Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tour Vecchia maniera o innovazione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422068)

chuckbird 10-08-2014 07:23

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 8167425)
La mia prima moglie era brava con le cartine ma io sbagliavo comunque strada (due coppe dell'olio rotte, giravo in auto prima).

Trovare una donna brava con le cartine è un po' come scovare un uomo che sa telefonare e al contempo vestirsi o maneggiare qualcosa :lol: complimenti.

Bando alle ciance io uso esclusivamente il navigatore previa analisi precedente del percorso e/o stampa di una particolare tratta segnata da gmaps e/o caricamento dei punti sul navigatore. Tutto questo solo quando vado da solo o con chi so che nn ha dimestichezza con le strade. Per il resto tendo ad affidarmi completamente.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

robygun 10-08-2014 09:41

Le cartine per pianificare sono il top, la visione d'insieme delle zone interessanti è impagabile..

Sul "campo" però il navi è comodissimo, specialmente in modalità roadbook, non avendo sbattimenti per capire dove andare puoi goderti strada e panorama...in più gestisce eventuali deviazioni "d'istinto" senza troppi patemi..

Ultima cosa... avendolo piazzato sopra il cruscotto mi basta abbassare appena gli occhi per avere un'idea abbastanza precisa del tipo di curva che ho davanti... psicologicamente aiuta molto..

louis 10-08-2014 10:03

C'è anche questo modello GPS 3D, già segnalato nel forum:

http://photos.imageevent.com/motorbi...ics/3D-GPS.jpg




Seriamente, mi chiedo come ho potuto sopravvivere senza cellulari e senza gps, e girare una parte consistente di mondo...

caps 10-08-2014 11:08

il navi lo uso in autostrada perche mi permette di rilassarmi di piu alla pallo guida (abbinato a della musica )e per uscire da citta' che non conosco.
il piu delle volte e' stato proprio il navi con i suoi giri strani a portarmi per stradine che mai avrei preso . poi cartina sempre disponibile per avere una visione d 'insieme e per sapere dove si e' realmente

sauternes 22-08-2014 00:54

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 8166021)
io pianifico il viaggio su google maps, poi mi scrivo su un foglietto che attacco al serbatoio l'elenco dei paesi / valichi che devo passare... cmq sul cell ho navigatore nel caso dovesse mai servirmi come ruota di scorta


Idem!
Anch'io mi faccio una specie di roadbook da serbatoio e poi ogni tanto verifico col navigatore del cell. (Tra l'altro l'unica cosa buona del mio Nokia Lumia 920...)
Adesso però sto pensando di prendere un navigatore da non spendere molto e attaccarlo al manubrio con uno di quei portanavigatori universali.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

LaSuocera 22-08-2014 05:08

Una carta stradale ha sempre esercitato grande fascino su di me. Il solo fatto di poter anche x gioco studiare, immaginare un percorso, un giro che magari faro dopo un mese o un anno o passato l'inverno... che bello! Il navigatore, o meglio il TomTom sul cell, lo uso per calcolare le distanze dei settori del giro, o x trovare l'albergo

motomix 22-08-2014 08:21

mai avuto un navigatore sulla moto.

Ne vinsi uno da tenere in macchina con i punti dell'esselunga; l'avrò usato due volte per venti secondi cadauna, tanto mi infastidiva.

in moto è troppo più coinvolgente la classica cartina sulla parte alta della borsa da serbatoio. Oddio, che voglia che avrei di partire ! :arrow:

Alevisma 22-08-2014 10:08

Navi e cartine, la cartina dà una visione d'insieme, il navi ti fa raggiungere il punto esatto.

A volte poi fa prendere scorciatoie e ti fa finire in certi posti, che solo lui scova, altre volte invece lo faresti rotolare in autostrada.

THE BEAK 22-08-2014 10:29

Ora voglio provarci con la cartina sul serbatoio e il foglio con i punti che voglio attraversare
Vedremo se me la caverò
(Abituato al nav)



Gattonero 22-08-2014 10:35

Navi... ma era da tempo che non facevo un viaggio lungo e quest'estate le carte mi sono mancate.

Navi preso con le pinze: fissato un punto di arrivo, poi le strade vengono percorse un po' alla c***o, lasciando al navi l'onere di ricalcolare una milionata di volte... in questo modo mi son trovato in posti assurdi e più che altro ho trovato ristoranti divini.

:lol::lol:

Concordo con chi dice che su un viaggio, la carta è comunque indispensabile.

sylver65 22-08-2014 12:27

a favore del Navi, devo dire, che se in Marocco non l'avessi avuto, guidando durante una tempesta di sabbia, mi ha permesso di arrivare all'hotel sano e salvo.

corfit 22-08-2014 15:45

Il mio unico navigatore è sempre stata la lancetta della benzina, che mi diceva quando era ora di fermarsi a fare rifornimento!
Il resto cartine, quelle stradali!!!
Ho un navigatore che custodisco gelosamente nel portaoggetti...
della macchina!

In caso di smarrimento mi piace molto fermarmi al bar o lungo la strada e chiedere ai passanti, fortunatamente in famiglia non abbiamo problemi di lingue straniere!

als 22-08-2014 16:13

Io viaggio in coppia con mia moglie: sulla borsa da serbatoio ho la cartina (faccio fotocopie in A3 dei paesi che visiterò così preservo la cartina nel tempo.... son lucchese!! :-) ) e il navigatore su telefono in caso di necessità in uso alla moglie.
il navigatore lo trovo estremamente utile per raggiungere, ad esempio, un indirizzo preciso nelle città, altrimenti la cartina è più che sufficiente.
In alcuni casi (reali) ho usato il sole per orientarmi e non mi disturba chiedere informazioni alla gente del luogo.

l'uomo molto nero 22-08-2014 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8167483)
il navigatore prende spesso delle cantonate colossali, ...eppoi ha una voce femminile odiosissima!.....

visto che anche il mio ogni tanto mi combina qualche guaio, ho pensato che fosse colpa della signorina che ci sta dentro e dice dove andare. Allora l'ho sostituita con un signore, con una voce molto più affidabile.
Purtroppo anche lui sbaglia (sembra che quei due idioti abbiano studiato insieme la geografia) :mad:

Lucasubmw 22-08-2014 16:23

Sempre usato il navigatore da circa 10 anni a questa parte.
Mai usato una cartina.

Lo avevo anche nella 749 (prima moto).

Collego lo Zumo al pc, vicino alla tastiera metto l'iPad con google maps e faccio il percorso con la strada che stabilisto, quasi nei minimi dettagli.

Street Wiew lo uso solo per alberghi e ristoranti precisi, in quel caso dò le coordinate al navigatore perchè non è affidabile con gli indirizzi.
A volte inserisco un determinato posto anche in viaggio, aiutandomi con il telefono.

Ora sono a un bivio per la prossima spesa: navigatore nuovo o portatile nuovo?
L'ago della bilancia propende per il Navigator 5, con lo Zumo che ho adesso la musica si sente male.
Vi ho detto tutto :lol:

Scusate ma non mi sono messo a leggere dettagliatamente tutti, ho visto che la maggioranza va di cartina, io sono l'esatto opposto :lol:

sir_alex 22-08-2014 16:55

Io uso entrambe le cose. In prevalenza la cartina, ma anche il navigatore, soprattutto quando devo cercare un indirizzo preciso.

sillavino 22-08-2014 17:31

Solo cartina: poi per trovare l'albergo, magari scelto da casa........navigatore su iphone.....

killxbill 22-08-2014 22:51

Per chi non lo sapesse i vecchi K (sogliole) sono come i cavalli... conoscono loro le destinazioni e ti portano a destinazione :cool::cool::cool:
quindi niente navi e niente cartina, la lasci andare e basta

da K1100RS


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©