![]() |
Luca (Elycando), grazie per i complimenti. E ancora una volta grazie a tutti gli intervenuti per i loro consigli che mi hanno spronato a cancellare lo "scoraggiamento". Ho davvero trovato un forum di persone in gamba!
Già, ma perchè "Nimitz"? dal nome della portaerei? Andrea |
... naturalmente...
|
Quote:
Quindi potrebbe anche essere una Lincoln, una Washington, una Truman o una Roosvelt... :confused: |
La nimitz la ha inventato claudio...chiedi a lui
Molti nemici molto onore |
Andrea, anche se oramai hai capito che è solo questione di tempo e confidenza ti porto anche io la mia esperienza...
Guido la RT da marzo, circa 5.000 chilometri fatti e posso dirti che ora la sento mia. Le perplessità e le preoccupazioni iniziali erano le stesse tue... Ora passato tutto! Attenzione a dove è come parcheggi e il gioco è fatto... |
Dimenticavo... Io mi sono fatto aiutare da una sella ribassata.
|
si bè, boni tutti col 1200... Andrea ha quella vera, quella dei Flintstones, lo schiacciasassi del 1150.
|
Basta che nn o ti le gomme di pietre dei flinstons
Molti nemici molto onore |
Ragazzi, non voglio scoraggiare nessuno ma...appena preso confidenza ho già il primo problema: oggi la Nimitz non è voluta partire. Già alcune volte avevo notato che si spengeva in partenza e pensavo di essere io ancora poco "allenato", invece oggi giro la chiave e..niente, riprovo e parte, allora metto la prima e giro leggermente il manubrio per muovermi e la moto si spegne. Insomma, dopo vari tentativi con un amico abbiamo capito che ci sono falsi contatti muovendo il manubrio da fermo. Chiamo il conce che dice essere probabilmente un "interruttore" posto sotto il blocchetto avviamento: "nessun problema, portamela e la ripariamo subito", già ma lui stà a Firenze e io a Livorno con la moto che non parte. In conclusione, dopo appena 8 giorni di possesso sono già ad utilizzare il servizio Europe Assistance (fortuna che c'era..) e domani primo viaggio dal conce locale di Livorno sperando di risolvere, ma visto che sarà venerdì la vedo dura passare il week-end in moto! Comunque vi aggiornerò appena possibile :-(
|
...il conce potrebbe avere ragione. Io prima darei un'occhiata ai morsetti della batteria.
Non si sa mai... |
cheppalle però!...mi spiace.
|
Sono i fasci dei blocchetti elettrici troppo stretti....in molte lo fanno...
Molti nemici molto onore |
Come ti ha detto 1965bmwwww sono le fascette troppo strette che hanno rotto qualche filo o sono in procinto di romperlo. Se cerchi sul forum troverai decine di discussioni in merito come ad esempio questa .
Ti basta individuare i fili incriminati, ripararli e sei a posto. Controlla tutte le fascette di plastica e sostituiscile con altre lasciate più lente. |
Ma ricordo male io, o per il problema dei cavi tranciati dalle fascette della RT1150 mamma Bmw aveva fatto un'azione di richiamo ufficiale?
Mi sembrava di averlo letto in qualche thread negli ultimi mesi. Andrea tieni duro, si tratta comunque di un problema risolvibilissimo. Tienici aggiornati Sent by mobile phone |
Allora, breve aggiornamento: chiamata Europe Assistance alle ore 07:30 - il carro arriva alle 11:00 passate. Il conce di zona (peraltro persone disponibili e cordiali) nonostante la tarda ora del venerdì di Agosto accerta che trattasi del blocchetto accensione andato, da sostituire. Il pezzo sarà ordinato lunedì, arriverà forse in settimana e sempre forse..potrò riavere la moto entro la fine della prossima settimana, quando ormai le mie ferie saranno finite. Però: ad appena dieci giorni dall'acquisto direi che sono messo benino...!!
|
blocchetto accensione andato ????!?!?!!!!!!!?!?!?????????!!!!!!!
e meno male che erano i fili, le fascette...... boh certo e' che dopo appena pochi giorni dell'acquisto....... 1 bel giramento di c@@@@@ni !!!! mi auguro x te si possa risolvere velocemente e soprattutto gratis, o quasi........ buona fortuna !! |
Ulteriore aggiornamento (a volte penso di essere su Scherzi a Parte..) mi dice il conce che il ricambio non è disponibile in loco, non è disponibile in Italia e nemmeno in Germania...non ho parole..!!! Come ultima spiaggia metto il codice: 61322306361 - chiunque mi aiuta a trovarlo ha una cena pagata a Livorno a base di pesce!!
P.s.: rido per non piangere :-( |
E' in Inghilterra, non mi sono mai servito di loro ma mi pare sia un sito citato più volte.
http://www.motorworks.co.uk/vlive/Sh...6361&x=25&y=14 |
Mi sembra un guasto così strano...penso sia il primo che sento sulla 1150...ma il conce nn e' che ci sta' provando? Comunque si trovano blocchetti usati sulla baia
Molti nemici molto onore |
Dunque ragazzi, per chi può interessare racconto come si è conclusa la faccenda: fermo restando che il blocchetto accensione andava ordinato con tempi di attesa non definibili (se volevo far valere la garanzia non avevo altra strada da seguire) e che altri blocchetti erano difficilmente reperibili visto il periodo di chiusura per ferie di molte officine in zona, il personale della Motorrad di Livorno prova a fare "la magia"; siccome il blocchetto aveva i fili strappati proprio al pari della plastica rendendo impossibile una loro giunta il meccanico riesce a saldare nuovi fili rendendo il pezzo "come nuovo" e con inguainamento a regola d'arte si inventa il pezzo di ricambio inesistente in barba alle lunghe attese preventivate. Sono consapevole che molti di voi avrebbero fatto altrettanto nel proprio garage e per questo vi invidio, ma io da semplice impiegato e con poca manualità in questo senso trovo provvidenziale e molto lodevole l'impegno messo in campo dai ragazzi della Motorrad Vittoria di Livorno che sono riusciti a farmi riutilizzare la moto con solo due mezze giornate di fermo contro le catastrofiche previsioni. Vorrei per questo ringraziare pubblicamente Antonello e Simone, sicuro di aver trovato in loro un valido punto di riferimento "a due passi" da casa.
Buona serata, Andrea P.s.: dopo aver ripreso la moto ho fatto un giro per le colline intorno a Livorno per prendere confidenza con il "mastodonte" e devo confermare che senza le borse laterali si guida veramente con la facilità di una bicicletta..! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©