Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K 1600 "GT" ... ve la racconto io !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419058)

the 29-06-2014 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Piermerlino (Messaggio 8109745)
la mia altezza che non mi permette un appoggio sicuro e per tanto pianifico a priori ogni azione per evitare di trovarmi un difficoltà

Guarda...con una moto così, una volta che è partita, puoi essere anche 2 metri x 120 kg...non la riprendi, non di peso, almeno! Quindi da questo punto di vista fattene una ragione e vai tranquillo, siamo tutti sulla stessa barca direi!

the 29-06-2014 12:02

Quote:

Originariamente inviata da giessista 66 (Messaggio 8109287)
scusa se insisto.....seconda dentro, piede che gioca sul freno dietro e cercare di dare trazione in maniera fluida e continua.....piano piano la confidenza la prendi.... .http://BMW K1600GTL ToMMoT Vezetéstechnika KakucsRing

e asfalto bagnato! Tiè :D

cobra65 29-06-2014 13:45

ribadisco... io ci faccio tutto quello che ci facevo con il GSA ma fatico di piu' e vado piu' piano... almeno per ora... piu' avanti vedremo.

Delbi 29-06-2014 14:30

Cobra non ti preoccupare che avrai modo di rischiare la patente anche tu. Io sono arrivato a 22K ed ora la sento proprio mia, parlo della GTL, e vado come un treno.

Inoltre trovo che nessuno parla mai della caratteristica di mantenere il minimo alto, vedi l'affrontare le rotonde o i tornanti, senza neanche dover tenere il gas tirato e questo non solo in pianura, ma anche in salita.
Questa è una cosa che mi piace tantissimo.

cobra65 29-06-2014 15:27

Quote:

Originariamente inviata da giessista 66 (Messaggio 8109287)
scusa se insisto....

Questo qua è sicuramente bravissimo ma non è quel tipo di maneggevolezza che intendo io... manca la componente velocità specie in inserimento di curva.
Con qull'assetto li e a quella velocità è un altra cosa... nel caso in cui dico io l'intervento sull'inerzia del mezzo è certamente molto impegnativa e molto fisica... la mia sensazione è quella di frenare troppo a lungo per inserirla in curva perchè sono spaventato dall'inerzia e cerco di rallentare comunque la moto... con il GS questo non accadeva e mollavo prima i freni ed entravo in curva a velocità motl piu' alta. Faccio tutto alla rovescia insomma... dovrei entrare in curva piu' forte di quanto non facessi con il GS... e correggere la frenata con il freno posteriore ... invece faccio come gatto Silvestro...

Skipper 29-06-2014 22:38

Immagino che li abbiate già visti...

http://youtu.be/SZIaJRG_zm4
http://youtu.be/IPBEOB7-XZc




Sent from my iPad using Tapatalk

the 30-06-2014 01:11

Scusa Skipper, sei tu alla guida?

Piermerlino 30-06-2014 06:28

Visto 4 o 5 volte, poi ho deciso di prendere il k6. Peccato non si sia fatto filmare off board.... Dal vedere al fare...

Delbi 30-06-2014 07:26

K 1600 "GT" ... ve la racconto io !!!
 
Come le fa lui io non mi fido ancora. Ma forse è solo e con la moto leggera?


Inviato con 

Skipper 30-06-2014 07:36

K 1600 "GT" ... ve la racconto io !!!
 
@the, no, con il K6 non ci sono ancora andato, ma fatto più volte con la k1200 gt a pieno carico e zavorrina. Mi aspetto che con il K6 sia molto più semplice.


Sent from my iPhone using Tapatalk

the 30-06-2014 08:29

Meno male! Non mi piace affatto la guida del filmato :(

Piermerlino 30-06-2014 08:30

Delbi: mi sembra abbia valige e passeggero, lo vedi alla fine quando accosta. Comunque... Allarga neanche tanto e non va mai nell'altra corsia. Peccato si faccia passare dallo scooter...

the 30-06-2014 08:49

K 1600 "GT" ... ve la racconto io !!!
 
Ragazzi non penserete mica che quello sia il massimo che un utente normale puó trarre dal K6? Non scherziamo...

Piermerlino 30-06-2014 09:41

Onestamente io mi accontenterei. Se si può fare di più, quando sarò più grande ci proverò. Non se la cava poi male no?

Skipper 30-06-2014 09:54

Non volevo aprire una sub discussione sulle qualità di guida dei protagonisti, ma sollecitare, ove fosse necessario, a ricercare su youtube, filmati sull'argomento. C'è n'è sono diversi e per tutti i gusti. Giusto per levare l'idea che non si potesse salire sullo Stelvio a qualcuno. Ripeto io, e non sono uno esperto, ci sono salito da tutti i lati sempre con una k1200gt a pieno carico ed in due, e vi posso assicurare che la K6 ė molto più facile nella guida, nonostante i 40/50 kg in più. Perciò penso, facendo i dovuti scongiuri, che avrò meno problemi appena ci torno. Il problema che dal nord Puglia ė una bella sgroppata. Perciò spero di tornarci al più presto con il viaggio estivo o a settembre con il giro dei passi svizzeri in programma. La sensazione di caduta in curva stretta del K6 ė nulla rispetto a quella che mi dava la 1200. Mi sembra di portare una bici a confronto. Ė ovvio che chi arriva dal Gs avrà altre sensazioni. Ma chi spende 25 mila euro per una moto dovrebbe sapere cosa compra e soprattutto il perché. Se non ha sciolto il problema del perché non ne esce fuori.


Sent from my iPad using Tapatalk

T1z1an0 30-06-2014 10:44

Avete mai appoggiato il K6 a terra da fermi? Con Rt il danno si riduce alla rigatura delle borse laterali perchè davanti appoggia sui ripari teste. Ma sul K?

Sirandrew1977 30-06-2014 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Piermerlino (Messaggio 8110880)
Comunque... Allarga neanche tanto e non va mai nell'altra corsia.

io fossi in te mi riguarderei meglio il video n.2 :lol::lol::lol:

albio59 30-06-2014 10:56

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 8111061)
Avete mai appoggiato il K6 a terra da fermi? Con Rt il danno si riduce alla rigatura delle borse laterali perchè davanti appoggia sui ripari teste. Ma sul K?

Uguale sei hai i paramotore se non li hai appoggia sulla plastica che c'è alla base del motore ma in questo caso rischi di rigare appena le carene.

Skipper 30-06-2014 10:57

Già fatto, grazie. Lato destro, da cavalletto centrale, da fermo quindi. Con paramotore originale bmw, piccolo graffio sullo specchietto destro e piccolo graffio su borsa destra sulla parte in plastica nera. Nessun altro danno se non morale. Stavo come una bestia. Ma poi valutato il danno inesistente mi sono calmato. Ovviamente intervento in officina per riposizionare il paramotore che si era spostato di un pochino sotto il peso. Se ti capita in movimento ė come per le altre k con tanta carena esposta.
Per i curiosi, la moto mi ė caduta dal lato opposto a quello dov'ero perchė inopportunamente salita sul centrale su piano inclinato a destra appunto e nello scendere ha fatto un unico movimento in avanti e a destra. Ho sbagliato io ovviamente, forse stanchezza, forse fretta, inesperienza sicuro.


Sent from my iPad using Tapatalk

Piermerlino 30-06-2014 11:21

Sira, per favore mi metti il link? Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©