Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Guidare bene la moto é come risolvere il cubo di Rubik (lungo) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417204)

matteo10 28-05-2014 11:26

Sembra sia ora di aggiornare il bel volumetto "Quattro chiacchiere su COME SI GUIDA UNA MOTO BMW su strada e dove la strada non c’è" ... ;)

pv1200 28-05-2014 11:34

Belle osservazioni e intuizioni. Leggendo il tuo scritto ho pensato allo sci e al l'importanza di imparare da un maestro o da chi sa farlo realmente il più delle volte chi fa da se accumula errori impossibili poi da eliminare. Occorre resettarle e rifare non dico da 0 ma quasi. Poi esistono molte variabili personali come la paura alla velocità all'inclinazione fattori fisici vista etá in questo senso le cose possono essere comuni. Di certo per fare le cose bene occorre capire oltre chè fare... non solo nello sci o nella moto o nello sport in genere Bravo!

OcusPocus 28-05-2014 14:07

Io, leggendo quanto sopra, mi rendo conto di avere un altro approccio alla moto rispetto a molti di voi......sarà che non l'ho potuta avere da giovanissimo perchè era un tabù in famiglia e, quindi, mi sono perso gli anni di formazione spericolata..mi ci sono avvicinato, riuscendo finalmente a comprarla da solo, solo in età universitaria quindi con approccio già piuttosto "maturo" e l'ho sempre utilizzata come un mezzo di trasporto, per fare le stesse cose che faccio in macchina ma con un mezzo che mi piace di più e mi fà sentire libero..quindi non cerco di migliorarmi nel fare la curva o nel riuscire a percorrere lo stesso itinerario più velocemente..salgo, metto in moto e vado come mi viene....ovviamente sono incapace, non riuscirei mai a stare dietro a nessuno di voi, ne sono sicuro, ma non mi interessa.....guido senza tentare di "guidare bene" e vado molto piano....sono un'ultra mezza pippetta mi sà.

toshiba 28-05-2014 14:11

più che giusto seguire uno più bravo per migliorare..!
L'ultima volta che ho tentato di applicare il concetto, stando dietro al Diaulass avrei potuto solo migliorare lo stile nel fumare la sigaretta durante l'attesa...:(

sempre visto solo partenze e fumatine...:rolleyes::lol:

euronove 28-05-2014 14:35

Bravo, la modestia è il miglior punto di partenza per qualsiasi miglioramento.

Quando sento criticare l'arrivo dell'elettronica, con opinioni che talvolta lamentano "moto che si guideranno da sole", mi scappa da ridere.
Andare bene in moto è, e sarà, sempre difficile, almeno per me è così.
Con una difficoltà che dipende non solo dalla applicazione della pura tecnica, ma dalla pericolosità intrinseca del mezzo: le cose sono davvero correlate, non ci fosse il rischio -reale e presunto- di sfasciare me e il mezzo ogni dieci metri, forse oggi sarei pronto per un campionato (forse).

ivanuccio 28-05-2014 14:47

Bisogna imparare da qualcuno che è un po piu bravo di noi.Non da chi è un altro pianeta.Primi giri con QDE conobbi Commodoro e Icio71.Dietro al Commo ho imparato molto.Dietro a Icio,boh!E chi gli è mai stato dietro?Ahahahah

kaRdano 28-05-2014 15:00

appena blacktwin si accorgerà di questo thread, il post n.1 sembrerà un sms...

sartandrea 28-05-2014 15:10

io sono un paracarro (però ottimizzo :lol:), quindi non mi pongo neanche il problema

ma la tecnica dei gomiti ondeggianti m'acchiappa,
e se starnazzo nessuno mi sente (mia moglie non fa testo, se prova a prendermi per il culo ci penso io :lol:)

GHIAIA 28-05-2014 15:19

Che Tato che sei :eek:

Bizius 28-05-2014 15:24

...il saluto del motociclista??? OBSOLETO!!!

Ora si starnazza!!! se ti risponde starnazzando a sua volta sai subito che anche lui è di QdE. (o ti prendono per scemo!!)

Il Veleggiatore 28-05-2014 15:26

letto con piacere e sgomento: non sono mai riuscito a fare il cubo di rubik. L'ultima volta che ciò provato l'ho stampato contro un muro

euronove 28-05-2014 15:27

Quote:

Originariamente inviata da ironalf (Messaggio 8059850)
l'ho stampato contro un muro

il che rende il parallelismo un po' inquietante :lol:

Il Veleggiatore 28-05-2014 15:31

non era casuale, in effetti

Claudio Piccolo 28-05-2014 16:06

bastava scrivere...NON IRRIGIDIRSI.

nicola66 28-05-2014 16:09

appena qualcuno finisce il cubo mi potrebbe dire sinteticamente cosa vuol dire guidare pulito?
E magari anche da cosa si riconosce uno "buono" da seguire.
Una cosa magari scritta per punti elencati se possibile.
grazie.

Claudio Piccolo 28-05-2014 16:12

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8059907)
E magari anche da cosa si riconosce uno "buono" da seguire.


scommetto che vorresti dire orecchie da coniglio.

Supermukkard 28-05-2014 16:16

ma tutte le cose di questo mondo vanno fatte nella giusta sequenza.

OcusPocus 28-05-2014 16:17

Che va piu veloce di te frenando poco o, comunque, meno di te..senza ottimizzare in curva

memobon 28-05-2014 16:17

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8059907)
appena qualcuno finisce il cubo mi potrebbe dire sinteticamente cosa vuol dire guidare pulito?
E magari anche da cosa si riconosce uno "buono" da seguire.
Una cosa magari scritta per punti elencati se possibile.
grazie.


io col cubo non ce la cavo

sinteticamente , quello buono e' quello che viaggia senza tagliare alla bue, ha del margine ( o almeno lo supponi standogli dietro)
e sopratutto non si sdraia;

e se e' buono il giusto, magari dietro gli stai anche
ma se e' un po troppo buono, rischi di sdraiarti tu

sartandrea 28-05-2014 16:23

per me un esercizio che potrebbe aiutare nel capire i fondamenti di una giuda pulita in curva (indipendentemente dal mezzo) è scendere lungo una strada conosciuta in mtb con pneumatici stradali, cercando di non usare i freni in curva

senza un freno motore devi essere preciso e sciolto, perché con un mezzo leggerissimo è sufficiente irrigidire un solo muscolo che condiziona subito la traiettoria, e finché non riesci a percorrere la stessa curva in modo pulito senza frenare potrebbe essere la prova che sbagli qualcosa nella conduzione

ovviamente non a passo d'uomo



non voglio dire che questa tecnica sia il modo più corretto una volta trasferita nella guida in moto, però secondo me aiuta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©