![]() |
Quote:
|
Prezzo del CS? Foto?
Ho appena telefonato a Poletto che mi ha offerto una R45 a suo dire bellissima, che dite? è veramente troppo poco potente per farci anche del touring? |
Quote:
vai dove vuoi con un r45.....LOGICO CHE CI VAI PIANINO.... :rolleyes: |
Quote:
Impianto elettrico e meccanica a postissimo. Gomme con 300 km. Krauser. Unico difetto il serbatoio con un segno e il cupolino con qualche graffio. (preventivo 500 euro per la sistemazione). Prezzo: 3.500 euro trattabili. C'è un mio post "R 100 CS" nella sezione Annunci. Le foto le avevo prima che mi si formattasse l'h.d. :mad: :mad: , ora la moto è in visione dal conce. di MN. Andrò a farne delle altre. |
Quote:
indubbiamente anche il k è una moto superaffidabile, ma vuoi mettere il fascino esercitato da una vecchia boxer con quello del k? ovvioi che i gusti sono personali, nota che chi scrive ha avuto 3 k100rs..... |
A me non interessa correrci, figuariamoci.
Solo poterci fare qualche bel giretto magari in due e con le borse. |
Quote:
a Genova c'è un bel r100rs scarenato se ti interessa ..... |
Quote:
nuovi ravatti dal panfili? |
Quote:
L'orgoglio obsoleto!!! |
Quote:
Io l'ho presa li'. Dopo 300 km mi ha rifatto la frizione in garanzia. Per il resto ci ho fatto altri 35000 km, ora ho appena spaccato il cambio, ma non credo sia colpa di Luciano moto, visto i km fatti.... Occhio che non te le fa provare manco morto. |
Quote:
La motorizzazione Ducati Desmo 4 che scementa il comando desmo è la 916...la mia ricerca su presunta inaffidabilità della mia ST4S acquistata usata in seguito a disaffezione dalle indistruttibili Boxer 4 Valve(per cedimento del cambio >1.700,00euro<della mia R1100RS)l'ho fatta iscrivendomi sul "tuo" sito e ne ho raccolto un quadro sufficiente per sentirmi relativamente tranquillo dell'acquisto. Della mia Ducati e della sua assistenza ne parlo bene finchè posso,ma espongo i fatti sempre...visto che li segui( magari potresti intervenire con importanti contributi )avrai certo visto che ho esposto senza ritrosie il problema di tre(3)sostituzioni dischi freno(in Garanzia,e fuori,SEMPRE con la max correttezza commerciale). Delle vecchie 2valvole ti riconfermo il fascino ,la bellezza e tutte le menate simili perchè questo mi ha convinto a passare 300ore(TRECENTOORE)notturne in garage a restaurare la R80G/S presa in condizioni pietose,e ancor prima a ripristinare la R90/6 posseduta per 3anni con un innumerevole serie di problemi tra cui lo smontaggio del cambio 2volte consecutive... Non faccio statistica,riporto le mie personali esperienze sempre ed in coerenza,almeno quella non metterla in dubbio. ;) Magari se ci segui di più ti farai un idea più precisa su quante sfaccettature abbia QDE...i talebani sono finiti nel ce@@@ da un pezzo. W la figa. |
é vero che laR45 non è considerata moto storica? :sad1: :sad1: è una bella fregatura non poter risparmiare su bollo e assicurazione. Che notizie avete?
|
Quote:
|
Quote:
Non penserai mica di averla passata impunita quella uscita in cui ci davi a tutti del "ducatista da aperitivo"!!! :hello1: :hello1: :hello1: Dovevo vendicarmi Scherzi a parte, guarda che io posso essere accusato di tutto fuorchè talebano: ho fondato 6 anni fa uno dei più conosciuti siti filoducatisti sulla rete, ho scritto per 2 anni su una rivista che si chiama "Mondo Ducati" e di ore per ricostruire la mia 900 ss ne ho spese qualcuna di più di 300.Sono amico da 15 anni del titolare degli store di Firenze, Arezzo e Siena e conosco tutti meccanici Ducati della mia zona. Pero' se Ducati fa moto di merda e soprattutto con difetti irrisolti da una vita non mi metto il prosciutto sugli occhi. Vuoi che ti spedisca l'elenco delle persone, con tanto di numero di telefono, che hanno avuto problemi di affidabilità ricorrenti con la loro moto Ducati? Vuoi che ti presenti il mio amico capo-officina di un famoso Ducati store per farti traccontare alcune storie simpatiche? Guarda che io quelle moto e quel mondo lo conosco come le mie tasche e, quando anche ce lo chiedesti sul "mio" sito, in tanti ti avvertimmo sulle possibili beghe che avresti potuto avere, dischi e cementature comprese. ;) Ho posseduto 5 BMW 2 valvole e l'unica che ha avuto 1 problema "importante" è stata la R100CS a cui è saltato 1 cuscinetto del cambio a 98500 km Idem per le 2 K100, che non hanno mai avuto grossi problemi. Tutti quelli che conosco con 2 valvole BMW hanno percorso kilometraggi impressionanti. Insomma, come tu hai la tua statistica personale, anche io ho la mia. L'unica differenza è che non ne ho fatto una bandiera, invece in molti tuoi interventi, sia su QDE che su TTA sembra che dimostrare l'inaffidabilità BMW e la bontà Ducati sia diventata la tua "mission". La Ducati fa moto generalmente entusiasmanti, motoristicamente coinvolgenti e ciclisticamente quasi perfette, ma solitamente con numerosi problemini La BMW fa moto .. etc. etc. (ognuno ci metta la sua) ma altretanto solitamente con molti meno problemini. Se poi adeso la BMW fa moto che vanno a rifinire sempre sul carroattrezzi, questo non lo discuto ma ripeto, definire i 2valvole, "delicati" mi pare una forzatura. Tutto qui. PS W la figa :lol: |
Quote:
|
Il confronto tra i due marchi mi pare alquanto fuori luogo.. la più sportiva delle bmw boxer non si avvicina che di poco alle prestazioni della più tranquilla delle sport-touring ducati.. ;)
Una ducati è una moto sportiva con prestazioni di motore e ciclistica da moto sportiva, guidata per lo più da persone che hanno il cosidetto 'manico' e che usano far girare i motori in prossimità delle zone alte del contagiri, quindi non mi sembra strano possano essere soggette a più problemi rispetto a moto come il boxer bmw, nate per il turismo, con un motore tranquillo, una ciclistica che di sportivo ha ben poco e guidate di norma da persone a cui piace guardare il panorama. :lol: :lol: :lol: |
Il fatto di non poter approfittare dello sconto sull'assicurazione potrebbe essere un grande fattore di svantaggio per la piccola 45...
|
Quote:
|
Quote:
P.S se senti notizie "ufficiose"riguardanti i problemi freni ST4 S fammi sapere anche in m.p...ho la mia teoria,magari ci sentiamo e vediamo un pò che ne esce.Ciao,e ricorda di controllare l'olio alle 2 valvaole e i serraggi viteria del Duca...quasi dimenticavo!!!!RICORDATI di portare sempre IL regolatore di tensione della VFR!!! HIHIHIHI...certo che di moto te ne intendi... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Io non ho intenzione di farci grandi viaggi, ma qualche giretto o minivacanzina. Lo dici per la scarsa potenza? Però in effetti ho le idee molto confuse :mad: :mad: :mad: :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©