![]() |
..infatti intendevo proprio questo..mica mi auguravo che qualcuno cadesse per vedere se funziona..
ingombro nei movimenti..diversità di sensazioni su diverse tipologie di moto..traspirabilità sopra altra giacca, con caldo torrido...con freddo glaciale, in competizioni (se usato) sia in fuoristrada sia in strada... @fedeste...son d'accordo...ma capita che per ragioni particolari non venga menzionato il lato economico...grazie |
@toshiba hai il modello v2 con la protezione petto?
no, solo post.. |
vi seguo, dopo aver assistito in diretta alla scivolata di un mio amico, vertebre fratturata e sacca dei nervi rotta, ho un ansia delle miseria
|
motoairbag
Il giubbino non da fastidio in inverno ancora meno, sicuramente sarà fastidioso con il caldo torrido in quanto il v2 non è traforato, ve lo dirò quest'estate...
Alla fine non lo uso spesso perché l'ho fissato su una giacca touring che non uso per i giretti |
Averlo e non usarlo mi sembra grave
|
Quote:
Io lo uso sempre estate-inverno, in estate non si può dire che non si senta, ma è sopportabile avendo la parte traforata |
menre stavo giusto pensando di comprare un paraschiena, e qui la decisione era difficile, stavo vedendo nello specifico gli Zandonà ed ero fortemente indeciso fra quello con guscio rigido e quello morbido e ripiegabile che pare sia anche superiore come protezione ?????????
Ora sono passato a valutare il Motoairbag, certo costi molto differenti, ma dopo che il mio amico si è fratturato 3 vertebre con una banale scivolata il costo comincia ad essere secondario. Fino ad ora, ad eccezione del prezzo, mi sembra che il Motoairbag sia superiore a tutti i paraschiena e non solo per il grado di sicurezza ma sopratutto per la vestibilità e la comodità di uso in tutte le stagioni. Cosa ne pensate ? |
io sono scivolato con il forcefiled back e chest :mad:.. mi ha protetto mentre il gs mi carambolava addosso....soprattutto la parte frontale credo abbia fatto il suo dovere ..a parte le costole e la clavicola rotte sarebbe potuto andare peggio:mad:..
avessi avuto l'airbag mi sarei risparmiato un estate fermo in un letto e tanto dolore:mad: nonostante cio' prima di risalire in sella dopo 8 mesi ho valutato e rivalutato ed ho optato per lo Zandona' shark armour back e chest Motoairbag e' un eccellente prodotto ma vorrei trovare qulacosa di integrato ...poi nn sono 500 euro che mi frenano ogni volta che mi tocco la clavicola :mad::mad: |
il fatto che anche trovando qualcosa di integrato, in questo senso la Clover integra il Motoairbeg in un giaccone a tre strati, diventa estremamente scomodo, io personalmente con un giaccone anche totalmente sfoderato d'estate non ci girerei.
Il gilet motoairbeg in ultima analisi volendo lo puoi adattare dal giaccone alla maglietta. |
Mi sa che opterò per il moto airbag ...mi preoccupa quando saremo belli sbronzini e ci scorderemo di sganciare il moschettone:confused:
|
magari se sei bello sbronzino ti dimentichi proprio di attaccarlo e il problema non c'è
|
Mi sto facendo una cultura fra i vari sistemi, airbag, paràschiena e paraschiena morbidi e ripiegabili.
La confusione aumenta e l'indecisione pure. |
Capoteam c'é poco da confondersi ;-)
I test di laboratorio confermano che i forcefield sono i migliori paraschiena. Il motoairbag fa ancora meglio (2,5 kn) ma costa circa 650 euro in versione gilet 2.0. Dainese viaggia completo sui 1500 euro con l'elettronico. |
sul forcefield siamo d'accordo, quando parliamo del pro sub, per il motoairbag, tralasciando per un momento il costo, quello che mi lascia perplesso e che trattandosi di un gilet in Cordura e come è noto la Cordura si sbriciola in mezzo secondo, mi chiedevo che resistenza potesse avere. Poniamo il caso della classica scivolata che succede ? mi si sbrindella il tutto perdendo l'efficacia..............
|
Comprato oggi il sub 4, a Roma non si trova, prese a Batia Umbra dal concessionario Honda veramente super fornito e preparato anche su abbigliamento
|
cos'è il sub4?
comunque è vero. a roma io trovo sempre molto poco. |
Praschiens della ForceField
|
Cos' é un praschiens? :lol:
|
E' un paraschiena scritto con tastiera Samsung, ancora non mi sono abituato
|
E del "Praschiens", cosa ci dici? Ti sei abituato? 😇
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©