![]() |
Dipende se vai a velocità codice e da solo no.
Se vai con passeggero e dai gas si. |
Allora con la nuova regolazione del cambio va molto meglio. Ma preferirei una leva un centimetro o due più corta.
Oggi ho fatto un giro zavorrato. Ho montato la poszione Dynamic e sospensioni con i due caschetti per guida in coppia. Ragazzi questa moto è fantastica la più comoda e versatile che abbia mai avuto. Il problama è che la sella passeggero è troppo piccola e poco imbottita, altrimenti sarebbe perfetta. Anche in piega il passeggero non da fastidio più di tanto in posizione soft le sospensioni assorbono bene. Una volta in val trebbia selezionato hard e ci si diverte. PARECCHIO! |
Mi fa piacere che con la leva tu abbia in parte risolto. Concordo sulla versatilità della moto.....solo sto benedetto parabrezza ancora non mi soddisfa!
|
Si ad oggi non c'è nulla.
Ma in realtà è molto lontano. Non vorrei che creasse troppe turbolenze. |
Sono appena tornato da un 800 km in Trentino Alto adige.
Fatti con la guida esperta ti mio fratello abbiamo toccato Idro, campiglio, passo carlo magno, mendola, lavazze, val di cembra, paganella, bondone e altro che non ricordo. Questa BMW penso sia la mia migliore moto sino ad ora e fra le migliori che abbia mai provato (in strada per ora in pista non sono andato). facile per non dire facilissima, con tanta coppia e potenza da far paura. Ma in realtà il motore è trattabilissimo e fluido. Solo che è immenso. Tira sempre in alto e in basso. Puoi aprire i 6° marcia a 50 km/h e ha un tiro della madonna. Aprire in 2 o 3 in uscita da un tornate e il rettilineo ti finisce in un nanosecondo. Fortuna che ci sono i freni. E ache qui San Brembo e la fretata combinata di BMW fanno miracoli. Sono potentissimi ma anche modulabili. Per me che uso pochissimo il posteriore sono veramente il massimo fra quelli usati sino ad oggi. In report leggo che la moto non sta in strada e decolla ogni dove. A me non pare vi assicuro che ho dato del gas e per me resta stabilissima. Se l'asfalto è rovinato conviene tenere la convigurazione normal (tipo strada in Campiglio). Se l'asfalto è bello (paganella) con la hard si sfrutta meglio il grip delle gomme e il posteriore si schiaccia meno in uscita. E resta stabile (a mio avviso) sino a circa 200 indicati che penso sia il massimo ottenibile da una naked stradale pure se si apre bene il gas (diciamo che in questi posti si usano 2 - 3 - 4). Mio fratello ha provato la S1000R in val di cembra, nei due sensi di marcia (visto che da un lato è stato rovinato da scavi e rappezzi fatti a cazzodicane). Lui, che qui è a casa sua, l'ha definita una moto eccellente con un motore da sballo (e lui guida una ninja 1000 my 2011 che come motore è mica poca roba) e una frenata fantastica. Una ottima moto in definitiva (detta da lui che ha sempre criticato le mie moto è veramene un gran complimento per BMW). Difetti: Secondo mio fratello la leva della frizione troppo distante (mani piccole) e non regolabile. (barbonata BMW) Per me invece il problema è la leva del cambio. E' troppo lunga e io per passare alla marcia superiore uso in pratica la parte vicina all'unghia dell'alluce e dopo qualche centinaio di km mi fa male e ho cuccato un paio di imprecisioni nel passaggio fra 4° e 5° e anche 5° e 6°. Ho bisogno di accorciarta di 1.5 cm almeno. Altro grosso pregio il consumo: non so quanti km facciate voi, ma questa consuma meno rispetto alle mie moto precedenti: Tuono v2 my 2006 e di brutale 989R. Ora devo portarla in pista. Dimenticavo, nel corso della gita ci ha superato solo una moto, era una bmw HP4 che in tutta sincerità teneva un passo improponibile per me |
Albtuono devo dire che concordo con i tuoi giudizi, il prossimo tour perchè non venite a farlo nelle mie zone, alta Lombardia al confine Svizzero, ci potremmo divertire parecchio sulle strade svizzere, Bernina etc.etc, l'invito vale per tutti!!! Magari sono andato O.T. nel caos mi scuso con i moderatori.
B uonanotte a tutti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io l'ho ritirata sabato mattina, primi 400 km tra lago di Como sabato e lago d'Orta e Mottarone domenica anche se ancora limitata ma posso confermare che è una moto fantastica. Favorevole per un tour insieme.
Un lampeggio Marco. |
Quote:
|
Quote:
Troppi controlli e se beccano noi italiani rischiamo 1.000 chf in un attimo. |
Quote:
Bondone e Paganella bello. Campiglio lascerei perdere ancora per un po per asfalto sporco. La val di ledro è bella e anche la val vestino. |
A fare tutti questi km in pochi giorni è emerso nuovamente il problema cambio.
Ho bisogno di una leva piu' corta di 1.5 cm |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Detto questo, Il consumo dipende molto dal tipo di guida e dalla andatura in autostrada. Ad esempio, le sparate a manetta sul dritto divorano la gomma nel centro :rolleyes: Io sulla Brutale ho fatto 7000km con le Metz Rennsport, conto di fare altrettanto con queste. Tieni conto cmq che Metz&Pirelli decadono parecchio nelle prestazioni con il consumo, il mio gommista consiglia di cambiarle dopo 4000/5000 km se vuoi mantenere un buon grip. |
Quote:
|
Quote:
fai così: mi - venezia uscita a ospitaletto, segui per val trompia, poi lumezzane, lago idro, superi il lago e trovi le indicazioni per m. di campiglio. Poi passo san carlo passo amendola e poi torni giù verso trento. Da qui puoi ripartire per bolzano e ti fai la paganella che a me pice un sacco (mi ricordo quando la facevo con il kz 125) scendi per Andalo poi vai su bondone ritorni verso idro e torni a casa. Ti ho saltato la val di cembra che è dalla parte opposta del bondone, ma se vuoi falla salendo da trento e lavis. Poi torni indietro per segonzano dall'altra parte della valle. se non ti convince, chiedi pure. |
vi posto una prova di altro forum.
Prima di farlo ho chiesto autorizzazione a chi ha svolto la prova: Stamane ho avuto l opportunità di testare in modo adeguato la supernaked dell elica. Premetto che il MIO personale riferimento è la tuono V4 aprc mod.2012 (senza abs ,per capirci...)...in quest ottica premetto immediatamente di nn avere alcuna fede di marca o talebanismo di alcun tipo,guido la tuono perchè in QUEL momento specifico era un affare irrinunciabile,sotto l aspetto economico. Punto. La moto me la sono portata nel solito percorso di riferimento che da anni utilizzo per questo genere di cose,per arrivare al quale si percorre un bel tratto autostradale tedesco... Mi faccio spiegare rapidamente il menu ed i sottomenu,tutto comunque piuttosto intuitivo...la moto è full optional,ma è priva della chiavetta che serve per abilitare la modalità piu spinta... Poco male,in ogni caso,come vedremo in seguito. La posizione di guida mi appare subito familiare,anche se piuttosto "seduta",inoltre ho la sensazione di pedane un filo troppo avanzate... In città la moto se la cava in modo magnifico anche se,al pari della tuono,ha un raggio di sterzo piuttosto limitato. La risposta al gas è pressochè perfetta,zero on off,ed una pastosità fantastica,come nella miglior tradizione dei 4 in linea. Mi muovo da un semaforo all altro in modo fluidissimo,cambiando senza pensare,ed il motore perde pochissimi giri tra una marcia e la successiva,generando una spinta pressochè continua,che fa sembrare il mio V4 un motore pigro e lento. Il motore,lo conosciamo,è un portento già di per sè,ma una simile risposta è stata ottenuta con un ben noto trucchetto,come vedremo piu avanti,dalle implicazioni non sempre positive. la strada si apre e...continuo a restare impressionato dalla spinta che offre il motore SEMPRE E COMUNQUE!!!: anche in sesta e partendo da velocità ridicole i numeri si rincorrono impazziti sulla strumentazione ad un livello che,personalmente,avevo visto in precedenza soltanto,guarda caso,sulla S1000RR.... Entro in autobhan. prima appena appoggiata... seconda,e la moto si alza fluida... terza e,dopo un tempo appena un po piu lungo,la ruota anteriore viene su fluidissima come la tuono fa in seconda,prima che l efficacissimo aw la riaccompagni a terra....questo dispositivo a mio giudizio funziona in modo migliore che sull aprilia. Fino a velocità nell ordine dei 150 kmh indicati la pressione dell aria è tutto sommato accettabile,ed in linea con quanto offerto dalla moto italiana...il problema è che restarci è VERAMENTE complicato,perchè anche in sesta,a quell andatura,sembra quasi di partire da fermi tanta è la spinta che si riceve. Ed ecco il trucchetto di cui parlavo in precedenza: la moto è rapportata corta in un modo ridicolo,a mio modo di vedere! A 5 mila giri/' la velocità indicata è di soli 110 kmh,ed il motore urla gia come se volesse esplodere,quando invece si sta appena schiarendo la voce per cio che succederà dopo,cioè,il finimondo La cosa strana è che in sesta la tuono non gira poi molto di meno a quella velocità,ma se si spalanca sembra impiegare il doppio del tempo per arrivare a limitatore. Dove la rapportatura corta emerge di brutto,però,è nei rapporti inferiori,la qual cosa rende le progressioni SEMPRE E COMUNQUE FURIBONDE Insomma,il cambio è sicuramente corto,ma è anche il motore che sale di giri con una velocità disarmante... In queste condizioni,insomma, l unità motrice bmw appare superiore al V4 italico,anche se,mettendo il pignone da 15 su quest ultimo,per una velocità finale appena sopra i 260 kmh,come la bmw,il V4 si avvicina tantissimo: ricordo che quando lo montai le impennate di seconda erano la norma in qualsiasi condizione...tuttavia la maggior lentezza nel prendere i giri precludeva comunque quelle di terza(tranne in particolari condizioni),laddove con la bmw sono all ordine del giorno... C è poi da dire che il motore italiano SEMBRA avere la coppia piu "spalmata" lungo l arco di utilizzo del motore. L unica cosa,a mio avviso,che rende il V4 superiore al motore tedesco,è il sound,inarrivabile per quest ultimo,sebbene emetta un suono notevole per quel layout motoristico...ed anche il tipo di "spinta" che si riceve in prima apertura col V4 fasato in quel modo,che lo rende davvero molto,molto simile ad un V2 di pari cubatura,regala maggior trazione rispetto al 4 cilindri in linea della bmw... ma quest ultimo è SICURAMENTE un motore piu adrenalinico,questione di gusti... Veniamo ora alle note dolenti.... Fino a che si passeggia anche piuttosto allegramente nessun problema... ma appena si prova ad esplorare la zona dai 9 mila giri in su emergono problemi ciclistici anche sul dritto,perchè la forza del motore scardina senza alcun problema le difese di una ciclistica piuttosto approssimativa... Non è un problema di telaio,è proprio il motore che,probabilmente,è semplicemente non tanto "troppa roba",quanto "troppa roba nell unità di tempo".... Eppure il telaio è quello della sorella carenata che,pur folle di suo,riesce in qualche modo a gestire il tutto... La semplice postura piu elevata,con relativo spostamento del peso all indietro,e l esposizione all aria derivante dal manubrione,per quanto abbastanza ribassato,manda in crisi la ciclistica al punto che un paragone con la tuono V4,nelle stesse condizioni,è imbarazzante,tale è il baratro che separa le due moto.... L assetto della moto era su HARD, e c era tanto di ammortizzatore di sterzo,eppure nn ho alcun problema ad ammettere di non essere riuscito a ribaltare la manopola nemmeno sul dritto nemmeno in sesta,tali erano i movimenti della moto a quell andatura....un andatura comunque piuttosto importante,alla quale la tuono V4 però fila come su un binario grazie,probabilmente,al suo layout con gruppo portafaro integrato al telaio che regala deportanza e la rende invisa ai puristi dell estetica...ma piu che altro ad un telaio che si colloca su un altro pianeta,rispetto all esuberante tedesca.... Sulla mia ho anche tolto l ammortizzatore di sterzo,che mi rallentava molto sullo stretto,ma la moto non ha MAI,dico MAI accennato ad alcun movimento nemmeno a velocità prossime a quella massima.... Insomma,la stabilità della bmw è distante anni luce da quella dell aprilia tuono V4...e non soltanto a velocità che cominciano col 2 davanti eh...anche a velocità inferiori il problema comincia a manifestarsi...le ho provate tutte,per "scaricare" il manubrio,ma non c è stato nulla da fare,si innescavano comunque dei movimenti. Sospetto che con delle pedane maggiormente arretrate ed un posteriore piu alto si potrebbe ridurre il problema...ma comunque quando la tuono aveva il posteriore piu seduto e le pedane originali (che sono in posizione molto simile a quella della bmw...) non ha mai manifestato problemi di stabilità di alcun tipo. Capitolo alta velocità concluso,in fondo chissenefrega se oltre i 200 kmh si muove un po (tanto),chi è lo spiritoso che si fa una moto simile per andare a sbudellare sul dritto?? giusto gianninettis,vojo dì...... Sono quindi arrivato al "mio" sito,una sorta di (molto) piccolo nurburgring,con un misto stretto,un misto strettissimo,parti veloci,parti MOLTO veloci...il tutto condito da asfalto mutevole e,spesso,tormentato da sconnessioni causa radici sottostanti...insomma,se una moto ha un problema QUI VIENE FUORI,poche storie..... E visti i fatti descritti in precedenza,mi sono approcciato con una certa circospezione..... Come no?!? Viaaa,gas a mazzetta.... Ma,battute a parte,come sospettavo,il motore è ancora una volta protagonista indiscusso,e nn accetta concorrenza alcuna dalla parte ciclistica,ancora una volta messa in secondo piano,poverina... Sulla parte stretta,che con la tuono affronto in prima e seconda marcia,con la bmw devo usare terza e quarta,mettendo la seconda giusto sui tornanti da "ingresso nel box"....e che non è comunque una marcia per signorine,con questa moto.... L avantreno è pronto a decollare al MINIMO invito,e di inviti qui ce ne sono a decine,porca miseria......la moto accumula velocità tra le curve in modo imbarazzante,e questo mi da modo di evidenziare l altro grande protagonista: l impianto frenante! Che dire? Una frenata fantastica,lontana anni luce dal "bite" timido della tuono V4,daltronde le triple bridge sono una garanzia sotto questo aspetto... Nonostante il devastante accumulo di velocità tra una curva e l altra,non ho MAI avuto la sensazione di nn fermarmi in tempo...sublime è dire poco Tra l altro questa bmw mi ha dato l impressione di essere apprezzabilmente piu agile della mia tuono,ma qui mi tengo delle riserve perchè la mia moto monta dunlop un po stanche,che gia da nuove velocizzano l ingrresso in curva ma penalizzano i cambi di direzione,figuriamoci ora...mentre la bmw monta delle ben piu rotonde pirelli rosso corsa NUOVE... Quindi azzardare una conclusione è difficile.. Questa bmw sullo stretto entra in curva come un fulmine,ma in uscita la forza del motore è devastante al punto da stancarti in modo notevole,se vuoi VERAMENTE guidare...mentre sul veloce si ripropongono i problemi descritti sul dritto: una stabilità tutt altro che irreprensibile che non ti invita ad usare tutti i giri ma,piuttosto,a mettere la marcia superiore per "diluire" la progressione,laddove con la tuono V4 uso tranquillamente tutti i giri motore in prima e seconda....con questa appare una cosa improba,davvero.... Su un misto di montagna come questo il motore,insomma,recita la parte del protagonista...è come se ti dicesse"vuoi usarmi? bene! ma devi essere disposto a tribolare non poco..." Comunque,a dispetto di tutto ciò,sono andato piu forte che con la mia tuono,come evidenziato da app al uopo adibita Non pubblico tempi,altrimenti arrivano i soliti tritacazzi con "non è attendibile,troppe variabili,la strada nn è un apista,et cetera et cetera..."...ma il fatto di essere andato piu forte che con la mia,con una moto NON mia e che guidavo per la prima volta qualcosa vorrà pur dire...e questo a dispetto di una condotta di guida ben piu nevrotica e meno "bella".... Le mie conclusioni.... Bmw ha fatto una moto con una struttura e delle impostazioni da naked vera,e non da supersport derived...peccato che si sia "dimenticata" di togliere il motore della carenata......ossia,ha tolto gli ultimi 2 mila giri di quest ultima,ma fino a che il limitatore nn interviene il motore è tale e quale a quello della carenata,con l aggravante di rapporti piu corti... con queste premesse non stupisce che la moto sia tutto fuorchè bilanciata,tra prestazioni motoristiche e prestazioni telaistiche... Semplicemente,è un motore non adatto ad una moto con quell impostazione di guida...si disse la stessa cosa ai tempi dell uscita della tuono,prima che la guidassero...ma poi si è rivelata tutt altro che una belva indomabile...va fortissimo,questo è acclarato,ma non hai mai quella sensazione di "disastro imminente" che,personalmente,ho provato tirando il collo (o provando a farlo,piu che altro) a questa bmw... Che sembra un rottweiler mai andato dall addestratore e sotto cocaina... Probabilmente ne venderanno a iosa (rispetto alla concorrenza...),ma il punto è che il progetto mi pare molto grezzo rispetto al ben piu sofisticato prodotto italiano: bmw ha semplicemente piazzato un reattore pratt & whitney su una moto naked... Riuscendo,tra l altro,nel non facile tentativo di fare un portafaro piu sgraziato di quello dell aprilia,senza però averne i vantaggi... Francamente da questo test mi aspettavo un prodotto piu "finito",piu amalgamato nelle sue componenti... Ho trovato invece una ciclistica onesta,cui viene chiesto di svolgere un compito troppo gravoso per le sue possibilità,mortificata da un motore prodigioso a livello di pure prestazioni,ma proprio per questo adatto solo ad una sbk replica (e manco tanto replica,aggiungerei...). Ringrazio Alessandro Galli di bmw motorrad roma per avermi messo la moto a disposizione NB: durante questo test nessuna moto normale è stata uccisa e,men che meno maltrattata,nonostante il motore faccia di tutto per farlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©