Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Decodifica E Gas [RISOLTO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416880)

valbracco 14-09-2015 18:45

Ri-avvivo questa discussione in quanto ieri ad una rotonda con l'asfalto molto scivoloso ho sdraiato la mia GS.
Qualcuno penserà che se uno è un cog...ne...capita...però praticamente la moto fortunatamente non si è fatta niente anche perché da quanto andavo piano ero praticamente fermo e grazie al paramotore che mi ha salvato la testata posso essere soddisfatto.
La cosa che mi ha lasciato sbigottito è che quando è andata in terra la moto ha continuato a fare da sola 1/4 della rotonda perché faceva perno sul paramotore e la ruota posteriore è rimasta in trazione con moto accesa e marcia inserita. Appena mi sono rialzato gli ho dovuto correre dietro perché avevo paura che potesse provocare dei danni ad altre cose o persone (auto o persone su due ruote). Fortunatamente non è successo niente ne a me ne ad altri.
Quando oggi l'ho portata in officina per farla controllare ed ho chiesto spiegazioni su come mai il sensore caduta non avesse funzionato mi hanno risposto che BMW lo monta solo sulla S1000RR...alchè sono rimasto ancora più sbigottito...
Come è possibile che una casa del genere non monti un dispositivo importante di sicurezza quando se si prendono le giapponesi le montano di serie anche sulle fz6 di qualche anno fa ?
Vi risulta ?
Si riuscirà ad aggiungerlo quello della S1000RR ? Presumo di no...ma se qualcuno avesse qualche info...

thanks !

Max450 22-10-2015 16:23

La mia, coinvolta in un sinistro QUI
NON mi risulta si sia spenta da sola,
ho il sospetto di aver premuto io lo "STOP" rosso d'istinto, ma non ci giurerei, mentre ci "stiravano" pensavo ad altro!

PaoloAndrea 22-10-2015 22:11

La devi spegnere tu, la GS non ha alcun dispositivo che lo fa automaticamente.

bidera 29-07-2017 20:13

Ciao ragazzi riapro questo 3d perchè, la soluzione proposta, con me non ha avuto effetto e chiedo se, magari, esiste un sistema di reset centralina che mi permetta di risolvere.
la mia moto non è caduta e non ha avuto niente altro di strano, semplicemente oggi pomeriggio, dopo che l'ho parcheggiata in garage domenica scorsa all'accensione aveva il triangolo giallo lampeggiante e la spia motore accesa, ho provato a fare un breve giro ma oltre i 3000 giri /min non va. ho provato quanto indicato qui sopra ma niete... ho staccato la batteria e riattaccata: uguale!
a qualcuno è già successo? cosa può essere? qualcuno ha risolto?
grazie mille

francogs 30-07-2017 06:31

va in sicurezza

prenota il conce

bidera 30-07-2017 07:05

In effetti un salto dal conce era previsto comunque, ma avendolo ad una 40ina di km da casa non mi piaceva farli in quello stato, oltretutto è una cosa incomprensibile: come detto la moto l'ho parcheggiata in garage domenica sera scorsa ed era perfetta...mah misteri dell'elettronica! se qualcuno, comunque, avesse un sistema di reset centralina lo ringrazio in anticipo

bidera 30-07-2017 08:33

AGGIORNAMENTO: stamattina ho riattaccato la batteria (ho voluto provare a lasciare la moto senza batteria per una notte) ebbene alla prima riaccensione i segnali di allarme e la spia motore sono rimasti spenti, ma il motore si comportava uguale (minimo alto e accelleratore "bloccato"), alla seconda messa in moto (30" dopo) tutto liscio come l'olio: spie spente e moto come se non avesse mai avuto niente)...rimango perplesso, ma almeno va.
Domani vedrò comunque di fare un salto in officina per cercare di capire, ma volevo segnalarvi questa cosa nel caso capitasse anche a voi. Magari poi si è trattato di un caso e la nottata senza batteria non centra nulla con questa specie di "reset" dell'errore, però volevo condividerlo con voi...

edramon 30-07-2017 10:36

Magari un semplice "radiodisturbo"! Semplice per modo di dire.

albatros1 01-08-2017 00:06

Decodifica E Gas [RISOLTO]
 
Il radio disturbo dovrebbe impedire alla chiave keyless di comunicare con la centralina
Cioè potrebbe succedere che la moto non si accende quadro perché la centralina non riceve dalla chiave che teniamo in tasca o vicino al cellulare
La chiave va tenuta lontano dal cellulare
Anni fa noleggiai un multistrada
Il conc mi da la chiave che misi in tasca e premo accensione e non va
Il. Conc era ancora lì e rimane stupito che la moto non da segni di vita e poi mi dice ma hai messo la chiave vicino al cellulare ?
Mi dice togli la chiave dalla tasca
E subito la moto riprovando si accede quadro e si avviò
Nel tuo caso c'è stato un TILT e va chiarito il motivo
Forse la batteria sta per rompersi qualche elemento ?
Strano che nessuno abbia avuto un problema simile
Un problema partito dal nulla senza motivo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romagnamia 01-08-2017 14:37

Protezione motore
 
Salve a tutti, non so se a qualcuno è già successo ma sabato scorso sono uscito per il solito giretto del sabato con la mia triplo nero 😀 dopo una dozzina di km mi si accende il triangolo giallo sul cruscotto con a fianco il simbolo del motore, non prende il gas, mi fermo spengo il la moto aspetto 10 sec. Riaccendo tutto a posto fino al passo di via Maggio. Poi dopo 1ora e mezzo riparto con gli amici per San sepolcro dopo 20km ricompare ancora il problema, poi un' altra volta a pieve Santo Stefano. Decido di lasciare il gruppo e mi dirigo verso casa (Cesena) fino a casa non me lo ha più fatto, ora è dal conce. Qualcuno ha avuto un problema simile da dirmi qualcosa?

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

albatros1 01-08-2017 16:21

Protezione motore
 
C'è una discussione già aperta con lo stesso problema
Si chiama
DECODIFICA E GAS

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 01-08-2017 17:50

Esatto, ti ci sposto

Saetta70 05-08-2017 00:50

A me penso sia successa una cosa simile, ma il problema stava (mi scuso in anticipo per la terminologia forse non perfetta), sul cavo che dal gas comanda quel "girante" posto superiormente e nascosto da una copertura, dove il terminale si innesta nello scarico. Sembrava tutto perfetto, ma in realtà nella caduta il cavo si era leggermente ingrippato, è bastato fortunatamente un colpetto con la mano per sbloccarlo e risolvere tutto. La moto era perfetta, neanche un graffio, ma forse nella caduta ho urtato sotto con lo stivale che infatti mi si era incastrato sotto.
Ripeto, sembrava tutto a posto, c'è ne siamo accorti solamente smontando la protezione di un altro GS e vedendo che la posizione a riposo di questo "girante" era leggermente diversa.
Magari procedendo si sarebbe sbloccato il tutto anche da solo.

ZUZZU 05-08-2017 10:16

Ciao Saetta.....ti spieghi meglio? O metti qualche foto?
Sono entrato a far parte anch'io di questo problema. Moto scivolata da fermo sulla sabbia e appoggiata su una dunetta di sabbia in spiaggia......da vero coglione. Danni zero e non ha neppure urtato la manopola del gas perché si è appoggiata sul paramotore sulla duna.
Spia gialla accesa e sibolo motore lcd. Spenta è riaccesa, problema apparentementre sparito ma che continua a ripresentarsi a cazzo. Ho fatto visita anche in concessionaria a Sassari (sono in Sardegna) e non vedono alcun problema. Ho fatto anche il reset consigliato all'inizio del 3D....sembrava funzionare mah....
Ho sentito la mia concessionaria che mi dice essere un problema di software risolto, forse, da un aggiornamento arrivato proprio in questi giorni.
Ho pensato anche ad un problema di temperature....in questi giorni ci sono spesso 40°....anche se la mia moto non scalda mai.....ne gamba dx né motore, sempre attorno ai 83/85° andando.....poi è ovvio che se ti fermi, con 40° il motore va subito a 100° e parte la ventola.
Sono preoccupato per il ritorno, che avevo programmato attraversando tutte le alpi da Nizza al Trentino.
Speriamo

Saetta70 05-08-2017 12:37

Al momento non riesco a postarti una foto, mi dispiace.
Nel mio caso le spie non si spegnevano (da libretto uso e manutenzione: allarme emissioni allo scarico) e il motore è rimasto sempre in protezione fino a che non ho risolto.
Vicino a dove si innesta il terminale di scarico, accanto al piccolo paracalore c'è una scatolina nera chiusa da un paio di torx, se le togli vedi una "rotella" che gira comandata da un cavo, girando la stessa acceleri e probabilmente comandi una valvola sullo scarico stesso.
Sembrava tutto in ordine ma ravanando con la mano, il cavo è scattato e la rotella probabilmente è ritornata in posizione corretta.
Non so se questo ti possa aiutare, eravamo comunque tutti stupiti di come una caduta così banale avesse fatto piantare la moto.

ZUZZU 05-08-2017 13:29

Grazie mille.....ora ho capito.
Si, non ha nulla a che fare col mio problema.
Quella è la valvola dello scarico.
Io devo avere un altro problema.....tanto per dire oggi (mi sto toccando) problemi zero.

albatros1 05-08-2017 13:30

Decodifica E Gas [RISOLTO]
 
Tempo fa ho letto di altri utenti che avendo una moto con parecchi km dicevano che ogni tanto si bloccava la valvola che c'è poco prima del silenziatore
Questa paratia si apre e si chiude mente usiamo acceleratore
Da nuova va bene ma dopo qualche anno si ossida e fa scherzi così ogni tanto la lubrificavano o cercavano di smuoverla
Insomma bisogna restare calmi e anche se la moto è quasi nuova imparare come funziona e in caso anomalia controllare alcune cose come il funzionamento corretto di questa valvola che se è bloccata la centralina lo rileva e manda in allarme il motore
La cosa grave.che lubrificamdola il problema si risolveva per breve periodo
Credo che dopo un tot di km e bene sostiruirla con una nuova perche gli ossidi e i depositi carboniosi a cui è sottoposta la valvola la rendono a rischio
O meglio e una fonte di rischio anomalie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucfor78 24-08-2023 19:07

Ciao a tutti, volevo a distanza di tempo dall'ultimo post portare la mia esperienza.
Salita per il Passo Sella, 8° tornante, sono in 1 marcia un poco troppo all'interno curva, l'auto davanti a me ha un rallentamento ed io rallentando di conseguenza mi ritrovo con la moto che di colpo si spegne. Risultato mi sbilancio a sinistra allungo la gamba ma poggio sull'erba oltre l'asfalto, non riesco a tenerla e cado di lato. Per fortuna pochi graffi sul paramotore, alcuni colleghi centauri si fermano subito ed insieme riusciamo ad alzarla e ci spostiamo fuori carreggiata. Mi sistemo e provo a riaccenderla, niente di partire non ne vuole sapere, spia motore accesa. Non mi scoraggio perche mi era gia' capitato, attendo qualche minuto e riprovo. La moto parte ma rimane come accellerata a 2800 giri, tirando il freno cala improvvisamente ma di rimettersi in marcia nemmeno una speranza. Aspetto qualche minuto ancora. parte sembra tutto normale, mi rimetto in marcia , prima , seconda e ad un tratto vuoti spaventosi fino a spegnersi. Fa' cosi una decina di volte ed io inizio a sudare perche l'ultima e unica volta che mi era capitato la moto era ripartita senza problemi. Sapete come ho risolto? Con Internet. Ho trovato 2 fogli dove un anima celeste spiegava come resettare l' e-gas dopo aver staccato la batteria. Si gira la chiave in on senza accendere, si fanno due fine corsa con l'acceleratore cosi' da far memorizzare alla centralina l'apertura del corpo farfallato, dopodiche start. Tutto risolto Dolomiti Tour proseguito senza intoppi. Ciaoo

giacomarko 24-08-2023 20:46

scusa,

come accendi il quadro "dopo aver staccato la batteria " ??

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

MIRKO78 25-08-2023 05:54

Ovviamente la stacchi e poi la colleghi di nuovo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©