Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tele lever addio ???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423981)

robertag 11-09-2014 10:41

vero che con le forke l'avantreno è molto più comunicativo rispetto al tele ma se le vere GS erano più sciolte era anche merito di circa 30 kg. in meno...
detto ciò, se proprio si vuole emulare Cairoli e/o Salvini, forse è meglio usare altre moto...

sartandrea 11-09-2014 10:56

ma non era grazie al Telelever che su e giù dai passi il GS era più efficace e veloce chessò, di un Monster??

l'avrò letto 1000 volte.....

PHARMABIKE 11-09-2014 11:23

Ti fa sentire sicuro e pilota esperto , lo penso non è ironia ..

robertag 11-09-2014 11:45

...è vero... il sistema telelever ha messo in moto gente anche poco esperta...

sartandrea 11-09-2014 11:49

semmai il marketing ;)

robertag 11-09-2014 11:56

...anche questo è vero... resta comunque innegabile che il sistema di mamma rende le cose più facili e per un mototurista/viaggiatore non è poca cosa, specialmente con zavorra e bagagli al seguito...

Alk 11-09-2014 11:58

Se dovessero sostituire il telelever con soluzioni tecnologiche diverse, che offrano lo stesso comfort, ci vedo dell'elettronica di mezzo. All'elettronica preferisco la soluzione meccanica, quindi meglio il telelever.

PHARMABIKE 11-09-2014 13:11

Anche il C 1 aveva il telelever !!!

SKA 11-09-2014 14:17

Quoto Alk al 1000% e aggiungo che Cairoli o Marquez non è che non corrono con il telelever, non corrono con un GS o una RT��

Pèrussu 11-09-2014 14:30

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 8210707)
Anche il C 1 aveva il telelever !!!

ah ah ah, questa è per me che sono ancora un C1?? 1 a 0 per te!!
:mad::lol:

A+

Pèrussu 11-09-2014 14:47

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 8210845)
Quoto Alk al 1000% e aggiungo che Cairoli o Marquez non è che non corrono con il telelever, non corrono con un GS o una RT��

Vero, come è vero che nelle competizioni, asfalto o off-road che sia, le moto hanno tutte la forcella tradizionale; un motivo ci sarà, no?
Vari costruttori, più o meno artigianali, negli anni passti ci hanno provato a usare dei sistemi diversi, sullo stesso principio del telelever, per separare le forze in gioco nell'avantreno ( Bimota, Elf......) ma poi hanno tutti rinunciato.
Mica saranno tutti incapaci?

Io sono convinto che si si vogliono fare dei percorsi non asfaltati un pò impegnativi (e non sto parlando di piste da cross o mulattiere impestate, per quello uso la mia GasGas 2tempi da 100kg), la forcella tradizionale di una vecchia GS 2 valvole è superiore al telelever.

Le BMW bastonano le Monster sui passi alpini? Ok, anch'io l'ho letto e visto tante volte, ma si tratta di strade asfaltate, appunto!

;)

A+

Mescal 11-09-2014 15:04

Il siatema telelever è un capolavoro di ingegneria motociclistica. Io quando passai dalla mia suzuki GS 500 all'r1200, di cilindrata più che doppia e potenza quasi tripla, mi son trovato subito a mio agio

Mauro62 11-09-2014 15:20

Anche io quando son passato dalla 112 Abarth 70hp alla Volvo XC90 mi son trovato benissimo nonostante peso potenza e cilindrata.

Ci dev'essere un capolavoro di ingegneria da qualche parte, forse il cambio automatico?

Mescal 11-09-2014 18:11

Sicuramente il cambio automatico lo è.. hai dubbi al riguardo?

Enzofi 11-09-2014 18:25

ormai sono passati i tempi in cui si comperava un veicolo per una soluzione tecnica o un'altra. Ad esempio le auto sono tutte uguali.
Il telelever rende la guida facile e le BMW boxer / telelever sono moto che danno immediata sicurezza; per questo si vendono tanti GS e in tanti pensano di essere ottimi motociclisti.

Vittosss 11-09-2014 18:36

cosa succede a 230 col telelever?
forse fluttua un po'...ma non mi pareva malaccio....
se poi il termine di paragone è un 1198....

breve 11-09-2014 18:41

a 230 col telelever vado solo quando metto la mukka sul tetto della FErrari!

Vittosss 11-09-2014 18:45

ci hai la mucca sbagliata ;-)

sartandrea 11-09-2014 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Pèrussu (Messaggio 8210890)
.....Le BMW bastonano le Monster sui passi alpini? Ok, anch'io l'ho letto e visto tante volte, ma si tratta di strade asfaltate, appunto!...

non t'è mai venuto il dubbio che forse il "limite" era quello che guidava il Monster??

non perché altrimenti non si spiegherebbero certe cose...

http://www2.moto.it/static/upl/01-/0000/01--bradl15.jpg


le leggi della fisica, con la conseguente dinamica e cinematica della moto, sono le stesse in pista come sui passi asfaltati


se dal punto di vista dinamico un sistema come il Telelever offrisse dei vantaggi per la guida sportiva nel Motomondiale ci arrivavano prima della BMW

sicuro



ed ai progettisti la fantasia non è mai mancata

http://www2.moto.it/static/annunci/2...a-13195705.jpg

jocanguro 11-09-2014 21:27

Quote:

Vero, come è vero che nelle competizioni, asfalto o off-road che sia, le moto hanno tutte la forcella tradizionale; un motivo ci sarà, no?
aridanghete !!!

ma voi comprate la moto per andare a fare le competizioni in pista ???
se si , ok , allora niente telelever,
ma se fate un uso della moto medio e(o mototurista, forse il telelever è meglio delle forcelle, non fosse altro proprio perché rende un po più facile e intuitiva la guida.. e ti pare poco ???


Certo se poi devo lavare l'auto, prendo l'idropulitrice, per ogni cosa c'è la soluzione giusta, vero ???
se devo fare i buchi al muro è meglio il trapano del martello, giusto ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©