![]() |
Quote:
marchio costituito dalla parola: " quellidellelica " scritto senza interruzioni, spazi, apostrofi (marchio verbale). Ed il loro è Quelli dell'Elica. Mi sa che non sarà facilissimo... :( In fondo se qualcuno ora volesse registrare Quelli dell'Elica all'UIBM sarebbe disponibile... |
Sicuri che sulle magliette e altro sia scritto quelli dell'elica e non quellidellelica?
Comunque, anche fosse, il plagio è relativamente chiaro. |
Il plagio è chiaro, senza dubbio.
Ma questi cavilli spesso in*ulano la gente onesta. |
aggiungo che QDE non è registrato....
Comunque quando parte la prima lettera di risarcimento danni (se vedono magliette faranno profitti) a uno dei gestori rintracciabili, vedi che il fondatore salta fuori subito. Un buon avvocato specializzato in marchi e la cosa si risolve in fretta. In caso di interesse, posso consigliare ottimi colleghi in Italia, in MP. |
Quote:
Oltre al plagio evidente (uso lo stesso marchio, scritto uguale), che è banale da decidere, ci sono altre forme di plagio. E qui rientra la "similitudine", che ovviamente è più difficile da dimostrare, ma nel caso specifico non sembra, a priori, così difficile. Anzi, giudicando proprio da alcuni posts in questo thread, la confusione nel cliente mi sembra ci sia stata. Aggiungo, a difesa della legge, che non sono "cavilli" fatti per fregare la gente. La legge in propretà intellettuale in Italia (peraltro di ispirazione Francese) non è fatta malissimo. Bisogna però conoscerla. Nel caso speicifico per esempio, sarebbe stato opportuno anche registrare "quelli dell'elica" così come "QDE". |
Quoto tutto ma in particolare l'ultima parte.
Se è vero che è facile riconoscere il legittimo proprietario del marchio è altresì vero che con il cavillo del nome (quelli dell'elica vs quellidellelica) non potrà agire direttamente per rivalersi sul marchio, ma sarà più complicato da dimostrare (anche perchè non è stato depositato un marchio grafico, un carattere, un colore che poi è stato plagiato). BTW, registrerei anche gli altri nomi :) |
quindi alla fine lo abbiamo nel:butthead:e non è detto che a qualcuno di questo forum non piaccia:eek::lol:
|
Pazzesco.. Per fortuna non ho il feesbok
Bello talpatalc, peccato per il nome... |
...l'altro giorno è apparso questo...(riporto per gli utenti antifeisbuc)...
https://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/...5b&oe=5414F2CD |
a volte le coincidenze :lol:
|
Vendo moto Aprilia motomondiale, modello ovviamente unico e inestimabile. Richiesta 500.000€.
NOTA: non è una Aprila, ne ha partecipato al motomondiale. Di diritto civile e proprietà intellettuale ci capiscono poco. Però quantomeno sono simpatici. Chissà, magari il giudice proverà anche lui simpatia? |
anche tu sgassi?
|
Io sono iscritto, leggo cercando di capire chi gira li dentro, per capire se è qualcuno del Forum. L'idea della pagina FB non è sbagliata, ma è particolarmente fastidioso sapere che sfruttano il nome del forum per aumentare gli utenti registrati.
Andrebbe fatta chiudere e riaperta con la moderazione di questo forum. O fatta chiudere e basta. |
Quote:
|
Aprire un gruppo come QdE? Integrare le funzioni social a quelle del forum? Gestire le foto dei giri in moto tramite fb, sarebbe molto più funzionale.
Inviato da... qui. |
Al k...siamo in molti del forum li dentro...e qualcuno anche amministratore come me...ma non conosco chi mi abbia fatto tale.
|
Allora perché Bu dice che è un plagio?Se lo amministra QdE, è di QdE.
Non credo che qualcuno qui dentro abbia voluto fare un dispetto a Bu. Almeno spero. Inviato da... qui. |
...il sito è cinese, le finte GS delle Hyosung taroccate, le false fotoshoppate dei passi alpini sono scattate sulla Grande Muraglia........
|
Alk...si ovvio non centra nulla con il forum...
|
io credevo fosse in qualche modo correlato a questo forum.
Adesso faccio lo gnorri e chiedo espressamente lumi |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©