![]() |
In altre prove non é andata così
|
Deve essere un gran goduria però... avere tutti quei cv al 90% tenuti a bada dall'elettronica non mi entusiasma molto....
Tempo fa qualcuno aveva postato un filmato dove il piRlota di turno era riuscito a piantarsi in rettilineo dopo aver disattivato il controllo di trazione! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
ho avuto la morini corsaro 1200. 2 cilindri, motore corsa corta. un'ideuzza di come potrebbe essere la KTM potrei averla.... Spaventosa, in ogni condizione.... e non serve andare a 240 km... meno male che c'è l'elettronica, altrimenti sarebbero inguidabili. non voglio pensare ad una moto del genere senza antisaltellamento, controllo di trazione e menate simili....
|
Quote:
Da guidare é uno spasso, come salire su di una giostra |
Se si vuol parlare di "utilità" si deve parlare di scooter e non di moto. Eventualmente "l'utilità" della 1290 è data dall'andarci sopra e goderne.
|
Quote:
Fino a 5mila Rpm (cioè nel range che più si utilizza),la ktm è un bambino in fascia rispetto al corsacorta. Ma non è che sia un male è.... |
PAC..è da un pezzo che ti vedo "compromesso" per la 1290...dai indietro la Versis e non pensarci più...è la cosa giusta da fare!!:lol::lol:
|
Sgomma: ci farei anche un pensiero se non facessi delle sgroppate lunghissime per fare i giri in moto.
Tornando dal mukken mi sono fatto 10 ore di guida. Con una naked non so se ce l'avrei fatta |
Provata la moto inutile........
Provata oggi la Super Duke 1290: moto di un mio amico ritirata ieri, provata su strade umide e solo in mappa Rain... Per ovvi motivi non ho fatto cose turche ma quello che mi ha impressionato di più è la burrosità della risposta del motore al comando del gas e la dolcezza del cambio: veramente da lode, soprattutto considerando che motore è...non me lo aspettavo e mi ha stupito!
Inoltre la posizione in sella non è per nulla scomoda per una naked, anche per me che sono 186cm, i polsi sono caricati moderatamente e le pedane sono ad una distanza dalla sella che non richiede gambe rannicchiate: potrei dire che sia una delle nude più comode che abbia provato . Nelle rare curve un po' più asciutte ho notato una bella confidenza nella piega, con una ciclistica agile ma non nervosa. Insomma nonostante sia soprannominata "la Bestia " -e sono sicuro che lo sia una bestia, anche se oggi non ho potuto verificarlo- per la gestione della potenza e la posizione di guida mi è sembrata veramente una moto molto godibile anche non andando "a vita persa", anche se con una moto così è dura resistere alla tentazione di fare il teppista! Quello che per i miei gusti le manca è la protezione aerodinamica...ma per quella tra un po' dovrebbe arrivare la nuova SMT! 😉 Tapatalk |
Quote:
|
su una moto targata da usare per strada, l'inutilità quando comincia? 150cv? 180? 200? 300? 1000? perchè prima o poi comincia, e -opinione personale- è GIA' cominciata.
|
provata esattamente ieri pomeriggio, nuova fiammante. Non posso giudicare il motore perche' in modalita' rain va come un gs da 100 cv, pero' non riesci a impennarla manco in prima ed e' docilissima. Era bagnato e non ho voluto cambiare quanto impostato dal proprietario per non fare guai. Mi ha sorpreso l'abitabilita' che non e' affatto estrema, le pedane-manubrio-sella sono sufficientemente distanziate da non essere costrittiva. Sulla ciclistica devo dire che dato il bagnato e la titubanza non posso dire niente se non che mi sembra piuttosto istintiva. Se la paura e' di una belva indomabile direi proprio che e' ingiustificata, si puo' sempre partire con le mappe dolci e passare alle altre appena presa confidenza.
|
Quote:
Sono situazioni che ti capitano rarissimamente, ma quelle volte ti rendi conto della differenza... ;) |
Poi anche nell'uso quotidiano io una moto senza protezione aerodinamica non la saprei apprezzare, ma quella è un'altra storia...
|
Sta cosa della mappa Rain mi fà pensare ai post sulla tecnologia e la resistenza al "nuovo". Penso che ci sia tanta gente che ste moto (e non parlo di voi che le avete appena provate, ma, in generale) le mette in mappa rain il primo giorno e ce le usa per il 90% del tempo e, per me è bene! Troppi ne ho visti passare dal Fifty all'R1 e farcisi male subito ;-)
|
troppo veloce per essere esposti al vento....
se la porti in pista non riesci a tenere i passo di una R6 ..... l'eposizione all'aria, oltre a pregiudicare la pulizia di guida, ti sfianca fisicamente..... ti trovi a staccare 50 metri prima perchè devi reagire all'effetto "fazzollettino di carta defenestrato ai 200 in autostrada".... detto questo si finirà inevitabilmente per cercare di porvi rimedio... un'unghia... un plexy un cupolino..... poi guardandosi intorno si realizza che le moto con 180 CV le usi solo in pista, e che esistono modelli ben più indicati... |
Su questo non concordo...la nuda da 180cv la compri perchè ti piace l'idea di girare con un mostro tale, appaga un desiderio...
|
alt... non ho mica scritto di non comprarla....
ho detto che e' troppo veloce per essere così esposti.... è giusto quello che dici, come un po' per tutte le moto, basta saperlo che sono numeri assolutamente teorici nella loro applicazione, e che nonostante tutto, se scendi in pista con mezzi meno performanti ma più indicati.... le prendi. io se potessi, le moto le metterei anche in salotto :) |
Quote:
Scusate la digressione.. |
Provata la moto inutile........
Una banalissima nuda 650 bicilindrica,una tra tante,credo arrivi ai 200effettivi.e a 150 in autostrada tra quella e la SD cambia na mazza,sempre vagonate di aria che ti prendi.
La protezione aerodinamica la senti e la vorresti soprattutto in inverno.mettiti in autostrada a 130 con 2° di temp esterna e capirai la differenza tra avere un parabriss e non averlo. In ogni caso la KTM è davvero un bel mezzo.sicuamente più bella tra le nude,la più cattiva a vedersi,la più ignorante.bellissima! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©