![]() |
Quote:
|
Quote:
|
|
direi che ti sbagli alla grande.
|
Quote:
che poi sembra na presa presa per il culo sta prassi di vendere di un'altra marca un componente diverso da quello che monti di serie. |
Dal video sembra rifinita molto bene ... ora bisogna provarla.
Ho letto che ad aprile esce la worldcrosser ze qualcuno sa qualcosa ? |
Si chiamano "economie di produzione".
Intanto ti propongo la moto a X€ e faccio di tutto per economicizzare di tutto e di più per vendertela, poi ti sbatto in faccia di tutto e di più per farti spendere di tutto e di più.... Marketing, chi è più bravo e chi meno. Questo vale dalla moto che si chiama A a quella che si chiama Z. |
Quote:
Secondo me, se avessero presentato subito la ST in versione WC... Quoto chi dice che la WC bianca (che ho visto da vicino) è uno spettacolo! |
Quote:
Anche gli scarichi originali sono prodotti generalmente da terzi.. anche i freni.. |
no vedi, il concetto è che il silenziatore originale omologato costa 1.200€ mentre l'akra sempre omologato ma molto + leggero costa meno, circa 900 se non erro.
Ma allora montalo di serie che ci fai + bella figura e magari di quel plinto ne vendi qualcuno in +. |
A parte il prezzo, il Tosco mi ha detto che con l'Akrapovic si guadagna di più ai bassi e medi, ma come velocità di punta la moto va meglio con il silenziatore originale.
Nel test al Nurburgring con Borgnik, la ST montava la mappatura EVO2 e silenziatore originale. http://www.youtube.com/watch?v=EikRmVJoeTU |
Quote:
|
Quote:
Altra faccenda quanto lo facciano pagare...;) Basta confrontare il manufatto montato di serie con l' Akra per capire come il secondo sia prodotto con maggior cura e materiali migliori.. Dpelago KTM 1190 ADV |
perchè secondo te produrre questo
http://www.yamaha-motor.eu/uk/binary...230-497561.jpg costa + di questo? http://i652.photobucket.com/albums/u...nerewith-3.jpg |
Se il primo è titanio + carbonio sicuramente ha un costo di produzione maggiore, anche se viene venduto a un prezzo inferiore. Sul prezzo del ricambio standard influiscono, oltre al listino italiano (molto più caro ad es. di quello Usa,perchè noi siamo fatti così), gli obblighi aziendali di magazzino (x tot. anni dopo la fine della produzione della moto), che non ci sono per gli optional.
|
ma chi te l'ha detto che un lamierino in titanio costi tanto di + di uno in acciaio inox?
ma anche costasse il doppio è il doppio di niente. ma il discorso era un altro. era che yamaha fa una moto validissima che non vuole nessuno che pesa un'assurdità vende lei stessa un terminale alternativo + leggero e bello dell'originale. allora cosa ci vuole a montare quello di serie? tiri la moto sotto i 260kg e magari stuzzichi qualcuno. Perchè poi leggere come sopra che ce ne stanno ferme da 3 anni nuove a 3.500€ in meno fa passare ogni voglia di prenderla. |
Quello originale però è molto più bello.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
+ originale e tecnico sicuramente, ma è enorme. Ma soprattutto non trasmette cattiveria;
sembra una padella da scuterone. l'akra fa lo stesso servizio con quasi la metà dell'ingombro e anche se convenzionale come design fa + racing. |
Cmq su 270 kg di moto... Cosa vuoi che cambi. A me fanno ridere gli akra sfoggiati. Solo per dire: mi posso permettere anche altri 900 euro buttati.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
per la marmitta "originale" i tecnici Yamaha si sono ispirati a un famoso quadro di Chardin...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©