![]() |
Quote:
Quest'anno la sua schiena non ha ringraziato il fatto di aver lasciato a casa la modifica. Che è veramente ben fatta. Se avessi solo il 10R e volessi andarci in vacanza, vorrei qualcosa di simile da portarmi dietro ;) |
Il 600 è ancora più agile e leggero ma va tenuto sempre molto su di giri.
Personalmente preferisco più cc e coppia. |
Quote:
|
Con i semi manubri alzati non dovrebbe essere molto differente dalle classiche sport tourer come impostazione.
|
Quote:
|
bella come modifica,poi quel motore e' una vera libidine da usare in strada. gia' dai bassi regimi spinge alla grande.
io sono reduce da un cbr954 con manubrione e kit abm, ok divertente e maneggevole ma aveva reazioni troppo nervose e improvvise (sbacchettate e impennate) quando provavo a tirare qualche marcia. con i semi era sempre "racing" ma piu' prevedibile. la teoria e' una cosa, la pratica cambia, almeno su questo modello. poi venduta perche' troppo impegnativa per me. |
Azz Sciante, detto da te che sei uno di quelli che sa andare in moto non oso pensare cosa fosse questo 954 con il kit Abm...
|
@ MBrider e Nicola ...ho avuta una Kawasaki 600 Ninjia tantissimi anni fa e per i miei gusti da girare per strada e' più divertente la 1000 ...poi se mi dici in pista la 600 e' senz'altro propedeutica e ti insegna a guidare tondo quindi e' un passaggio obbligato ma in strada 1000 volte la 1000 per me (degusti bus ovviamente ).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
e un 1300 è meglio di un 1000
la corsa al rialzo dove si ferma? |
Quote:
|
mettere un manubrio alto su una sportiva "leggera" tipo r1-cbr ecc, può essere un'idea se non la si sfrutta davvero, se si fà sul serio diventa inguidabile e pericolosa!! altra cosa metterlo su sportive pesantucce , tipo hyabusa, zzr, e perche no Ks, ecco qui se non si superano velocità folli può avere un senso, su una r1 vi andate a fare del male se volete star dietro a quella originale:lol:
|
Ciao bugio :thumbup: concordo pienamente con Alex, divertente fino ad un certo punto poi è complicata, come cercare di fermare Giuliano Ferrara davanti ad un buffet... e la mia aveva mono ohlins hyperpro etc...
|
Rimango dell'idea che arrivare a tanto in ambito stradale significa che si è già superato da un pezzo il limite che l'ambiente ed il buon senso imporrebbero.
Sabato se ho tempo vado a fare un giro da Motoshop per approfondire il discorso. |
ma alla fine della fiera di R1 ce ne stanno ancora in giro?
perchè io non ne vedo +. |
l'idea non e' insensata per non fare rinunce se si ha un budget limitato. Ovviamente si guidera' di conseguenza. Ma alla fine cosa e' di cosi' diverso da una aprilia tuono o la nuova bmw maked derivata dalla s1000rr? ah gia', che costa un terzo.
Con una corazzata da autostrada tipo hayabusa o quelle citate da alex62 probabilmente vien fuori una sporttourer con i fiocchi. |
Yamaha R1 "Sport Tourer"
Quote:
Oh io me la ricordo.era sempre parcheggiata a Penice una R1 simile Erano anni che pensavo ad una modifica simile. Per fortuna non sono pazzo. La comodità di una st su una moto che non è un cancello come le St.... :D Ma non ho capito una cosa.i braccialetti originali sono montati sotto la piastra. Li si vede che anche in versione sport sono sopra.occorre cambiare anche la piastra per lasciare scoperti e sfilati i foderi nella parte superiore? |
Esatto Bobo!
Le varie ks, zzr, busa, ecc, son dei camion in confronto. Diciamocelo. |
Yamaha R1 "Sport Tourer"
Io comunque nella mia mente malata pensavo a dei "bars" con un doppio cerniera/snodo da bloccare con vite.basta allentare la vite per modificare in molteplici posizioni il seminanubrio.
Avevo letto qua sul forum che la big bang,motore a parte è la più gnucca da guidare,ma da guardare è veramente stupenda. Ma potrei anche guardarmi in cantiere e utilizzare questi due morsetti per argano a bandiera. http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/2y6asy5y.jpg abbracciano un tubolare da 50.nel perno si potrebbe far scorrere in alto o in basso il seminanubrio Come borse andrebbero bene questi? http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/ha6u7evu.jpg Colore a scelta |
Yamaha R1 "Sport Tourer"
Se ho capito bene, questo kit si avvicina molto a quanto da te descritto.
Non è un manubrio largo tipo ABM, bensì sono i semi manubri che si alzano e abbassano senza smontare nulla. La guidabilità nello stretto dovrebbe guadagnarne molto. Quanto alle peculiarità del modello, non saprei. Leggevo altrove che è una delle più stradali, grazie al motore bello pieno sotto, freni molto modulabili e buone sospensioni di serie. Rispetto alla concorrenza di pari categoria risulta un po' carente sul pacchetto elettronica. Ma questi aspetti mi interesserebbero meno in una eventuale scelta. Mi basta l'essenziale e una buona qualità generale. |
Io metterei il secchio nero nel dubbio.. Sta con tutto e snellisce il posteriore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©