![]() |
Ho fatto anch'io rotonde o curve in terza come in seconda mai successo nulla! In 4 mesi di lc e' la prima volta, non credo che sia dovuto alla marcia ma piuttosto a qualcosa che è mancato o interrotto, per es. benzina o elettrico
|
1000 km con GS lc...
Quote:
Parlo della mia esperienza personale, con il my2013 arrivavo da 25 anni senza moto, e sopratutto mai guidato BMW e sopratutto un bicilindrico di questa cubatura, durante i primi 3/4 mila km, mi sarà successo 4/5 volte (non sono mai caduto), mi sono accorto che accelerando abbastanza bruscamente in uscita di rotatorie, il motore non riusciva a riprendere e si spegneva, poi complice la malizia ( acceleravo dolcemente) vuoi sopratutto per una revisione da parte di BMW dei parametri della centralina, in 8 mesi che l'ho tenuta hanno fatto 3/4 step di aggiornamenti non l'ha più fatto. Con il my2014 mai fatto.....a parte quando voglio partire in 2* 😁 |
Di cadute in seconda ne so qualcosa...due anni fa mi si è spenta la moto per marcia troppo bassa con il vecchio gs e siamo caduti, mia moglie si è rotta il polso destro!
Ora capisci che dopo ieri sono preoccupato.... |
con il vecchio GS bialbero il problema era conclamato, le cause note e i rimedi postati da Tonino qui su QDE pure;
su queste l.c. dove non esiste il problema della sincronizzazione corpi farfallati o della guida di battuta, gli spegnimenti hanno sicuramente cause diverse. |
portata la moto dal conce collegata al computer nessuna anomalia, azzerati tutti i parametri e reinseriti, sentenza probabile: la benzina forse sporca o con meno di 85 ottani, soluzione: pieno v-power.....se ricapita da riportare
commento personale: non sanno che cappero dirti e ti dicono la prima che gli passa... |
Veramente la moto gira meglio con V-power???!!
|
secondo loro pulisce gli iniettori e rende di più
|
1000 km con GS lc...
Che rende di più te lo posso garantire, non alle alte velocità, o meglio non l'avvertito, la cosa che mi ha sorpreso è alle basse velocità con marce alte, la velocità a riprendere i giri senza tentennamenti e sopratutto senza vibrazioni......uno spettacolo‼️, usandola regolarmente non saprei se il motore ne possa risentire.
|
sarebbe da usare ogni tanto, secondo il conce
|
@maiale, hai più provato il motorex?
|
scusate ma, da quando in qua un motore si spegne se altro non è che difettoso ?
Non ci sono scuse, il motore di una moto non si deve spegnere, e non credo facciate errori a guidare altrimenti .... lasciate stare la moto, non fa per voi. Avevo la macchina con questo difetto, si spegneva quando mollavi l'acceleratore a frizione schiacciata (tipico da fermata all stop), è stata portata 3 volte in officina, 2 per tentare di ripararla, la terza per lasciarcela definitivamente. |
Meco non posso che darti ragione,per adesso in 2000 km mi è successo una volta, se malauguratamente dovesse risuccedere....
|
Quote:
|
Spegnimenti tra 1a e 2a marcia
Nel chiedere perdono al mod se l'argomento è già stato trattato (ho trovato post sugli spegnimenti del boxer LC ma non pertinenti al mio caso) ho notato che tirando leggermente la prima, nel passare alla seconda sembra che il motore stia per spegnersi. In realtà la cosa non si è verificata ma inserendo la seconda e' come se il motore avesse un sussulto simile a quello che si verifica quando accendi la moto a spinta. A qualcuno è mai capitato oppure è una mia "pippa omerica"?
|
Da 1° a 2°? Per logica si cambia aumentando i giri, ergo protenderei per la sega greca...
|
Quote:
|
pensa che sulla mia moto passando dalla prima alla seconda i giri, seppur di pochissimo, invece calano; la porterò in officina a farla vedere;
Se la cambiata è troppo lenta i giri calano al minimo e il sussulto ci sta tutto quando rilasci la frizione in seconda, forse serve solo un po' più di dinamismo e determinazione nell'effettuare la cambiata. Elbios, non ti conosco e ti chiedo scusa se invece sei più veloce del cambio elettroassistito a fare le cambiate; però sulla mia tra la prima e la seconda il calo di giri è veramente poco, non le lascio il tempo per sedersi tra una marcia e l'altra; di sussulti neanche a parlarne, anzi, in seconda tira che è una bellezza, sembra quasi che non aspetti altro..., che sia una liberazione anche per la moto passare dalla prima alla seconda. Comunque secondo me ormai è certo che i Gs non escono tutti dalla stessa fabbrica ...troppe diversità tra una e l'altra...qualcuna la faranno a berlino, ma le altre chissà mai dove |
Spegnimenti tra 1a e 2a marcia
@Mafi57 ha il cambio elettro assistito; @MagnaAole tra prima e seconda non uso l'elettroassistito quindi la cambiata e' certamente lenta quindi può darsi che faccio scendere troppo il motore di giri? Forse ho il minimo troppo basso? La settimana prox ho il tagliando quindi ne parlo con l'officina
melafon by tapatalk |
@elbios dalle moto che hai avuto in precedenza, non penso tu debba imparare a cambiare manualmente "rapidamente"
per cui se il tentativo di spegnersi lo fa anche durante una cambiata 1° tirata a 6000/7000 giri - 2° velocemente?? Se si c'è qualcosa che non funziona ed allora passa in conce immediatamente senza aspettere tagliandi. |
Quote:
Dai su, illuminami !!!! :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©