![]() |
La mia perde ancora acqua dal foro, il concessionario dice che è normale perché è uno sfiato...insisto dicendo che è la tenuta della pompa, incazzato dice va bene quando arriva la pompa gliela cambio....
Le BMW vanno bene solo se nascono bene, se no sono cazzi non le vogliono mai sistemare, almeno qui a Bergamo è così! Quattro anni fa ho venduto il bialbero giallo perché aveva problemi, sostituita con un 30°, moto perfetta, peccato che l'ho venduta per questa blu che ha un cambio che dopo il tagliando dei 1000 km fa davvero schifo |
Ciao a tutti, anch'io fin da nuova ho le perdite dal buchino anche con dentro la spugnetta.. Ora o circa 3000 km e sinceramente vedere sporco il motore tutte le volte che esco mi girano! Il Conce mi dice che poi smette... ma smetterà quando è fuori garanzia e magari a mie spese?
Quello che non ho capito ma allora a voi ve l'hanno cambiata la pompa oppure continuano a girarci intorno? grazie |
smette quando non c'e' piu' liquido all'interno...evidentemente lo sfiato sfiata perché c'e' qualche trafilamento, guarnizione usurata o altro, percio' al massimo si riduce o aumenta in funzione alla temperatura ma col tempo puo' solo peggiorare.
|
La penso esattamente come te! secondo me l'hanno montata male dalla nascita!! infatti ora la uso così ma a settembre poi rompo di brutto il conce! anche perchè i soldi che gli ho dato non hanno trafilaggi e perdite varie!!
|
dopo 2 mesi a oggi perde ancora poco, e 7000km, dopo ogni viaggio. controllato dal conce tutto il circuito e pompa compresa ma niente di anomalo tutto ok, il livello del liquido è sempre lo stesso....questo non lo capisco. comunque prima o dopo le LC questa piccola anomalia saltera fuori. ( me lo hanno riferito fonti non ufficiali ovviamente)...vedremo in avanti cosa succede
|
Io ho un gs dal 20 di maggio e dopo 2000 km ha iniziato a perdere dal foro il liquido del radiatore adesso a 5000 km tutte le volte che uso la.moto mi esce del liquido se come dite voi si tratta della.pompa facciano sto benedetto richiamo e sistemino questo problema una volta x tutte
|
Guarda Bruno, la mia e del 14 maggio e da subito dopo il primo giro lungo ho notato le picole perdite, dubito che bmw faccia un richiamo... credo invece che dovremo noi farci valere dal conce, anche perche' ho controllato diverse altre moto sia standard che adventure e non perdono, pertanto credo che sia un difetto di qualcuna dovuto al cattivo assemblaggio della pompa! teniamoci aggiornati.
|
Quote:
|
Beh a tenerla in garage...
|
se, tuo cognato
|
Porca trota ieri l'ha fatto pure la mia... Telefonato conc mi ha detto che ogni tanto quando fa caldo e' normale. Attualmente ho km 3000
Bmwuista a sei ruote |
Il conc di Torino e quello fuori To?
|
A 2500 km eccoti la bella strisciolina azzurra che fuoriesce dal buchetto.... Andato dal concessionario, il meccanico ha visionato il difetto e ha subito capito che si tratta della pompa dell'acqua. Ordinata, me la istallano la prossima settimana. Renderò noti gli sviluppi. Al di là di questo fastidio, devo ammettere che questo GS (il mio è un mod 2014) è una vera bomba! Fantastico da guidare, non scenderei mai!!!
|
Ciao a tutti,
Anche la mia my 14 con circa 3000 km ha iniziato ad avere piccole perdite dal foro di sfiato. Il concessionario ha detto che é normale. Come é andata a finire? I concessionari non si compotano tutti allo stesso modo mi pare... Qualcuno ha una versione ufficiale di bmw sul problema? Serve insistere per un intervento? Sta diventando un problema frequente mi pare. Grazie |
successo anche a me l'altro giorno, me ne sono accorto per caso, per ora la perdita non si è ripetuta. Martedì prossimo ho il tagliando dei 10.000 e sono curioso di sentire cosa risponderà l concessionario, comunque se non mi convince chiederò la sostituzione della pompa
|
Facci sapere....se ti sostituiscono la pompa torno alla carica anche io. Sto usando molto la moto per le ferie e la perdita é sistematica con conseguente abbassamento del livello nel vaso di espansione.
|
Allora, ragazzi, riprendo dal mio post 73 e comunico che ieri mi è stata cambiata la pompa dell'acqua del mio GSmy 2014. E' stato un lavoro piuttosto lungo (il meccanico è molto scrupoloso e ha lavorato "molto pulito" a mio avviso...), ma non molto complesso, considerato che la pompa nuova è già assemblata. Sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo, considerato che mi riservo di definire il problema risolto solo se anche nei prossimi giorni non rileverò altre perdite di liquido) che il problema sia stato risolto; ho infatti provveduto, dopo l'intervento, a togliere la famosa spugna dal forellino; ho fatto un bel giretto abbastanza allegro a una temperatura esterna di 30 gradi e quindi ho messo la moto sul cavalletto laterale: nessuna perdita. Ho quindi preso un pezzetto di carta carta assorbente, l'ho arrotolato e l'ho inserito dentro il forellino; ritirato fuori, era completamente asciutto. Ho reinserito la spugna nel forellino e sono ripartito - tutto felice - nella speranza, spero non vana, di non trascorrere più lunghe giornate in officina....;-)
|
Pompa acqua sostituita in garanzia a km 3350....vediamo come va. Speriamo bene.
|
Ode77, facci sapere se il problema si ripresenta anche dopo la sostituzione della pompa dell'acqua...A me la perdita non si è ripresentata dopo l'intervento in garanzia.... Speriamo bene!
|
consiglio di controllare anche la valvola di sovrappressione del tappo radiatore, ogni tanto andrebbe "mossa" per garantire che non vada il circuito in sovrappressione ed il vaso di espansione non faccia il suo dovere.
la sovrappressione potrebbe essere uno dei motivi ditrafilaggio dagli o-ring della pompa con conseguente evaquazione delle perdite dal foro |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©