Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Cafe anglo/tedesca (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415095)

tremendik 08-09-2014 10:48

Le gomme si chiamano Arrowmax Streetsmart, le ho prese qui

http://www.pneumaticone.it/ecommerce...e-p-77087.html

alfredo.farsetti 08-09-2014 13:54

grazie gentilissimo

tremendik 09-09-2014 16:00

Argomento batteria: le più piccole che sono state montate da customizzatori in giro per il mondo sono le Ballistic, batterie al litio , in particolare quella a 12 elementi. Guardando le specifiche io resto dubbioso, visto che la corrente di spunto e' al limite per far girare il motorino d'avviamento delle nostre vecchiette.
Alternativa : batterie Alien Motion ( identiche alle Ballistic ) con prezzo decisamente minore, unico neo vengono vendute solo in USA, almeno per ora. La qualità costruttiva e' pressoché identica, visto che queste ultime sono frutto di una scissione della società che produce le Ballistic.

Invece sul discorso dell'impianto elettrico sono sempre più convinto ad affidarmi alla centralina della Motogadget. Con un accessorio aggiunto si può far si' che dal manubrio esca un solo filo verso la centralina , che controllerà fino ad 8 ingressi (es. avviamento, luci,frecce,sensore di frenata e clacson). Inoltre questo sistema sostituisce anche i vari relè che controllano le utenze sopra citate. Roba pesa.
Stay tuned

alfredo.farsetti 09-09-2014 18:18

Sta cosa della centralina è di grande interesse... ma andrebbe anche per le vecchiette a puntine? Prr le batterie io ho una spark 600. Su quelle al litio ho avuto problemi con il monster 996, leggerissima ma non sai mai se riesci a partire!!

tremendik 09-09-2014 20:26

Ciao Alfredo,Ti rispondo con questa immagine



http://i.imgur.com/6ungxyg.png?3

Mi sembra di capire che il sistema di accensione non è interessato dalla centralina, quindi va bene sia per puntine che accensione elettronica.
Secondo me l'unico lato negativo è il prezzo :cool:

Per la batteria probabilmente anche io andrò per una Spark oppure Odissey...

alfredo.farsetti 10-09-2014 09:20

da quel poco che ho letto gestisce frecce luci stop e in estrema sintesi con l'accessorio M button tutte le connessioni a manubrio.. Certo costo a parte si deve lavorare pesantemente sull'impianto elettrico.. Insomma una parte si mantiene e molto si può sfoltire..

tremendik 10-09-2014 11:29

Pienamente d'accordo. A me torna utile anche perché devo cablare tutto l'impianto partendo da zero. Invece per modificarne uno già istallato c'è da smadonnare un po' ...ma con pazienza....

alfredo.farsetti 10-09-2014 13:14

Quindi con questa potresti rifarlo praticamente da zero? Io odio gli impianti elettrici eheh.. a me interesserebbe nell'ottica di togliere i blocchetti elettrici originali e mettere un faro piccolo ..

pittarenzo 10-09-2014 21:20

Signori buonasera,leggo con attenzione poichè sono alle prese con la ricerca della batteria per la mia special che vorrei installare sotto il cupolino e sul sito che Tremendik segnala,le dimensioni sono eccellenti ma mi hanno detto che sulle nostre nonnette non vanno perchè non vengono caricate dal nostro generatore.Io non mi intendo di corrente e non so se sia come mi dicono,mi rimane solo da sottoporvi la questione e se sapete che modello va bene fatemelo sapere,quel che mi serve è mettere in moto,avere lo stop,le posizioni anabaglianti e abbaglianti,come quando si girava in moto con gli occhiali da sole e via

tremendik 11-09-2014 09:29

@Pittarenzo : Ciao , per la batteria ti rimando alla discussione sulla special in costruzione di Paolo.Orange .
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=387012&page=7
Si tratta di capire che tensione eroga l'alternatore che hai montato, se il regolatore funziona bene, (in alternativa puoi montare regolatori high output) e se il motorino di avviamento e' in ordine e lavora bene.
Di qua invece si parla dei problemi di avviamento con batteria al litio Alien Motion
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=899012
Oltretutto è un post molto interessante sulla costruzione di una special su base airhead.

Comunque nelle specifiche di fabbrica delle batterie ho trovato che la tensione di carica e'
13,6v per le Ballistic , mentre il sito Alien Motion riporta solo la tensione massima di carica 14,4 v .
Ora, siccome la tensione del nostro sistema di ricarica e' proporzionale al numero di giri del motore, avremo che con batterie al litio la ricarica inizierà quando il numero di giri sarà maggiore rispetto all' impiego di una normale batteria.
Ognuno faccia le proprie considerazioni del caso , tenendo conto che comunque la spia del generatore ci permette di avere sempre sott'occhio la situazione .
Io mi sono chiesto cosa potrebbe succedere se il regolatore di tensione si guasta e alla batteria arriva una sovratensione . Mi sembra che ci siano ancora troppi dubbi per potermi affidare alle batterie al litio, credo che ci rinuncerò .

Ps
Qui trovi una spiegazione esauriente del circuito di ricarica delle 2v
http://www.luke3d.org/bmw/circuitoricarica.htm

aspes 11-09-2014 13:45

la mia e' a puntine come immagino quella di tremendik. Proprio l'altro giorno ho fatto qualche test . La tensione a cui si porta la batteria a partire dai 2000 giri e' 13,7 volt e rimane invariata al salire dei giri. Il mio regolatore di tensione e' quello moderno in vendita da motobins e altri, quello rosso. Il resto e' di serie.

alfredo.farsetti 11-09-2014 13:58

il problema delle batt litio è il regolatore mi dicono, che quello meccanico di serie non può evitare botte di corrente

aspes 15-09-2014 13:18

usarne uno moderno elettronico risolve i problemi e costa relativamente poco.

tremendik 20-10-2014 19:52

Ooook, si riparte! Ho montato il forcellone dopo aver sostituito cuscinetti e tenute. Adesso mi sto dedicando alla coppia conica e ruota posteriore, alla quale ho sostituito i cuscinetti.
Parlando della coppia conica , intanto ho pulito il tutto, eliminato il più possibile il grasso residuo sul millerighe tra coppia conica e ruota, e mi sono picchiato col tappo di sfiato:

Link alla discussione nelle stanze obsolete : http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=426775

Inoltre, come si vede dalla seconda foto, c'è un tappo di plastica di cui non conosco l'utilità (specula?) che mi si è disintegrato mentre lo levavo...nella foto si vede solo il buco, è quello a sinistra in basso ;Non riesco a trovare il ricambio!

Per il resto se avete idee su come estrarre il tappo di sfiato mi fareste un grande favore... A breve nuove foto!

tremendik 20-10-2014 20:19

http://i.imgur.com/twrKydP.jpg

alfredo.farsetti 21-10-2014 11:26

non so aiutarti ma seguo con grande interesse..

maiacasa 21-10-2014 19:48

micoioni... complimenti......

bmas 27-10-2014 14:03

Ciao che ammortizzatori hai montato?

Sto cercando qualcosa "a prezzo umano" da poter montare.

tremendik 27-10-2014 14:43

@Bmas : Post #37 , #38 e #39 di questa discussione.
Il tappo è venuto via , mi sono anche picchiato il pappagallo nel naso....la foto non la metto 😁

Miozcry 09-11-2014 00:15

Troppo bella....già ora a nudo


Inviato dalla mia tavoletta.....Chrisssss


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©