![]() |
Questo genere di trasformazioni ultimamente è un po' inflazionato, la tua però mi piace, complimenti!
|
a me mi piace tanto, complimenti!
|
Ciao. Compliementi davvero bellissima. Di quanti kg è dimagrita?
|
Vacca boia che bella!
|
La trovo spettacolare, complimenti..
|
ma è già in vendita su subito!!!!!!
|
Ma il telaietto posteriore e il portafaro anteriore li hai presi dalla CRD ? ( http://racingcafe.blogspot.it/2014/0...2-by-cafe.html )
Anch'io sto cercando un anteriore così ma preferisco tenere gran parte della strumentazione originale... la mia però come base è una 1100RS ed ho usato il serbatoio della R (tipo la R1150 Enduro http://www.berrt.nl/r1150enduro/ ), la preferisco più snella e il telaio posteriore ho deciso di non alzarlo oltremodo, già con gli Ohlins e la barra inferiore del GS è fin troppo alta per me |
Quote:
Hai mai visto un 1150 25º std mono candela? Dai per favore ... Ps bravissimo bel lavoro davvero!!! |
Incredibile la somiglianza... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e0dc360633.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...50a3dbe2c5.jpg |
Quote:
Per quanto riguarda la strumentazione ti consiglio l'Acewell che ho montato, ha tutto, dall'indicatore carburante al contagiri......:!: P.S. non ho comprato nulla alla CRD ho fatto (o fatto fare) tutto io!;) |
una curiosità,... ma i soffietti forcella di che moto sono? io li monterei per proteggere un po' dalla salsesedine
|
I soffietti sono della UFO, però non so dirti a che moto appartengono, quando sono andato a comprarli gli ho dato solo il diametro degli steli.
|
Ottima realizzazione! Complimenti.
|
Quote:
Grazie per la risposta! |
I serbatoi della R e della GS sono identici come attacchi, per la pompa benzina nessun problema, cambia solo la piega dell'asta del galleggiante per quel che ho visto.
L'unica cosa su cui lavorare un po sono gli spazi vuoti lasciati dalla differente sagoma laterale dei due serbatoi |
Grazie mille per la celere risposta, che, tuo malgrado, mi fa fare altre 2 domande:
1. la piega dell'asta non crea comunque problema. Nel senso: svito la placca rotonda dal mio serbatoio, estraggo tutto e inserisco e riattacco in quello della R adeguando l'asta, giusto? Implica qualcos'altro? 2. cosa intendi per "spazi vuoti lasciati dalla differente sagoma laterale dei due serbatoi"? ...immagino a livello estetico nelle zone laterali tra serbatoio e cilindri... oppure c'è di più? Grazie ancora! |
Quote:
Mi hai dato tanti spunti soprattutto per il telaietto reggi-faro e per l'alloggiamento del radiatore olio. Ti vorrei chiedere: come hai tolto il cablaggio cruscotto? Hai tagliato i fili (che sono una miriade!) o ci sono degli spinotti da disconnettere semplicemente? ...in quest'ultimo caso poi bisogna in qualche modo rimetterli per cablare il nuovo strumento. Ho già visto che per una parte sembra sia possibile una disconnessione da spinotto, ma per l'altra parte, quella che scende sul lato scarico, non è chiaro il collegamento!!!! Grazie in anticipo |
Mi è venuta una mezza idea anche a me...
|
Io ho cominciato.. preso un serbatoio della r1100r, ora sono alle prese col galleggiante per il livello benzina. ..ci vorrà tempo, e speriamo in un buon risultato!
|
Bravo bravo! Sono curioso di vedere l'effetto con il serbatoio del r1100r, anche perché adoro la versione di crd
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©