![]() |
la yamaha di nano e' bella ma costa parecchio piu' delle altre due. Vero che e' superiore.E' un prodotto che forse e' compromesso buono tra ragionevolezza ed edonismo.
|
Quote:
Se ciò che dici in senso assoluto è vero, non è col 690 che avrei totale paura a farmi del male, tanto da dover optare poi per un 250 limitato nella guida a tutto tondo. Se noti infatti nei miei scritto ho sottlineato le velleità a 360° di quella moto, capace come nessun'altra di accontentare tutti. Se vuoi andare piano, apri poco. E ci si abitua ad aprire poco proprio come ci si abitua a gestire potenze che prima erano sovradimensionate. |
chuckbird, probabilmente io ragiono pensando al fuoristrada in liguria. Da noi un 690 e' decisamente troppo in tutti i sensi. Capire di quale fuoristrada stiamo parlando e' decisivo. PErche' uno puo' voler andare tranquillo ma comunque su percorsi relativamente impegnativi
|
da prendere solo per come va su asfalto
https://www.youtube.com/watch?v=2Sv9S4oCjy0 semina il 98% del parco 1200c che c'è in giro:lol: |
Mi riferisco a questo tipo di percorsi:
https://www.youtube.com/watch?v=8UprjsuVqt8 Non di certo a questi: https://www.youtube.com/watch?v=grcpuCnmSx4 |
Quote:
Ci sono le 250 probabilmente perché nascono per i mercati dei paesi emergenti dove le piccole cilindrate sono ancora molto diffuse, mentre nella fascia superiore le aziende non investono più, ritenendo evidentemente che non ci sia domanda. Molti mono di vecchia generazione non sono mai stati adeguati alle normative euro3 perciò sono diventati introvabili. |
Comunque, continuo a ribadire, che tutti i ragionamenti da me espressi in questa sede erano atti a rispondere a chi ha aperto il thread partendo a considerare moto estremamente particolari, nell'ordine:
il 300cc a 2T Il 525cc a 4T Parliamo delle punte di diamante del panorama motoristico attuale in merito alle supersportive da enduro. Siamo arrivati solo successivamente e per puro caso alla totale inesperienza di guida su sterrati. Il paragone con la 690 per la quale ho praticamente fatto una crociata dall'inizio alla fine :lol: nasce proprio per il fatto che si era partiti a considerare la cosa ai livelli massimi fino a scendere al discorso del "considerato che io non farò mai gare". :) Ci tengo a ribadire sta cosa... ;) |
ed e' proprio per quello che ho tirato fuori la tipica mania del volere i purosangue per fargli fare i ronzini. Quello che paghi in piu' non e' cio' che ti serve, anzi paradossalmente paghi di piu' per quelli che per il tuo uso saranno gravi difetti.
|
Ma infatti la 690 non è affatto una purosangue, è solo una moto con i controattributi :)
Volendo ci fai anche del sano turismo col 690. Proprio come lo faresti con il DRZ che alla lunga rimarra solo una dignitosissima motina. |
Cmq 300 o 525 o 690, una di queste 3!!
|
Zündapp!!!
|
Abbiamo fatto un excursus tale dal quale puoi attingere per non avere più alcun dubbio in merito alla scelta di uno di quei tre modelli.
Ora è facile dai ;) |
Ma solo io leggo in firma che hai già (o già avuto) un Husqvarna TE511? :)
|
come sei banale... così ci saremmo fermati solo alla prima pagina :lol:
|
L'unico dubbio è la manutenzione, perché anche gli esperti sono divisi fra il 2t ed il 4t.
|
Si ma è smotard, la do dentro.
|
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma stai pescando o sei serio? |
Ahaah mi sono stufato, voglio una KTM!!!!
|
Ti vendo la mia, è la dual perfetta, quasi trial.
|
ecco 950 R e' la scelta corretta
ma almeno ha gli Akra?? perche se no quel motore e' bolso!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©