![]() |
Quote:
UNO: ASSITERE E PARTECIPARE si riferisce alle fasi in cui AI LIVELLI ISTITUZIONALI PIU' ALTI si sono posti il problema di individuare soluzioni alla specifica emergenza e mi è capitato di UDIRE talune decisioni DI ALTRI... DUE: ciò che è stato "partorito" l'ho scoperto anch'io al momento della pubbligazione della legge TRE: le ca@@ate cui facevo riferimento erano TANTE errate convinzioni che sono venute fuori da parte di chi, è inevitabile, parlava per sentito dire ma il codice non se l'è mai letto... QUATTRO: sull'ultimo punto, HAI RAGIONE, l'ho già detto sopra, pensoi che in alcuni passaggi la norma SARA' sicuramente rivista e riformulata. Nel frattempo, ritengo che ANDANDO IN GIRO IN MOTO CON IL CASO E IN NON PIU' DI DUE SULA MOTO, con un minimo di prudenza, grossi problemi nessuno dovrebbe averli... poi chissà, non ho la sfera di cristallo.... |
x themau
spiegami un pò
se faccio un incidente con una macchina..io 30 % della colpa..la macchina 70% della colpa.. quello della macchina, senza cinture, batte la testa e si fa male..io scivolo in un prato e non mi faccio niente (seeee) quello della macchina mi denuncia..il giudice legge che ho il 30% della colpa e mi fa confiscare la moto? ho capito bene? |
Si hai capito benissimo.
|
bene
allora quest'inverno vendo la moto e mi compro un macchina ancora più grossa |
Quote:
Con qualche precedente... Intorno alla fine degli anni '80, a Milano, un manipolo di solerti Sostituti presso la Procura della Repubblica, scoprì la deprecabile abitudine dei politici di accettare "dazioni" di danaro da imprenditori privi di scrupolo, al fine di manipolare appalti pubblici, concessioni amministrative e quant'altro, per ottenere e/o favorire arricchimenti personali ed illeciti a spese dell'Erario. Il contante venivano spesso recapitato per tramite di "buste", per il qual vezzo tali elargizioni vennero nominate "bustarelle". Si riscontrò quindi come la busta stava al denaro come il mezzo sta al fine criminoso, sicche fu deciso di abolire le buste e di confiscarne i quantitativi già presenti in commercio. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 'A Thema'..... Maperpiacere...... |
Quote:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: Non stai facendo altro che confermare la pessima opinione che ho dello stato italiano :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: E a prescindere da ogni altro discorso: vatti a studiare il concetto di proprozionalita' tra reato e sanzione, e poi forse, ma dico forse potrai venire a dare lezioni sulle "convinzione errate" :mad: :mad: :mad: :mad: :( :( :( |
capisco il casco, capisco in due sul cinquantino, capisco pure le mani sul manubrio..
ma la questione degli incidenti francamente mi fa passare tutta la voglia.. sai che bello rimanere col debito da pagare e senza la moto :( |
Quote:
comunque il post stampato va OPPOSTO al PREFETTO.... ci mancherebbe altro che il VIGILE possa DECIDERE di confiscarci la moto.... lui la sequestra e poi il PREFETTO decide se e' una cazzata o meno... ;) ...senza nulla togliere alla categoria.... ma conosco PERSONALEMNTE dei vigili di qualche paesino... che diciamo cosi... a parte i dvieti di sosta.... non conoscono altro del codice.... fortunatamente molti hanno coscienza dei propri limiti... ;) |
Themau, io non dico che TUTTI gli operanti siano SEMPRE e NECESSARIAMENTE ottusi, malevoli e frustrati.
Dico che ce ne sono, almeno a giudicare dal fatto che io solo nel mio piccolo ne ho già denunciati all'AG ben tre per reati quali perquisizione illegittima, abuso d'ufficio e rifiuto di atti d'ufficio (NB tutti reati intrinsecamente dolosi), tenendomi altre denunce ad es. per calunnia nel cassetto perchè non mi andava di mettere troppo nei guai della gente per delle ragazzate solo perchè portavano una divisa. Il mio dubbio non riguarda la confisca per i reati dolosi, anzi mi pare che il c.p. preveda la confisca dei corpi di reato già da parecchio. Comincio ad avere qualche dubbio quando la confisca segue infrazioni di natura amministrativa in cui ci siano degli elementi di dolo, quali la guida senza casco o in tre o il carico mal messo, purchè ci siano elementi di equità col resto degli utenti della strada. Comincio ad avere dei dubbi seri, grossi e tanti quando la confisca riguarda reati colposi. Sono assolutamente contrario, invece, alla previsione della sanzione amministrativa, per di più accessoriata dalla confisca, per la guida con una sola mano o perchè tengo una gamba penzoloni o perchè mi alzo sulla sella. Questa è la previsione più vergognosa, in quanto costituisce il famoso assegno in bianco dato agli operanti. Perchè non ci parli proprio di questi ultimi casi? siamo tutti molto interessati. |
comunque sia considero una fortuna la possibilità di confrontarsi. non è cosa da poco. ;)
|
Quote:
...perche NON a Udine ...che per un po giravamo TUTTTTTII senza casco.... e potevo traslocare casa chiedendo in prestito una GS e non la STATION/FURGONE di un amico :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Stesso pensiero. |
Quote:
Una legge che preveda di confiscarmi una moto da 10.000 euro se dopo essermi messo il casco per mia distrazione mi dimentico di allacciarlo e percorro 500 metri (cosa per altro che mi e' successa) non ha bisogno di confrontarsi ha bisogno di una bomba atomica da far esplodere in testa a quei minchioni che l'hanno pensata!!!! :mad: :mad: :mad: Per non parlare del guidare in piedi sulle pedane, ho del caso di incidente non colposo etc. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: SIAMO OLTRE IL LIMITE E DI PARECCHIO!!! E vogliamo andare a insegnare la civilta' in iraq, ma perfavore!!!! |
Quote:
ho solo esagerato, E DI QUESTO MI SCUSO, nel sottolineare come qualcuno (non tu e se è proprio necessario vado a recuparer in singoli post...) abbia inneggiato alla "guerra santa" contro la nuova normativa senza averla minimamente considerata e facendo affermazioni sostanzialmente errate .... poi, RIBADISCO, che sia frutto di valutazioni politiche (CHE NON MI COMPETONO ed ALLE QUALI NON HO ACCESSO ANCHE VOLENDO.....), che sia eccessivamente generica, che si presti a cattive interpretazioni, che vada contro il buon senso, che sia un chiaro esempio di sproporzione giuridica... SONO IL PRIMO A CONVENIRE CON VOI DA PRIVATO CITTADINO E DA MOTOCICLISTA.... il mio parere, per caschi e le altre infrazioni gravi CI VOLEVA, complessivamente presenta invece aspetti critici che spero anch'io, sempre come utente, vengano riconsiderati. tutto qui... |
Allora ti diro': se fossi il sindaco di Napoli invocherei lo stato di guerra e farei intervenire l'esercito, ma fare leggi come questa non serve a nulla.
|
Quote:
1) il 95% dei mezzi a due ruote nel napoletano sono stati confiscati 2) tutto è rimasto come prima Nel primo caso la legge avrebbe funzionato, nel secondo no e quindi si sarebbe trattato di nuovo di un inutile inasprimento senza risultati.. aspettiamo un mese, poi tiriamo le somme.. |
Quote:
certo qui le parti in causa sono tre: il motocilista-presente il poliziotto-presente il politico-.....ops!..... d'altra parte tu cosa pensi? che sia stata fatta una legge di minchia? ok. e ora i'che si fà per cambiarla? ci dobbiamo confrontare con chi l'ha fatta e chi l'applica. ps ci sentiamo dopo che devo stampare i road bucche :lol: :lol: |
Per Themau ... e se un cittadino capita in mano a ....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=41432 |
Beh non entro nell'argomento, tante cose sono state già dette.
Ma mi sfogo così: - chi sono coloro che hanno lavorato a, e 'creato' questa legge? Credo si possa sapere. - ma perchè le leggi vengono fatte con la mano/piede sinistro, non sono specifiche e chiare (come diceva Barbasma), sarebbe abbastanza, dico abbastanza, semplice no? - perchè non viene istituito dalla corte suprema della Galassia una commissione che inc***a e licenzia in tronco politici e affini se ritenuti non idonei alla 'professione'??? (... per estensione questo è un problema comune a tutta la 'res publica') Ritengo che TUTTE queste irrealtà politiche e legislative che da qualche tempo stanno invadendo e colonizzando la vita dei cittadini stiano davvero straripando da ogni logico buon senso. Credo che il limite di sopportazione sia stato raggiunto e ogni volta risalga sperando di non essere toccato di nuovo. MA C'E' un LIMITE! Un tempo i popoli sarebbero insorti, ed avrebbero protestato, ma oggi nessuno ne ha più la motivazione e la forza e il coraggio. Siamo tutti (è relativo, mi riferisco agli inconsapevoli..e sono tanti! ) anestetizzati da telefonini, auto, denaro, tv, bellezza e modernità varie. Siamo inondati e soffocati da un eccesso di informazione/disinformazione che disorienta e disarma. Tutto viaggia troppo velocemente. Non si ha il tempo di fissare delle convinzioni, delle idee, dei valori. LA GENTE a questo punto rinuncia, eh sì, rinuncia, lascia perdere e si fa i caz***i propri, tira l'acqua come si suol dire al proprio mulino, e diventa, se non lo è già, estremamente individualista. E i POTENTI fanno i loro sporchi giochi, nel loro micro-mondo d'inferno. Perdonate la tendenza [OT]... :mad: :mad: :mad: :rolleyes: :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©