![]() |
Ti voglio bene :-) ps a breve metterò a confronto la tua belva cattiva con la mia creazione della kappona in versione turistica :-) la k1300gs :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ti faccio i miei più sinceri complimenti.
Elaborazione estetica di gran gusto. Spesso esagerando con le modifiche il risultato è pacchiano ma quello che hai ottenuto è superlativo. Hai veramente un gran gusto. Sarebbe interessante sapere come hai fatto la modifica delle pinze e... il conto finale ( che presumo sia salato ). Un' ultima domanda: hai fatto tutto tu o ti sei fatto dare una mano da un professionista? Ancora complimenti e se vai a girare al franciacorta fai un fischio; i miei abitano a BS e " ogni tanto " ci ritorno, anche per qualche turno. Lamps |
Grazie mille per i complimenti ! Per la modifica pinze ho postato in precedenza delle foto nel dettaglio ... Il conto si è salato ...ma si sa...e' l'unica passione che ho ...mi privo di altro per soddisfare e portare avanti questa mia passione ...il mio lavoro mi impegna molto , 12 ore al giorno, uno svago devo averlo, al primo posto c'è la famiglia e subito dopo la moto ...comunque sia ho acquistato tutto in internet cercando le migliori offerte ...
Ho fatto tutto io ... Zero problemi...l'unico professionista che dovrò incontrare e' per la prova al banco ... Grazie ancora ... Eeeeee assolutamente ci si vede al Franciacorta ... Così mi offrì anche da bere |
Sarebbe il caso di rileggere il regolamento. Non si fanno i quote ad minkia come vedo troppo spesso.
|
Ciao,ma le k hanno olio minerale per la frizione come hai fatto a montare la brembo?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Dove è l' olio minerale scusa ?
|
La mia k .... !
La frizione non usa olio minerale? Brembo usa solo olio dot
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Intendi la frizione vera e propria e quindi i dischi che sono in bagno d'olio...ma l' attuato re e pompa non penso proprio
|
Forse mi sbaglio, ma una piccola verifica con un mecca Bmw secondo me non guasta....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Verificherò cosa e' indicato sul libretto uso e manutenzione ...
|
anch'io ci sono rimasto quando l'ho saputo
la bmw sulla pompa frizione .. cioè proprio sull'impianto idraulico chiuso pompa tubo e attuatore non usa il comune olio dot come sulla pompa freno .. c'è un olio minerale che addirittura non prevede nessuna sostituzione nel tempo .. puoi leggerlo anche sul tappo del serbatoio |
Quote:
puoi trovare il tutto anche direttamente qui sul forum http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=360241 |
Quote:
|
|
Grazie mille Andrea !
|
[QUOTE=Rupelb;7777515]Qui trovi le piastre x la modifica da assiale a radiale x poi utilizzare pinze attacco radiale interasse 100mm
Grazie Rupelb, gentilissimo. Lamps |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:STI GRAN CAZZI !!!!! CHE MEZZO!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:oops: ... si poteva dire cazzi?!?!? :oops: Comunque complimentoni |
si è esatto confermo l'olio minerale,ma ogni tanto io lo cambio lo stesso,in genere però le pompe della frizione vanno con il solito dot4
|
Il porta targa é quello della Evotech?
|
No .... WUNDERLICH
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©