![]() |
Riki
Sinceramente non lo so, stando a quanto ho letto e visto nei video delle prove siti e riviste parlano di cerchi in alluminio alleggeriti rispetto alla s 1000 standard. |
Impossibile in alluminio, pesano circa 3 kg meno, anch'io pensavo fossero in alluminio ma il conc. mi ha garantito che erano in magnesio. E presumo della Marchesini M7RR 7 razze.
|
secondo me ti stanno prendendo in giro :(
la mai non ha i cerchi in magnesio e quelli del kit competition (da scheda) sono come i miei solo che verniciati di BLU. se per il 2014 hanno cambiato i cerchi, questo non lo so :) |
Quote:
dal sito BMW Motorrad Italia, nella scheda HP4: Pacchetto Competition. Per i piloti che non si accontentano della versione base, c’è la HP4 con il pacchetto Competition. Con i suoi componenti aggiuntivi è sorprendente: leva del freno e della frizione HP e sistema poggiapiedi pilota HP. Lo spoiler ampliato del motore, il porta targa e il rivestimento del serbatoio del carburante sono tutti realizzati interamente in carbonio. Le sue caratteristiche più evidenti sono le ruote da corsa forgiate in alluminio di colore blu e il kit di adesivi sponsor, così che la sua unicità risiede non solo nelle performance ma anche nel design che la rende una perfetta sintesi di qualità. Nuova HP4 con il Pacchetto Competition: esclusivamente unica. |
Una coppia di Marchesini in magnesio se non sbaglio viaggia sui 7000...
|
Cristiano
Oggi ho fatto ennesima visita al concessonario. hanno una competition arrivata prima della chiusura natalizia, sarebbe praticamente pronta consegna. Coem detto Competition pack, solo senza manopole riscaldate. Alla fine la moto chiavi in mano viene adesso 25290. Era partito dalla mia 2010 più 13900 euro. In pratica 11400 euro della mia, era il top che pensavo di prendere da un privato. Ho tirato fino a 13600 di differenza, ma poi mi ha detto che l'antifurto che ho sulla mia non è trasferibile sulla Hp4 in quanto cambia la centralina. In cnclusione antifurto metà per uno, 13700 di differenza. Che ne pensi? Gli devo una risposta lunedì. Credo la centralina sia cambiata a partire dal modello 2012, ti risulta? Dall'altra parte mi avevano detto che l'antifurto era trasferibile. |
Penso che la prenderei e pure al volo.
Per l'antifurto nell'elenco degli accessori c'è (vedi configuratore on line), se poi sia lo stesso non lo so ma credo senz'altro di si (stesso prezzo: 230). Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Antifurto = peso eccessivo :) :) :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk |
Più che altro è per evitare il solito pirla che ci sale sopra... e per le soste di pochi minuti, altrimenti la curo a vista che è sempre l'antifurto migliore.. Quello che non capisco è perchè mai si debba cambiare blocco antifurto e telecomandi, quello che cambia sarà solo l'innesto del cablaggio alla centralina, ammesso che davvero sia cambiata la centralina rispetto alla 2010. Come si fa a vedere se il codice dell'accessorio a catalogo è diverso? E' vero che tirare 200 euro su una cifra del genere è da miserabili, però essere preso per il naso mi darebbe fastidio.
|
Pochi o tanti, sempre soldi sono...
Fai bene a verificare :) Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
Massimo
Non so come fare, c'è in rete il catalogo ricambi e accessori? |
Mi spiace ma non lo so. Domani provo a sentire se può verificare il mio amico che lavora in concessionario.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
Sei gentilissimo grazie
|
@Cristiano1
Vado dal conc. a dargli di bischero xchè anch'io, ripeto gli avevo detto che erano di alluminio e lui insisteva che erano di magnesio. |
bravo :) :) :)
|
In genere non è che siano tecnicamente preparatissimi, magari il conce ne era davvero convinto, non credo abbia voluto ingannare. Altrimenti ci sarebbe da arrabbiarsi.
ma era impansabile che con 3000 euro ti dessero le Marchesini in magnesio quando solo la vasca carena la fanno pagare 2200. A perte il fatto che cerchi in magnesio per un utilizzo anche stradale non sarebbero una bella idea. |
Quote:
|
presumo anche non omologati :(
|
tempo fa qualcuno mi spiegò che alcune leghe di magnesio erano troppo leggere/fragili per l'omologazione per uso stradale, inoltre vi sarebbe stato anche il problema della "scadenza" del materiale a volte presente sulle leghe superleggere
in ogni caso esistono cerchi in magnesio omologati per uso stradale, qui ad esempio i Marchesini con tanto di tabella dell'alleggerimento guadagnato: http://www.marchesiniwheels.com/it/r...7R-Genesi.aspx |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©