deciso di rinuciare allo zoccolo duro degli appassionati veri per accontentare gli ex automoblilisti. passo che alla lunga non paga. Vi ricordate quanto entusiasmo avevano i sedicenni di allora per le 125 replica ... e come ora con le caffettiere che ci sono sul mercato gli adolescenti abbiano abbandonato la moto? Ora si sta verificando lo stesso fenomeno tra le moto 'da grandi'. Pochi giorni fa ero a trovare un amico in una concessionaria Honda... un signore, magari è su Qde, aveva sul marciapiede la sua RT 1150 e stava prendendo le misure dell'Integra, in procinto di fare il passo. Tristezza infinita. E' tramontato anche il mito delle perfette finiture Honda. Mi sono guardato bene tutti i modelli esposti... platiche dozzinali, saldature grossolane, comandi elettrici da scooter... diciamo che ormai Yamaha come qualità è abbondantemente superiore. |
Hai detto bene, stanno alimentando i clienti scooteristi che hanno allevato nelle precedenti generazioni.
Chi è nato il secolo scorso, anche motociclisticamente, diffcilmente accetta di definire moto certe due ruote. :wink: |
SKITO citando HD, con me, la vinci facile, la loro tanto criticata "filosofia" nel fare moto, è di gran lunga quella che oggi mi affascina di più e che mi auguravo potesse adottare, ad esempio, GUZZI
|
Quote:
(e comunque, l'hai letto l'articolo sopra?) Io credo che ognuno possa farsi tutte le classifiche di moto con le emme maiuscole o minuscole, le emozioni di battisti, i sospiri di baglioni, succede da sempre. A volte ci si dimentica che possono non coincidere con quelle degli altri, che sono di pari dignità, ma pazienza. Ma pretendere di insegnare a chi ha venduto 17 milioni di mezzi in un anno cosa mettere in catena di montaggio... beh beh! Che poi certe critiche non hanno senso. Se uno entra in concessionaria per comprare un Integra invece che un CBR1000, o un SH invece che un VFR800, che cavolo c'entra Honda? Prendetevela coi clienti! E se uno sarà per varie ragioni tutte sue felice con un Integra, e ci farà alla fine molti più km di quelli che avrebbe fatto tenendo una moto più grossa, la cosa non va bene perchè a noi l'Integra non piace? :confused: Ma soprattutto, che cacchio ce ne frega di cosa comprano e usano gli altri? |
io lavoro in un marchio conosciuto da anni in tutto il mondo e disegno i prodotti che questo marchio commercializza da anni.
non mi venite a dire quali sono le regole del mercato perché le conosco bene. lo so che Honda è il più grande produttore di motocicli al mondo, non stiamo discutendo di questo. quello che sto cercando di dire e che ogni marca deve produrre quello per cui è apprezzata e riconosciuta. Voi trovate nei prodotti Honda di oggi il DNA della marca? Secondo voi i motocicli che oggi Honda produce saranno ricordati domani? il fatto che non siano state vendute, in Italia le varie CB 1300 e CB 1100 è nel primo caso da imputare al fatto che se hai il miglior prodotto del mondo ma non lo sa nessuno o lo sanno 5 persone e in più non lo sai posizionare sul mercato quel prodotto non avrà mai successo. nel caso del CB 1100, secondo me la motocicletta è semplicemente noiosa e poco emozionante per quanto perfetta e rifinita come poche altre. se guardo una NineT o una Truxtone non ho la stessa percezione di noia. i Giapponesi della Honda non sono mai stati bravi a raccontare storie e a rendere i loro prodotti affascinanti, ma fino a qualche anno fa erano i prodotti che parlavano da soli, oggi i prodotti non dicono nulla e lo "story telling" è inesistente come prima. continuo a pensare che se ne freghino altamente del mercato per una manifesta superiorità che non esiste più. |
Quote:
b) (senza offesa ;)) ma chissenefrega! :lol: compro una moto per usarla io e oggi, non per leggerne tra vent'anni sugli almanacchi della moto La RSV-4 incarna in pieno il DNA Aprilia? Si! Verrà ricordata domani? Si! Dimensioni da 600 e V4, ha sicuramente detto qualcosa di nuovo nel settore! Situazione: non se la compra nessuno. Il marchio Aprilia non se lo caga nessuno e vive una crisi senza uscita. Secondo me, le domande più "pregne" son altre, i modelli sono oggi appetibili per l'acquisto..., lasciano soddisfatti dopo l'acquisto... |
Euronove
Io parlo come motociclista che è nato e cresciuto quando Honda faceva cose diverse ed insegnava al mondo a fare motociclette. Ora honda insegna al mondo come far ridere .. se permetti preferivo la Honda di prima. Poi uno è padrone anche di comprare l'Alfa Romeo Arna, ne hanno vendute moltissime, quindi secondo te era un prodotto degno del nome Alfa Romeo? A me non interessa quello che compri tu o un altro, e ribadisco che mi fa tristezza comunque un motociclista che passa all'Integra. Rivendico semplicemente di poter comprare anche io quello che piace a me, perchè mai Honda non me ne deve dare la possibilità come in passato ? E non diciamo che oggi certe moto non si vendono, di Rsv4 non se ne vendono perchè non eistono assistenza e concessionarie, ma di Ducati se ne vendono eccome ! |
Quote:
ma bmw come dna aveva quello delle moto grosse da turismo e viaggio e basta... almeno fino agli anni 90, poi che è successo ? enduro, ciclomotori , piccole e medie , e dulcis in fundo anche la sbk replica. E il mercato che fa ? la critica ?? no certo, anzi compra , infatti bmw ha aumentato le vendite a dismisura. Diversificare è la chiave per fare profitto, e a loro interessa solo questo... e forse fanno bene, almeno mantengono i dipendenti, non come guzzi o aprilia che stanno in crisi... certo la base è avere un buon MARKETING , se hai questo vendi anche i frigoriferi agli eschimesi ... e guzzi anche se fa moto buone (?) non le vende , invece honda con le sue motorette (l'ultima serie 500 è poverella e scarna che giusto in Vietnam se la comprano altro che rifiniture favolose ..) vende a scatafascio , anche bmw con i suoi blocchetti di merd.. vende, (e altre cagate) . Quindi chi vince ? = i soldi !!! Se siamo affezionati a certi prodotti, non ci resta che comprare i pezzi storici , anche se ormai sono obso, per me l'icona bmw è la r100rs, per te sarà la cb1300 , vada cosi ... |
Ciclomotori bmw?
Sent from my iPhone |
Euronove, non mi interessa imporre le mie idee, sono mie considerazioni.
la tua affermazione b) è interessante per me che disegno prodotti. io quando compro una motocicletta compro il frutto dell'esperienza di quella marca, l'emozione che quella marca mi da, per questo non ho comprato la CB 1100 EX perchè non mi ha comunicato l'essenza della marca. la CB 1300 mi grida che è Honda ogni momento, se poi in Italia pensavano di venderne 10.000 senza metterla in nessuna campagna stampa non facendola trovare nei concessioanri per le prove su strada e dandole un prezzo fuori mercato hanno perfettamente centrato l'obbiettivo di non venderle, non si scappa. oggi alla CB 1100 preferisco la NineT, perche mi racconta la storia di BMW la CTX cosa mi racconta che è fatta con scampoli di una Pan European che di per se è vecchia? mi stai rifilando un avanzo?, a quel prezzo? Cosa ti aspetti dalla nuova VFR 800, pensi che la compreranno in molti, perchè dovrei comprare una motocicletta vecchia di 10 anni con un vestito nuovo? la concorrenza l'hanno vista ? no perchè non gli interessa . quello che rimprovero fortemente alla Honda è di non aver saputo rinnovare le fantastiche motociclette che aveva in catalogo. l'esempio della AT è sotto l'occhio di tutti, creano un aspettativa che è difficilissima da soddisfare, tutto il mondo per anni ha chiesto una AT, ma non ascoltano quasi fosse lesa maestà, dopo così tanti anni che non sono più in quel segmento cosa faranno? i concorrenti hanno fatto passi da giganti e hanno delle armi affilatissime, hanno fidelizzato il cliente, prova a fargli cambiare le varie BMW o KTM per la AT. spero che questa volta io mi sbagli, ne sarei contentissimo. Per rispondere alla tua ultima domanda ; ho avuto una VFR 1200 DTC 2012 dopo 9000 km l'ho venduta, non ho trovato in quel prodotto, per quanto eccellente in termini assoluti l'essenza della VFR, personalmente avrei scelto armi diverse per confrontarmi con BMW ma, secondo me essendo convinti di una superiorità assoluta non si pongono la domanda, e vi assicuro pche per sviluppare quella moto ci hanno messo 6 anni.... quando disegnato auto ne impiegavamo massimo 4 |
quoto luminor ...... in più aggiungo a chi nacora pensa che la HONDA sia il primo marchio costruttore di MOTO di farmi l'elenco di quali moto costruisce OGGI (taglia erba e spazzolini per denti elettrici a parte !!)
|
euronove sempre con la solita Statistica !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! di motociclismo ooooooooo ahahahahaha
quelli sono numeri di biciclette e pseudo tali, per giunta, nei paesi asiatici dove le moto non le hanno mai viste !!!!! biciclette tante !!!!!! gli USA (dove hanno chiuso) era il suo primo mercato DI MOTO, ERA PERO,' poi l'EUROPA dove non vende (e costruisce) più moto da diversi anni sputer e motorette coreane tante invece !!!!! e solo in quei paesi OGGI può vendere qualcosa !!!!!! Dai tu che ne sai FAMMI l'elenco delle MOTO che costruisce la HONDA a lascia perdere qualla stupida statistica che non è attendibile per 1000 motivi ZK i paesi asiatici ahahahahahaha |
per Rsonsini,
dai, intendevo il C1 , non sarà ciclomotore, ma non è certo la filosofia bmw dal 1910 al 1990 ...;) |
Ah ok, chiedevo solo per capire, non volevo polemizzare!
Sent from my iPhone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©