Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La svolta. Arriva la grande Punto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=40112)

rigel1959 06-09-2005 20:10

Abito a Torino e il mio lavoro e' in buona parte nel settore prototipi-auto, se dovessi campare con la Fiat a quest'ora sarei morto di fame. Mi e' capitato di vedere 5/6 ingegneri e altrettanti designer discutere decine di ore se una brugola dovesse essere a testa fresata o normale, brunita o inox, poi quando si tratta di pagare spariscono tutti e ti va di culo pazzesco se recuperi i soldi dopo 6 mesi. Ormai da anni lavoriamo solo piu' per Renault, Mercedes, Bmw, Toyota. Pochi sanno che nell'indotto torinese danno mooolto piu' lavoro questi marchi che non la Fiat (soprattutto nell'accessoristica).
Devo dire che soprattutto con Renault nel ramo Stile e Design si lavora davvero bene, investono molto in questo settore (diciamo che sta assumendo il ruolo che era di Citroen negli anni 50/60 quanto a innovazione e fantasia) e i risultati si vedono, la R5 e' stata una vera rivoluzione nel suo settore, per non parlare di Espace, Twingo, Scenic, Kangoo. Sovente non e' stata capita, vedi la, per me, stupenda Avantime (forse come dice il nome "troppo" avanti nel tempo), ma certo non hanno paura di fare errori e ci provano.
Quindi, per quanto mi riguarda "niet" alla Fiat, i miei soldi li do a chi mi da lavoro seriamente oppure a chi mi ripaga ampiamente in termini di affidabilita', costruzione e durata...come l'ultimo mezzo che ho comprato, un Isuzu D-MAX 3.0 TD che va da Dio, inarrestabile, con un motore e un telaio degni di un carrarmato.

Ice 06-09-2005 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard
la produzione sarà solo in italia.. uno stabilimento di torino..

mi sembra una cosa intelligente


La vettura sarà prodotta a Melfi, per circa 4 mesi, poi partirà anche Mirafiori che sulla carta dovrebbe produrre circa 350-400 pezzi al giorno, che sommati a : Idea - Multiple - Punto vecchia prodotta ancora per un anno dovrebbe riportare i volumi su cifre decenti.

X Rigel 1959

lavoro nella componentistica per auto da quasi 20 anni, e a Torino conosco e tratto con alcune decine di aziende specializzate e con un bel mucchio di giovani laureati veramente in gamba e con un sacco di idee. Ti posso assicurare che se Fiat molla, l'indotto va a puttane, altro che Renault , Mercedes e Bmw...quindi incrociamo le dita, e speriamo che la gente la finisca di guardare solo la targhetta sul frontale, e capisca che la componentistica per auto ormai, è tutta uguale, o si pensa ancora che le macchine " buone " per i mercati esteri, escano da linee speciali :( :( :(

Forza Fiat!!!!!

ellidiano 06-09-2005 21:06

Quote:

Originariamente inviata da albi71
Forse, anzi sicuramente, se ne fossi un dipendente parleresti diversamente. E' tutto soggettivo. Sicuramente non sarà fica come i macchinoni stranieri :!: (magari comperati a cambiali), e non si caricheranno quelle fighette senza cervello che prima ti guardano la macchina e poi l'ucc@@lo, perdon la faccia.
Cmq, a quel prezzo soprattutto, spero che noi italiani ci faremo + furbi!
P.S. Non sono un dipendente FIAT, ed ho sempre avuto FIAT e Lancia, attualmente felice possessore di una Punto con 153000Km :D

Concordo!
Correggetemi se sbaglio, ma alcune importanti innovazioni motoristiche attualmente in uso sono nate ed hanno preso forma in Fiat: iniezione diretta, common rail, twin spark etc...

rigel1959 06-09-2005 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Icewarm
X Rigel 1959

lavoro nella componentistica per auto da quasi 20 anni, e a Torino conosco e tratto con alcune decine di aziende specializzate e con un bel mucchio di giovani laureati veramente in gamba e con un sacco di idee. Ti posso assicurare che se Fiat molla, l'indotto va a puttane, altro che Renault , Mercedes e Bmw...quindi incrociamo le dita, e speriamo che la gente la finisca di guardare solo la targhetta sul frontale, e capisca che la componentistica per auto ormai, è tutta uguale, o si pensa ancora che le macchine " buone " per i mercati esteri, escano da linee speciali :( :( :(

Forza Fiat!!!!!

A Torino e provincia ci sono parecchie centinaia di aziende che orbitano nell'indotto auto, se ne conosci alcune decine allora sappi che sono le briciole.
Piuttosto ne conosco io una ventina che, avendo a suo tempo deciso di non allargare il proprio "portfolio clienti", sono andate a puttane perche' non pagate da mamma Fiat.
Non e' che ci godo a vedere come sta andando, ma la sua condanna la Fiat l'ha firmata il giorno che ha cacciato Ghidella per installare Romiti (come gia' detto da altre parti in questo trhead).

rigel1959 06-09-2005 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Icewarm
...e capisca che la componentistica per auto ormai, è tutta uguale, o si pensa ancora che le macchine " buone " per i mercati esteri, escano da linee speciali :( :( :(

Come ho BEN specificato nel mio post io NON lavoro nella produzione ma nel settore prototipi, cmq qualche "aggancio" con ditte della produzione l'abbiamo e ti posso garantire che un interruttore fatto per Fiat e' sicuramente assimilabile ad uno fatto per Renault, PSA ma per niente ad uno fatto per Audi, Mercedes, Bmw, idem una serratura per i cassetti ( ho costruito una decina di apparecchiature pneumatiche per testare le suddette e i capitolati di una Bmw sono ben piu' severi di quelli Fiat, Renault, Psa) e così via per molte altre cose ancora. Della Renault apprezzo pero' la spregiudicatezza con la quale propone nuove idee, magari sbagliando poi, cosa che assolutamente non vedo in Fiat, a parte il caso unico della Multipla (che a me piace...non tanto come design ma come idea...d'altronde avendo un V-strom non sono il piu' indicato per dare pareri sull'estetica, mi piacciono le cose di sostanza! :) :) :) ).
Quanto alla tua ultima frase penso sia gia' da un po' di anni che questa cosa sia relegata a livello di leggenda metropolitana, la gente non e' piu' così tontolona.

rigel1959 06-09-2005 22:01

Quote:

Originariamente inviata da ellidiano
Concordo!
Correggetemi se sbaglio, ma alcune importanti innovazioni motoristiche attualmente in uso sono nate ed hanno preso forma in Fiat: iniezione diretta, common rail, twin spark etc...

Oddio!...non so se la virgola l'hai messa per sbaglio ma l'iniezione diretta non e' certo nata in Fiat (idem la doppia candela), mentre per il common rail si tratta di un sistema iniziato da Fiat e Mercedes e in seguito rifinito e industrializzato dalla Bosch. Cmq ogni marchio puo' vantare questa o quella innovazione che ha contribuito a creare la storia dell'auto, non e' che e' stata subito Lamborghini "Murciélago".

Berghemrrader 06-09-2005 22:43

Quote:

Originariamente inviata da rigel1959
..come l'ultimo mezzo che ho comprato, un Isuzu D-MAX 3.0 TD che va da Dio, inarrestabile, con un motore e un telaio degni di un carrarmato.

Bello il D-Max (130 CV vero?) che esiste pure in versione Ford. Ma io sono attratto dal Nissan Navara 2.5Dci, 174CV, confort ed interni meno spartani (gli stessi del Pathfinder) e linea molto moderna oltre alla possibilità del cambio automatico (come il D-Max). Peccato sia solo Euro3.
Il D-Max ha una coppia non eccelsa ma rimane sicuramente un motore indistruttibile, perchè quando si tirano fuori "solo" 130CV da un 3000 significa prediligere la affidabilità e longevità. Il telaio poi è sinonimo di robustezza a scapito di prestazioni su strada, soprattutto scarico.
Hai il double cab?
Io sto aspettando il nuovo Mitsubishi L200 che sarà il primo pick-up Euro4, ma ultimamente la Mitsu non sta navigando in buone acque ed il prezzo dell'Isuzu è davvero allettante ma non ho fretta di decidere.
Vediamo l'anno prossimo cosa fare, nell'ordine: L200 (per una questione di affezione al marchio) Navara e D-Max.

Ice 06-09-2005 23:14

Non mi va di mettermi a quotare a destra e a manca, tanto alla fine si rimarrà nelle proprie posizioni. :lol: :lol:

Comunque per la cronaca, l'azienda per cui lavoro ha il monopolio nel mondo della componentistica per interni auto, da Bmw a Nissan da Ferrari-Maserati a Daimler - Mercedes etc.. quindi non parlo certo per sentito dire... poi, se tu progetti attrezzature pneumatiche di vario genere, ad alto contenuto tecnologico, è possibile che abbiamo avuto contatti anche con la tua azienda, anche se ci appoggiamo, di solito, ad Atlas Copco Italia sia per il pneumatico, sia per lo studio, che per il progetto e la realizzazione di attrezzature ad utilizzo specifico per controlli sia di caratteristiche report ( sicurezza ) a controllo coppia - angolo, che per la traceability dei componenti di sicurezza ( bag etc...).

PS:

Parlavo di alcune decine di aziende, perchè sono quelle che hanno la capacità di soddisfare le nostre richieste in termini di struttura, organico e capitale , poi da loro, ed in modo tentacolare tutto l'indotto prende ossigeno per andare avanti.


Besos :lol: :lol: :lol: :lol:

Zio Erwin 06-09-2005 23:36

http://www.repubblica.it/popup/servi...ontezemolo.jpg



Io chiuderei il baule di colpo......con dentro la mano e tutto il resto.....


per il resto.....

"la merda mola la sta minga in pè nanca a puntelalà dal dedrè"

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

rigel1959 06-09-2005 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Bello il D-Max (130 CV vero?) che esiste pure in versione Ford. Ma io sono attratto dal Nissan Navara 2.5Dci, 174CV, confort ed interni meno spartani (gli stessi del Pathfinder) e linea molto moderna oltre alla possibilità del cambio automatico (come il D-Max). Peccato sia solo Euro3.
Il D-Max ha una coppia non eccelsa ma rimane sicuramente un motore indistruttibile, perchè quando si tirano fuori "solo" 130CV da un 3000 significa prediligere la affidabilità e longevità. Il telaio poi è sinonimo di robustezza a scapito di prestazioni su strada, soprattutto scarico.
Hai il double cab?
Io sto aspettando il nuovo Mitsubishi L200 che sarà il primo pick-up Euro4, ma ultimamente la Mitsu non sta navigando in buone acque ed il prezzo dell'Isuzu è davvero allettante ma non ho fretta di decidere.
Vediamo l'anno prossimo cosa fare, nell'ordine: L200 (per una questione di affezione al marchio) Navara e D-Max.

Ehm...veramente se esiste sara' in versione Opel, visto che Isuzu (il piu' grande costruttore di diesel al mondo) fa parte di General Motors. Il Ford e' l'omologo del Mazda B2500.
Sulla coppia non mi ci raccapezzo manco io! Stando ai puri dati tecnici sembrerebbe non un granchè, ma quando lo usi non c'e' paragone con nessun altro pick-up (e, a parte il nuovo navara, li ho usati e provati tutti, dall'L200 all'Hilux, dal Mazda al penultimo Navara), il turbo non lo senti assolutamente, sembra un aspirato ma, tanto per darti un'idea, in 5 sopra (è il doppia cabina) e circa 3 quintali di telescopi e armamentari vari nel cassone nei tornanti del Moncenisio la marcia piu' bassa che ho messo e' la terza e in uscita del tornante andava via liscio come l'olio (ovvio...non come una R1!).
Ritengo che il motore sia davvero il pezzo forte del D-MAX, ho mio cognato che, avendo un grosso giro di camion per gli ambulanti dei mercati, mi ha fatto vedere dei mezzi Isuzu con lo stesso motore e Kmetraggi superiori ai 500k Km, addirittura ce n'e' uno frigo che tutti i giorni fa la spola Torino-Savona, lo carica abbondantemente sopra la portata max ed ha superato gli 800k Km cambiando solo olio, filtri e poco altro materiale di consumo tipo pneu, pastiglie freni etc:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Il nuovo Navara quando l'ho preso io non era ancora uscito, c'erano solo le foto, ma ho provato il Pathfinder. Bel motore, ma il turbo lo senti entrare eccome, ed ho l'impressione che i tornanti del Moncenisio me lo scordo di farli in terza! Inoltre per la mia concezione di mezzo di trasporto molto piu' vicina ai "Maiali" che non ai "Kappisti" l'interno era troppo delicato, meglio decisamente il piu' rude Isuzu.

Berghemrrader 07-09-2005 00:41

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da rigel1959
Ehm...veramente se esiste sara' in versione Opel, visto che Isuzu (il piu' grande costruttore di diesel al mondo) fa parte di General Motors. Il Ford e' l'omologo del Mazda B2500.

Eh si... buonanotte. Grazie di avermi corretto.
Ho scritto di corsa, in effetti anche il Trooper 3000 era una sorta di Super Frontera.
Anche a me piacciono le auto rudi e pure (sono al mio 2o Pajero 2.5 5P per un totale di 450.oooKm con entrambe) e devo dire che l'L200 (leader incontrastato per anni in Italia e non solo) è davvero bello ma ha il mio stesso motore (115CV Iniezione Diretta) che non brilla per prestazioni e consumi (io consumo esattamente lo stesso del Pajero 3.2DI-D che ha 160CV) e poi è a fine carriera ma in 7 anni di 4x4 non ho mai avuto un benchè minimo problema.
Io vorrei trovare un mezzo con il classico telaio+ridotte (anche se il mio Pajo ha già la scocca portante) con almeno 150CV, common-rail ed Euro4 ma ho anche paura di dover scendere a compromessi quanto ad affidabilità e semplicità, qualità di cui gli Isuzu, non diffusissimi in Italia ma molto di più all'estero, sono un chiaro esempio.
Quanto alla coppia il tuo ha 300Nm a 2000rpm, il nuovo Navara ne ha più di 400 allo stesso regime e l'L200 meno di 200Nm! Ma in D-Max è in assoluto (nella vers. Double Cab) quello con la maggiore abitabilità (a scapito del cassone).
Come in tutte le cose ognuno ha il suo miglior compromesso.

P.S. A titolo di esempio ti allego una foto dove puoi notare come si può utilizzare un robusto 4x4 giapponese: :)

rigel1959 07-09-2005 00:54

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Icewarm

Comunque per la cronaca, l'azienda per cui lavoro ha il monopolio nel mondo della componentistica per interni auto, da Bmw a Nissan da Ferrari-Maserati a Daimler - Mercedes etc.. quindi non parlo certo per sentito dire... poi, se tu progetti attrezzature pneumatiche di vario genere, ad alto contenuto tecnologico, è possibile che abbiamo avuto contatti anche con la tua azienda, anche se ci appoggiamo, di solito, ad Atlas Copco Italia sia per il pneumatico, sia per lo studio, che per il progetto e la realizzazione di attrezzature ad utilizzo specifico per controlli sia di caratteristiche report ( sicurezza ) a controllo coppia - angolo, che per la traceability dei componenti di sicurezza ( bag etc...).

PS:

Parlavo di alcune decine di aziende, perchè sono quelle che hanno la capacità di soddisfare le nostre richieste in termini di struttura, organico e capitale , poi da loro, ed in modo tentacolare tutto l'indotto prende ossigeno per andare avanti.

Nel mio lavoro non abbiamo assolutamente nulla a che fare con la produzione, le attrezzature di cui ti parlavo e' stata una piccola "escursione temporanea" che abbiamo fatto per questa azienda che produce chiusure, serrature et similia per auto. Invece ci occupiamo di modelli e prototipi che praticamente mai arriveranno ad una pur piccola produzione, ti cito ad esempio le recenti Renault "Fluence" ed "Egeus", Mercedes Bionic Car (ti allego come es. le foto del fanale post. subito dopo la lavorazione alla fresa Cn e una volta montato). Torino era la capitale mondiale dei prototipisti e modellisti, la Fiat li ha uccisi quasi tutti.
Adesso che si sono accorti dell'errore qualcuno tenta di salvare il salvabile, tipo Giugiaro che apre una scuola di modellatori a Garessio (sai che roba!), ma ormai i "buoi sono scappati".
Visto che parli di tracciabilita', sicurezza etc, mi fai venire in mente pure quelle c***o di certificazioni ISO, volute assai "graditamente" da gente moolto influente dell'ambiente Fiat, e che permettono ad un mucchio di persone di mettersi in tasca una marea di nostri soldi pur sapendo un'emerita cippa di niente del nostro lavoro. E' praticamente da piu' di un anno che il mio titolare perde tempo dietro a 2 idioti cercando di fargli capire in cosa consiste il nostro lavoro! Il bello e' che i 2 belini dovrebbero "certificarlo" ma non hanno ancora capito in cosa consiste. Purtroppo senza la loro certificazione piu' nessuno accetterebbe i nostri lavori, in compenso mammafiat puo' mettere in circolazione, tramite la "intoccabile" Ferrari, macchine che non sono in regola con le normative. L'immagine si riferisce allo specchietto della testarossa, specchietti che sono tutti fuorilegge in quanto costruiti in fibra di vetro, materiale che in caso d'incidente potrebbe "scheggiarsi" e dividere tranquillamente in 2 una persona. Purtroppo i grandi capoccioni di maranello non hanno accettato di modificare in modo infinitesimale la forma dei 2 braccetti ed il risultato e' che lo specchio NON E' stampabile, quindi hanno continuato a farlo a mano in stratificato...e fuorilegge...ma loro possono fare quello che vogliono. Prova a pensare ad una Toyota che tenti di rifilarci un'auto che non e' a posto in tutto e per tutto con le normative...sai chi salterebbe fuori a farle sputare sangue?

rigel1959 07-09-2005 00:55

1 allegato(i)
seconda img

rigel1959 07-09-2005 01:02

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader

P.S. A titolo di esempio ti allego una foto dove puoi notare come si può utilizzare un robusto 4x4 giapponese: :)

Eh...eh...hai trovato il modo di andare senza casco e le mani staccate dal manubrio!! :D :D :D

Cmq la scaletta di nuove uscite Isuzu prevede a breve la versione "Highlander", praticamente un D-MAX con 160/170 CV ed a seguire il nuovo "Trooper". :eek: :eek: :eek:

paolo chiaraluna 07-09-2005 01:56

Quote:

Originariamente inviata da ErBradipo
ma è da qualche anno che non escono piu' "plasticoni che si rompono solo a guardarli"... appena venduta una bravo jtd con 120.000 km in 5 anni, mai un guaio, mai un rumorino di troppo, mai una goccia d'olio mangiata. Ora ho da 3 mesi una 147, 10.000 km, idem come sopra.

Comunque... sgratt sgratt...

E senza voler fare della demagogia, invito a meditare su cosa vuol dire questa automobile per il nostro paese, anche per quelli che sono convinti di non avere nulla a che fare con la Fiat... per una volta potrebbero non dico promuovere, ma evitare di sparar merda a gratis sulla Fiat...


quoto.
oltretutto la mia Bravo di km ne ha 170 mila.
mai fatto nulla di nulla al di la del tagliando.

dgardel 07-09-2005 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Gary B.
.........la thesis piace abbestia, sicuramente molto ma molto di piu' della equivalente BMW serie 5 e di piu' anche della equipollente mercedes......

Thesis più bella dell'ASTRONAVE BMW5....

ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

La thesis altro non è che la ford scorpio!!!!

Berghemrrader 07-09-2005 08:19

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Thesis più bella dell'ASTRONAVE BMW5....

ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

La thesis altro non è che la ford scorpio!!!!

Un'altra incompresa quindi, come si dice in questi casi:
"Non è stata capita..." ;)

Lapo 07-09-2005 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Un'altra incompresa quindi, come si dice in questi casi:
"Non è stata capita..." ;)

Forse sono stato frainteso... Per Markettari intendevo i giornalisti/giornalai che ci stanno martellando, non certamente noi che spinta dalla passione motoristica abbocchiamo a questi post. Non mi ricordo chi l'ha scritto, ma non e' vero che in tv parlano di tutto il made in italy... non mi ricordo di aver visto la Corsaro 1200 sul tg1??? ne la Brutale sul Tg5??
E ammettiamolo con la FIAT ci sentiamo in dovere di farle le Markette... per un senso di devozione che solo in italia abbiamo... In altri paesi la FIAT era da moh che era stata fatta fallire!!!!!
Lapo ...Quello vero!!

ErBradipo 07-09-2005 08:53

Quote:

Originariamente inviata da rigel1959
...ti posso garantire che un interruttore fatto per Fiat e' sicuramente assimilabile ad uno fatto per Renault, PSA ma per niente ad uno fatto per Audi, Mercedes, Bmw, idem una serratura per i cassetti ...

Non quoto tutto perché mi sto perdendo. :lol: :lol: :lol:
Facile che sia cosi'.
Il prezzo di vendita di una macchina è costituito ANCHE dal costo dei suoi componenti, se fiat e psa vendono + o - allo stesso prezzo, i componenti saranno simili... se con una bmw ti compri 3/4 punto i motivi ci saranno...
E infatti la componentistica montata su thesis e 166 non è sicuramente la stessa che montano su punto...

Il common rail è stato sviluppato da fiat, in particolare dal Centro Ricerche fiat, i tedeschi una volta tanto poco c'entrano... Che poi fiat se lo sia fatto agevolmente soffiare da bosch, altro discorso...

Vero che a Torino molti lavorano con l'estero, e che fiat ha mandato a puttane molte aziende, ma l'indotto che lavora ancora per fiat in tutta italia è ancora preponderante.

ErBradipo 07-09-2005 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Lapo
Forse sono stato frainteso... Per Markettari intendevo i giornalisti/giornalai che ci stanno martellando, non certamente noi che spinta dalla passione motoristica abbocchiamo a questi post. Non mi ricordo chi l'ha scritto, ma non e' vero che in tv parlano di tutto il made in italy... non mi ricordo di aver visto la Corsaro 1200 sul tg1??? ne la Brutale sul Tg5??
E ammettiamolo con la FIAT ci sentiamo in dovere di farle le Markette... per un senso di devozione che solo in italia abbiamo... In altri paesi la FIAT era da moh che era stata fatta fallire!!!!!
Lapo ...Quello vero!!

Ero stato io.
Ovvio che la famigghia Agnelli & co. controlla tutta italia, altro che il sor Berlusca...
Pero' senti parlare molto di Armani e tutto il settore moda, come del tipo di torino che ha illuminato ground zero a NY, come di iveco che sta in cina, come di giugiaro e pininfarina, come del settore alimentare (esportazioni di vino, p.e.).
Vero che non parlano di TUTTO TUTTO il made in Italy, pero'...
Poi guardano come parlano anche bene del settore finanza... tutta pubblicità AGGRATIS :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©