Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Una Turchia dell'est nel 2014 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403911)

GS3NO 23-01-2014 09:00

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 7853068)
la strada che chiedevi se era sicura, quella verso l'Iraq per capirci io non l'ho fatta però ho letto che è zona di rifugiati, molto povera e quindi qualche motociclista ha ricevuto delle sassate.

Anche il consolato mi ha fatto capire tra le righe di starmene lontano. :(

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 7853068)
Se arrivi a Erzorum e fai sosta vai verso Posof...confine georgiano, è molto bella.

Ce provo, è fuori mano però.

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 7853068)
Altro consiglio, a luglio tra monti, valichi e pianure avrai spesso sbalzi termici anche importanti quindi occhio all'abbigliamento. Io scelsi abbigliamento traforato ed all'occorrenza usavo un pile leggero e l'antipioggia per il freddo tanto visto che lo devi portare almeno lo utilizzi..... ma allo stesso tempo per il caldo di Istanbul il traforato :) era perfetto.

Vado col traforato super_summer e un windstopper e uno spolverino. così sono duttile, resistente e leggero come l'alluminio... :lol:

eymerich62 23-01-2014 09:52

Perché dici 3 giorni via terra e 2 via mare?
Io sono di Brescia e per andare ad Ancona (336km) devo calcolare almeno una mezza giornata e quindi va considerato come un giorno di ferie da utilizzare in meno, traghetto notturno e poi tiratona fino in Turchia (mettiamo tappa a Istanbul 917km). Via terra potrei partire la sera post lavoro ed avvicinarmi alla frontiera mangiando un 300km, ne rimarrebbero circa 1600km per arrivare a Istanbul (mi sembra anche di strade abbastanza veloci) e in due giorni mi sembra di starci abbastanza comodo. Già fatte tappe giornaliere oltre i 1000, non ne faccio un vanto ma occasionalmente sono fattibili. Cosa ci vedi in questo programma che non va?

GS3NO 23-01-2014 10:12

Verona Istanbul sono 1800km. Per quanto veloci non sono autostrade e ci sono limiti e pula e frontiere. l'ho fatta alcune volte e ci vogliono sempre 3 giorni. Partenza Sabato mattina arrivi ad istanbul il pomeriggio del lunedì. Le tappe possono essere:

1. Brescia, Lubliana, Sofia, Istanbul
2. Brescia -Slavonski brod - Sofia - Istanbul
3. Brescia - Belgrado - Plodvid - Istanbul
4. Brescia - lubliana - nis - Istanbul


La nave parte il Sabato alle 13:00 circa e arriva a iogu alle 08:00 della domenica. la domenica sera dormi ad istanbul. e da Iogu ad Alexdandropoli è autostrada.

Questa è la mia esperienza e il mio consiglio.

ivanuccio 23-01-2014 10:18

Non capisco.Da Verona a Nis è tutta autostrada.Da Nis al confine turco è statale scorrevole.In Turchia autostrada fino ad Ankara.Le frontiere son veloci.Da Verona si arriva ad Istanbul senza problemi in 2 gg.Xchè scrivi non sono autostrade?

eymerich62 23-01-2014 10:20

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 7853389)
Verona Istanbul sono 1800km. Per quanto veloci non sono autostrade e ci sono limiti e pula e frontiere. l'ho fatta alcune volte e ci vogliono sempre 3 giorni. Partenza Sabato mattina arrivi ad istanbul il pomeriggio del lunedì. Le tappe possono essere:

1. Brescia, Lubliana, Sofia, Istanbul
2. Brescia -Slavonski brod - Sofia - Istanbul
3. Brescia - Belgrado - Plodvid - Istanbul
4. Brescia - lubliana - nis - Istanbul


La nave parte il Sabato alle 13:00 circa e arriva a iogu alle 08:00 della domenica. la domenica sera dormi ad istanbul. e da Iogu ad Alexdandropoli è autostrada.

Questa è la mia esperienza e il mio consiglio.



ok tanks
niente è meglio di un consiglio di chi ha già fatto la tratta. Ne terrò conto.:thumbrig::thumbrig:

GS3NO 23-01-2014 10:29

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 7853404)
Non capisco.Da Verona a Nis è tutta autostrada.Da Nis al confine turco è statale scorrevole.In Turchia autostrada fino ad Ankara.Le frontiere son veloci.Da Verona si arriva ad Istanbul senza problemi in 2 gg.Xchè scrivi non sono autostrade?

Allora è vera autostrada (info al 2009 quando l'ho fatta l'ultima volta) come l'intendiamo noi fino alla slovenia poi è una statalona a 4 corsie e densa di pulotti. Fino a Nis son 1100 km con la frontiera serba di mezzo, Poi altri 720km fino ad Istanbul. Vero non è una frontiera importante ma tra coda, traffico e controlli tempo lo perdi. poi la statale bulgara non è un autostrada è una stata con diversa pula anche li.

Io l'ho fatta 3 volte via terra e 1 via nave e mi sembra molto meglio via nave e presi i biglietti per tempo costa anche meno via nave. Però questa è la mia idea. se qualcuno vuole farsela via terra non gli sparo, giuro. :laughing:

ivanuccio 23-01-2014 11:10

Allora ti aggiorno che ora è autostrada fino a Nis.Poi statale veloce fino al confine turco.Fatta nel giugno 2013.Polizia incontrata zero x 2000km.Frontiere tutte veloci.in 2 gg salvo imprevisti dal nord Italia si arriva ad Istanbul.

GS3NO 23-01-2014 11:33

@Ivanuccio: ce l'hai ancora la Dominator del 89?

ivanuccio 23-01-2014 13:04

Si c è sempre.Nel 2012 mi ha salvato.Causa rottura del KTM,mi ha portato in Irlanda dell nord.Avete nominato la Simak-Hakkari.Io un pezzo l ho fatto,ed era transitabile.Qui il tratto da me percorso https://maps.google.it/maps?saddr=Ge...t=h&mra=ls&z=9

GS3NO 23-01-2014 14:05

Ivanuccio io ho anche una Suzuki DR600 DJEBEL 1989 :)

il problema è il tratto dopo da HAKKARI verso diciamo BATMAN

eymerich62 23-01-2014 14:07

Siete una fonte inarrestabile di informazioni .... continuo a seguirvi.

Ivanuccio hai il tragitto che hai fatto nel 2013?

ivanuccio 23-01-2014 14:13

Noi la Turchia l abbiamo solo attraversata x andare e tornare in Iran.Andata:https://maps.google.it/maps?saddr=Al...t=h&mra=ls&z=8 ritorno:https://maps.google.it/maps?saddr=Es...t=h&mra=ls&z=6 qualè il problema tra Hakkari e Batman?

Achille 23-01-2014 14:37

Ma a traghetti Turchia Italia come siamo messi ?

Avevo letto di un Cesme - Brindisi

GS3NO 23-01-2014 14:37

Il condolato mi ha scritto dicendo che è molto militarizzata e ci possono essere scontri a fuoco, profughi siriani, check points molto frequenti.

GS3NO 23-01-2014 14:38

Traghetto su Grecia. Poi o vai via terra via alessandropoli oppure dal Pireo su smirne

OctopusVR 23-01-2014 15:22

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 7853853)
Traghetto su Grecia. Poi o vai via terra via alessandropoli oppure dal Pireo su smirne

Ocio.... noi nel 2013 abbiamo cercato molto le tratte ferry dalla Grecia alla Turchia e viceversa, ma non abbiamo mai visto Pireo/Izmir (Smirne), abbiamo trovato solo Cesme/Chios/Pireo e viceversa (ma quando siamo stati là abbiamo capito questa tratta non è più servita - forse abbiamo capito male ma è da verificare) e Bobrum/Kos/Bodrum, e quest'ultima è quella che abbiamo preso in fase di rientro verso l'Italia, passando da Kos a Santorini e poi al Pireo. Questa linea è la Blue Star Ferries, e fa anche trasporto auto (poche) e moto ovviamente.

Quindi tutte le altre tratte sono da verificare e che facciano anche trasporto moto, perchè alcune sono solo passeggeri.... ;)

ivanuccio 23-01-2014 16:44

Ci possono essere conflitti a fuoco.....vabuo ma allora pure in Italia....io non me curerei e andrei.Spero tu non sia uno di quelli che da retta al sito viaggiare sicuri.Si,xchè x loro è pericolosa pure la Svizzera.Poi,se uno la vede cosi,meglio che si limiti ai giri sui passi alpini:lol::lol::lol:

tuttounpezzo 23-01-2014 18:18

i passi alpini sono pericolosi ugualmente...ci sono i tamarri che vanno a manetta

tuttounpezzo 23-01-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Achille (Messaggio 7853849)
Ma a traghetti Turchia Italia come siamo messi ?

Avevo letto di un Cesme - Brindisi

tolto..
c'era anche un Bari IZMIR una volta:mad::mad::mad:

ivanuccio 23-01-2014 18:40

E tirate su ste moto e pedalate.....che traghetti....ahahahaah Giulio ti ricordi il Bernina a febbraio?Quest anno ci saranno 10 mt di neve


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©