Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gs 1200:guasto freni! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=40315)

Wotan 07-09-2005 18:12

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
guasto e spavento

:( Bocciato.

KappaElleTi 07-09-2005 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
:( Bocciato.

ho aggiunto delle cose e poi mica volevo che qualcuno in più rientrasse nella tua statistica, la mia era una risposta a maidiremai che diceva di non avere mai sentito di questi problemi

Wotan 07-09-2005 18:23

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
ho aggiunto delle cose e poi mica volevo che qualcuno in più rientrasse nella tua statistica, la mia era una risposta a maidiremai che diceva di non avere mai sentito di questi problemi

:( Bocciato pur tu. :lol:

maidiremai 07-09-2005 18:28

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
ho aggiunto delle cose e poi mica volevo che qualcuno in più rientrasse nella tua statistica, la mia era una risposta a maidiremai che diceva di non avere mai sentito di questi problemi

Problemi di questa entità MAI
qualche lungo con ABS è capitato anche a me, anche più di qualche... che mi ha procurato qualche sudore freddo nella schiena,
ma quì si parla di eventi ben diversi

Joe Falchetto 07-09-2005 18:32

In effetti sarebbe proprio utile che l'amico in questione ci raccontasse nel dettaglio la cosa.

snella 07-09-2005 18:39

Non mi torna la spia che lampeggia (malfunzionamento!?) per poi tornare continua (esclusione del sistema?!)!!!

Ma allora l'ABS era stato disinserito prima dell'evento?

Non ci ho capito una ceppa!

Ma G. sta per GENNARO? Forse lo conosco!!? :D:):):D


Quote:

Originariamente inviata da nanni1200
purtroppo è successo!!!!
qualche giorno fa ad un mio amico di Roma,G.,possessore di in gs1200 del 2004 è accaduto un incidente:stava percorrendo via dei colli portuensi a circa 50 km\H,non c'era quasi nessuno perm fortuna.ha frenato con la leva anteriore per fermarsi al semaforo,ma i freni non hanno funzionato,così per istinto ha affondato la leva fino al fondo corsa.la moto non ha frenato,ha proseguito per alcuni metri,poi si è bloccata improvvisamente(evidentemente il sistema eletronico è intervenuto in ritardo).la moto è diventata ingovernabile,bloccate entrambe le ruote,il malcapitato è finito per terra con danni alla moto e fortunatamente non gravi alla persona.
si è rialzato e dopo poco,la spia rossa dell'abs da lampeggiante è tornata continua,come se non fosse successo nulla.
adesso G. contatterà la bmw e vedremo che succede.
l'accaduto è sconcertante: se fosse accaduto in autostrada a velocità sostenuta,cosa sarebbe successo?
mi vengono i brividi solo a pensarci.avevo letto di presunti difetti al sistema frenante del nuovo corso bmw.francamente non sono disposto a salire sulla mia moto,un gs 1200 del 2004,sapendo che potrebbe accadere anche a me.
ma perchè bmw non effettua un controllo serio su tutte le moto con lo stesso sistema frenante?
non mi sento tranquillo,voi che ne pensate?


Merk 07-09-2005 18:41

Quote:

Originariamente inviata da nanni1200
purtroppo è successo!!!!

istinto ha affondato la leva fino al fondo corsa.

può essere successa una cosa estremamente banale quanto pericolosa che è successa a me già 2 volte.

Durante il check il paramani leggermente abbassato tocca la leva del freno per cui il circuito non si attiva durante il check ma la moto parte lo stesso e alla prima frenata succede l'inevitabile... la moto non frena !

matiu1969 07-09-2005 18:58

avevo scritto di un problema simile già parecchio tempo fa.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=34170

(scorrere fino al mio intervento)

i due casi mi sembrano abbastanza simili...

più che scrivere bocciato scriverei

ATTENZIONE! :confused: :confused: :confused: :confused:

KappaElleTi 07-09-2005 19:00

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Problemi di questa entità MAI
qualche lungo con ABS è capitato anche a me, anche più di qualche... che mi ha procurato qualche sudore freddo nella schiena,
ma quì si parla di eventi ben diversi

tu dici mai ed io ribadisco che guai al servofreno elettrico si sono già letti su sto forum

penso che per convincerti dovrò portarti le dichiarazioni scritte di chi si è trovato senza servofreno

oppure mi arrendo :mad:

Wotan 07-09-2005 19:04

Quote:

Originariamente inviata da matiu1969
avevo scritto di un problema simile già parecchio tempo fa.

i due casi mi sembrano abbastanza simili...

più che scrivere bocciato scriverei

ATTENZIONE!

Visto che anche il tuo caso è tutt'altro che chiaro, confermo il bocciato (ai soli fini del conteggio, of course).

maidiremai 07-09-2005 19:15

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
tu dici mai ed io ribadisco che guai al servofreno elettrico si sono già letti su sto forum

penso che per convincerti dovrò portarti le dichiarazioni scritte di chi si è trovato senza servofreno

oppure mi arrendo :mad:

Io per primo misi un post sul malfunzionamento del servofreno in quanto se l'accendi e c'è la leva od il pedale premuto il sistema lo legge come malfunzionamento e toglie il servofreno lasciando solo la residua.

Tra questo e dire che la leva và a fondo corsa e la moto non frena e poi ci si ritrova con la ruota bloccata ce ne passa.......

maidiremai 07-09-2005 19:19

Quote:

Originariamente inviata da matiu1969
avevo scritto di un problema simile già parecchio tempo fa.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=34170

(scorrere fino al mio intervento)

i due casi mi sembrano abbastanza simili...

più che scrivere bocciato scriverei

ATTENZIONE! :confused: :confused: :confused: :confused:

Esattamente come successo a me almeno tre volte, ma non è quanto è descritto, la moto poco ma frenava e se ne sarebbe accorto immediatamente alla prima frenata

matiu1969 07-09-2005 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Visto che anche il tuo caso è tutt'altro che chiaro, confermo il bocciato (ai soli fini del conteggio, of course).

Nessun problema per il tuo conteggio, ma una cosa e certa:

LA MOTO A VOLTE PUO' NON FRENARE COME DOVREBBE... :confused: :confused: :confused:

wariol 07-09-2005 19:26

Quote:

Originariamente inviata da nanni1200
costui non è iscritto al forum;cmq. pare che importi solo a me.meglio così.
l'obiettivo era di sensibilizzare bmw sul problema, che esiste ed è reale.non capisco il vostro scetticismo.Vorrà dire che dovrà toccare ad altri per fare qualcosa,come al solito...
riauguri a tutti

scusa...non ho capito...ma ce la stai a tirà????? disgust

antanik 07-09-2005 19:41

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Io per primo misi un post sul malfunzionamento del servofreno in quanto se l'accendi e c'è la leva od il pedale premuto il sistema lo legge come malfunzionamento e toglie il servofreno lasciando solo la residua.

Tra questo e dire che la leva và a fondo corsa e la moto non frena e poi ci si ritrova con la ruota bloccata ce ne passa.......

...da profano... dico che questo NON e' un problema da poco nel software.... SE I FRENI o gli AUSILI non funziano da FERMI (all'accensione).... o i check NON possono essere completati con CERTEZZA allora la moto NON dovrebbe neanche accendersi ... o se ferma spegnersi !!!! (un po' come il cavalletto fuori...)

Se il guasto invece viene rilevato in movimento allora giustamente dovrebbe essere baypassato il valvolame di servoassistenza e lasciare alla mano/piede creare la pressione necessaria per agire sui pistoncini.... con molto piu' sforzo ovvimente in quanto dimensionati per una servo assistenza. O no ? Sulle auto o piggi forte sul pedale o pompi (in caso di cali di pressione).

Da PROFANO e NOFITA del mondo motociclistico.... penso che queste anomalie siano un po' figlie della gioventu di questi sistemi collocati sulle moto.... anche gli ABS/SERVOFRENI automobilistici di 10/15 anni fa NON sono come quelli da adesso... anche se non mi e' mai capitato di sentire/leggere una azione frenante SPONTANEA del SERVOFRENO.... che se capita in moto puo' essere LETALE.

La mia impressione sull'accaduto e' che il SERVOFRENO ha cannato per qualche ragione la decodifica degli imput e quindi ha "PINZATO" in maniera anomala.... SE E' COSI' secondo me la BMW dovrebbe darsi da fare alla grande per cambiare il software/HW del sistema !

Ho appena fatto 2.000 km con un F650GS (sono un super pivello!!) ... con ABS di serie.... credo che il sistema sia TOTALMENTE diverso rispetto agli altri BMW... ovvero di tipo semi meccanico e NON elettronico.... STO TRANQUILLO ???

Luigi 07-09-2005 19:52

Dalla Francia: articolo sui problemi ABS Bmw

http://www.moto-net.com/p_article.php?RefArticle=869 dove in sintesi Bmw
ammette un possibile problema se si frena con violenza e nel medesimo tempo avviene un calo di tensione nell'impianto elettrico, ma negano di essere a conoscenza di casi verificati, eppure diversi tester francesi hanno segnalato il problema.

In più:

18 Luglio 2005:

Inchiesta iniziata dall'ente di stato (Direction de la Consommation et Répression des Fraudes) sul problema ABS Bmw, in particolare frenata residua con leva in posizione 1.

27 Luglio 2005: Bmw annuncia il controllo gratis dell'impianto fino al 4-2006.

Forse non c'entra nulla col problema di nanni 1200, cmq ...

Quando la prima Renault con cruise control si blocco', tutti a negare o ridacchiare. Dopo l'ennesimo caso, ed un incidente grave i dirigenti Renault ridono molto meno: il peggio è che nessuna spiegazione tecnica convincente è stata data, si parlo' ufficialmente anche di perturbazioni elettromagnetiche :!: ,

Merk 07-09-2005 19:57

Quote:

Originariamente inviata da antanik
...da profano... dico che questo NON e' un problema da poco nel software.... SE I FRENI o gli AUSILI non funziano da FERMI (all'accensione).... o i check NON possono essere completati con CERTEZZA allora la moto NON dovrebbe neanche accendersi ... o se ferma spegnersi !!!! (un po' come il cavalletto fuori...)

QUOTISSIMO !!! Il fatto che la moto parta anche dopo aver rilevato un'avaria al sistema frenante è pericoloso ed è da denuncia... peccato che non siamo in America !

antanik 07-09-2005 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Dalla Francia: articolo sui problemi ABS Bmw

(snip)

27 Luglio 2005: Bmw annuncia il controllo gratis dell'impianto fino al 4-2006.

...qualcuno che ha l'ABS ha ricevuto una specifica LETTERA che lo invita a passare cal concessionario per le verifiche ???

...spero proprio di SI !!!

ilmaglio 07-09-2005 20:02

statistica x statistica: risultano in forum di altre marche e moto casi di problemi ai freni e all'abs in numero paragonabile a quelli segnalati in questo Forum? Incomincio a preoccuparmi, tenendo conto che il bzzzz del sistema elettrico frenante di bmw non è rumore che evochi potenza e sicurezza!
:wave:

Luigi 07-09-2005 20:07

Aggiungo l'articolo dell 'AFMB

"Tous les propriétaires d'une BMW avec ABS produite après 2001 (260 000 modèles dans le monde) devraient recevoir prochainement un courrier avec un additif au manuel de l'utilisateur, ainsi que "des règles détaillées pour les entraînements de sécurité sur piste" et un rappel de "l'importance d'une maintenance régulière de la moto".

De son côté, l'Association des béhèmistes francophones (AFMB) estime que "dans le cas de l'ABS III assisté, le freinage résiduel offre en principe une distance d'arrêt tout à fait sécurisante sauf si le levier de frein est mal réglé".

Dans ce cas, le problème peut devenir "réellement dangereux", estime l'association qui maintient sa demande à BMW de lui fournir "les distances de freinage en mode résiduel pour les quatre réglages du levier de frein avant, pour chacune des vitesses règlementaires (50, 70, 90, 110 et 130 km/h) et pour chaque évolution de l'ABS III assisté, afin que chaque pilote soit informé et qu'il sache s'il court un risque ou pas selon le réglage de son levier".

Par ailleurs, selon nos informations, la Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes (DGCCRF) pourrait prochainement ouvrir une enquête sur des distances de freinage "anormalement longues" en mode résiduel lorsque le levier de frein avant est en position 1.

Dunque in caso di frenata residua, se la leva è regolata in posizione 1, ci sarebbe un rischio. L'articolo è posteriore alla decisione della DGCCRF di indagare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©