|  | 
| 
 Quote: 
 odio gli aggiornamenti | 
| 
 RT gran moto; unico problema per me.................che mia moglie preferisce il GS ;) | 
| 
 Fabiano , personalmente , trovo che la RT va giù in piega meglio del GS  , ma la mia è solo un'opinione personale ... | 
| 
 Quoto in toto Ancos | 
| 
 Quote: 
 odio gli aggiornamenti | 
| 
 Con il GS sostitutivo la scorsa estate non riuscivo a chiudere i tornanti a destra, tanto che mi era venuto il dubbio che la moto avesse problemi con l'ammortizzatore di sterzo, ma in effetti il problema era solo perchè non ero abituato all'anteriore da 19'. Ritornato alla mia RT con la ruota da 17' i tornanti si chiudono praticamente da soli mantenendo sempre la corda e senza nessuna pericolosa "invasione di campo" :D | 
| 
 Arrivo anch'io da 2 GS, un 1150 del 2001 100000 km e un 1200 del 2008  75000 km,e con la 19' davanti mai avuto problemi sopratutto in montagna mentre con RT non mi sento ancora completamente a mio agio percorrendo gli stessi percorsi.Ho l'impressione che mi caschi. Per il resto la moto è GALATTICA. | 
| 
 quoto oban ed ancos. per artebar, l'impressione di cadere all'interno è dovuta alla maggiore agilità data dalla gomma da 17, come evidenziato anche da altri. inoltre anche il profilo dello pneumatico, più o meno appuntito, aumenta la rapidità di discesa in piega Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk | 
| 
 aggiungerei che il GS in parte compensa grazie al manubrio largo, però la 17 scende/chiude molto + rapida! A me succede con la LT , quando la guido mi pare che cada in curva nonostante sia una balena rispetto al GS ! | 
| 
 Si evince che ognuno di noi ha le sue percezioni di guida , la differenza tra cerchio ant da 19 a 17 è un bel passo e come dice giustamente rafagas ,, anche il manubrio più largo ci mette del suo ... io ho percorso circa 5000 km con la GS LC sostitutiva , moto che reputo strepitosa , facilissima da guidare e più reattiva della RT , mi trovo molto meglio però con quest'ultima nei tornanti , entro piu' preciso ed esco piu' veloce senza alcuna fatica ... mi riferisco comunque ad asfalti buoni , non a strade dissestate dove la GS per ovvi motivi , è superiore .... anche le gomme fanno la differenza , ricordo la LT con le Avon pareva di avere una moto con 100 kg in meno , alle alte velocità pero meglio Metzeller .... | 
| 
 Differnze tra RT e GS LC Vi seguo con interesse...anche se per me l'ultimo passaggio è stato da RT bialbero ad RTLC Ma avevo l'ADV1200 prima dell'RT e prima ancora il GS1200 STD | 
| 
 Sicuramente è solo una sensazione che però non avevo mai percepito anni prima col VFR 750(con pneumatici di sezione più stretta) | 
| 
 Comunque più guido la mia rt e meno rimpiango la gs... odio gli aggiornamenti | 
| 
 volevo porvi una domanda: ma nel caso che l'RT LC di "appoggi" per squilibrio, a terra, ed uno ha montato il paramotore, ma gli specchietti non toccano a terra??? penso sia uno dei punti più deboli o sbaglio??? | 
| 
 [...] Con le precedenti (1100, 1150 e 1200) non succedeva, e le ho appoggiate tutte ... | 
| 
 e con questa???? | 
| 
 Nautilus come mai ti poni questo quesito? Ritieni possa essere importante. Comunque gli specchietti sono richiudibili. In base alla forma che hanno seppur dovessero toccare terra si chiuderebbero piuttosto che rompersi se è a questo che vuoi arrivare. odio gli aggiornamenti | 
| 
 grazie fabiano della precisazione.... | 
| 
 Differnze tra RT e GS LC Recupero questo thread, sto valutando di passare dall'ADV bialbero alla nuova RT LC. Stamattina nel traffico di Londra ero dietro ad una e gli specchietti mi sono sembrati larghissimi, in pratica andare con o senza borse e' quasi lo stesso. Come se la cava in citta' secondo voi? Non ditemi che e' una moto fatta per viaggiare io la uso per tutto e voglio andarci anche al lavoro, ovviamente uno scooter se la caverebbe meglio anche della mia bialbero eh eh... ;) Grazie. | 
| 
 La frenata della RT è molto più potente del GS. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©