Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   siete soddisfatti del vs. Gs 2013? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399739)

Fabu 11-10-2013 22:50

08/2013, 5000 km e iper contento. motore entusiasmante, cambio preciso e morbido, maneggevolezza e stabilitá strabilianti (ma perché parlate in tanti di avantreno leggero? prima che mettessero l'ADS sul my2014 per aumentare il listino sembra non se ne fosse accorto nessuno!). è la tonalitá dello scarico? però dalle decine di interventi su questi forum
sembra che per quelli acquistati prima del 07/2013 qualche problemino ci sia. ma ci sta, e forse ve la siete cercata, mai acquistare un modello appena uscito, anche gli operai che le assemblano un pò di pratica devono farla. o no?

Fabu 11-10-2013 22:57

Quote:

Originariamente inviata da enricogs (Messaggio 7690044)
Hai l'esa? Io si è non ho sbecchettamenti. Detto questo con l'avantreno cmq non ci siamo.

scusa, cosa intendi per "non ci siamo"?

ZAGOR 11-10-2013 23:36

Effettuato oggi il test Drive.
Io ho una GS del 2005, primo impatto sali ed è leggera come una piuma pesi distribuiti molto bene, metti in moto e ti sembra una MTS..va be' andiamo... Prima marcia rumorosa come tutto il cambio anzi nevoso nelle scalate in curva a pieni giri però una frizione dolce e veloce ( sembra una Jap con vestito Bavarese);
Per gentile concessione al caro C.C. Della Conce di Genova utilizzo la moto per 1 ora e un quarto dunque il sali scendi da 30 km alle spalle della nostra città non manca dunque dopo che ho fatto un po' di benza parto a canna, cazz era tempo che non andavo così a razzo, motore un po' rumoroso il sound dello scarico e ottimo e la moto va che è' una meraviglia le curve le fai in 3a e alcune 4a piena e all'uscita apri e c'è tantissima erogazione , sono in salita e mi pare che l'avantreno sia leggero però arrivando in staccata la moto non si scompone, ha le NeXT come la mia e vanno giù che è un piacere, cambi di direzione per traffico o sorpasso la moto e' pronta sia nella frenata che nel gas.
Arrivo in discesa ed io non la prediligo, invece è li che capisco che la moto ha lo stesso comportamento, strada un po' umida (piovuto di recente) imposto su Road dopo la Dynamic e la guido come se l'avessi da tempo, Esa sempre più perfezionato non si sentono molto le buche con il post ma in avantreno però a velocità spinte sembra che scappi dalle braccia ma basta secondo me montare i Riser.
Faccio il tratto da Montoggio a Laccio con falsopiano tornanti puliti e curve aperte in pochi minuti, e' goduria, sidscalano poche marce e apri finché vuoi, ritorno in discesa da Bargagli giocando un po' sui comandi della moto :
Il comando delle frecce e' come tornare indietro però le altre moto lo hanno da sempre;
cruscotto bellissimo completo e luminoso;
luci in galleria buone;
Sella comoda ( moto con 7000 km)
Il Parabrezza ripara ma esteticamente mmmm... Magari Quello ADV..
Freni eccellenti;
Esa e controllo trazione ( si sente). Buono
Cambio già detto , da migliorare però innesti veloci;
Comando del gas molto positivo per essere elettronico;
Moto nell'insieme molto dinamica, veloce anche troppo, punto negativo e' proprio l'avantreno un po' eccessivamente leggero per una moto da 230 kg!!!
Secondo me questa moto nello sterrato si comporta bene Imho.


Nell'insieme, se vuoi ti do la mia che è tenuta da amatore, e io mi prendo la tua LC , a me me piace !!!!:eek::eek::arrow::arrow:

enricogs 12-10-2013 00:11

Se mi dici che moto hai magari potremmo fare a cambio! Non escluderei a priori un ritorno al passato. A me l'avanzano non da fiducia. Svelto, sensibile, lo sento o lo capisco poco... non so se ho reso l'idea.

febio 12-10-2013 03:41

Caro madeinsicily, non pensavo che per capire qualcosa di moto bisognava essere iscritti a questo sito da anni e non da qualche mese.... pensavo che i miei 24 anni in moto bastassero, ma ovviamente mi sbagliavo....
Ma, a parte Enrico, c'è qualcuno che riesce ed essere veramente obbiettivo sul suo Gs?

febio 12-10-2013 04:00

Dimenticavo, oggi quando andate a fare un giretto con il vostro LC privo di problemi fate un piccolo test...
Posizionate l'esa per la guida con passeggero ( due caschi) poi andate fino hai 120 km orari di sesta.
Adesso, con la sesta inserita, tirate la frizione e, mentre perdete velocità, godetevi il sound del cardano.........

fabiolocci 12-10-2013 08:21

ma perché tirare la frizione in sesta a 120???? mah

ZAGOR 12-10-2013 08:30

@ Enricogs
Io ho una GS del 2005 con 48000 k (ABS )

motorrader 12-10-2013 08:33

...per sentire il rumore della trasmissione...anchio lo faccio ogni tanto..e fa' rrrrrrrrrrrrrrrrrrr..:eek:

Vento notturno 12-10-2013 09:15

Si, si e fate questo altro test, ma solo se avete le ruote a raggi. Prendete una figurina panini dei calciatori, il mitico pizzaballa sarebbe il massimo, poi una molletta, dato gli steli piccoli è sufficiente, poi andate in cima a una collina, spegnete il motore, posizionate la figurina, con l'ausilio della molletta in modo che la figurina, stia per i 2/10 della sua lunghezza trai raggi, assolutamente importante la precisione. Buttatevi per la discesa, sempre a motore spento e sentirete ... Il rumore della vostra infanzia
Ahahahahaha

1Muschio1 12-10-2013 09:24

.... ma perchè mettere 2 caschi se sei da solo???

Tuvok 12-10-2013 09:34

Quote:

Originariamente inviata da febio (Messaggio 7692727)
Dimenticavo, oggi quando andate a fare un giretto con il vostro LC privo di problemi fate un piccolo test...
Posizionate l'esa per la guida con passeggero ( due caschi) poi andate fino hai 120 km orari di sesta.
Adesso, con la sesta inserita, tirate la frizione e, mentre perdete velocità, godetevi il sound del cardano.........

τ=(1-cosα)/(1-〖sin〗^2 α*〖cos〗^2 θ). Il rapporto di trasmissione tra due assi uniti da un giunto cardanico è dato da questa formula; α è l'angolo tra i due assi, se i due assi sono allineati il rapporto è 1:1, se i 2 assi sono a 90° il rapport di tramissione è zero (assi bloccati). Per funzionare in modo corretto e silenzioso l'angolo che formano gli assi di trasmissione deve stare dentro un determinato valore. Ovvio che il funzionamento oltre tale valore per periodi brevi non è avvertibile, mentre un funzionamento costante oltre tali valori è avvertibile con perdita di prestazioni rumore e vibrazioni. Lavorando sulle impostazioni dell'esa si cambia il suddetto angolo che viene però riportato dentro il range normale applicando il corretto carico sulla sella (2 caschi = 2 persone). Se setto 2 caschi ma fisicamente ho una persona (non inziate a dire, ma se io peso 70kg piuttosto che 80 perchè fino a un certo punto dell'angolo α quello che varia è solo il rappoto di trasmissione difficimente percepibile, è solo oltre un certo punto che inizia il malfunzionamento) l'angolo α è maggiore di quello previsto dal progettista per quel tipo di uso e quindi si possono avere rumore e vibrazioni.

Nelle auto il freno di stazionamento (detto anche freno mano) è pensato per il parcheggio, provate ad azionarlo leggermente a velocità costantedi 30KM/H con finestrino lato passeggero aperto e lato guidatore semichiuso, anabaglianti accesi, 4 frecce inserite e stereo a tutto volume. Sentirete che puzzo di bruciato.

doic 12-10-2013 09:36

Quote:

Originariamente inviata da MadeInSicily (Messaggio 7692475)
Può essere che ogni tanto arriva uno, sempre registrato da pochissimo e inizia a scrivere su un forum per dire peste e corna di questa moto?

prendo lo spunto da questo .........il punto è che molto probabilmente si utilizza il forum nel modo sbagliato.....finchè tutto va bene un bel chissenefrega del forum ( qde in questo caso ) mentre se c'è qualcosa di storto allora si può utilizzare come sfogatoio personale.

1Muschio1 12-10-2013 09:37

quotone per Tuvok .... ecco.

mengus 12-10-2013 10:01

parole sante TUVOK!

la stesso principio e' applicato nei semiassi delle auto.

nel mondo rally addirittura fanno uso di una speciale tabella di calcolo per verificare le perdite di potenza quando montano gli ammortizzatori rialzati nelle gare su sterrato.

comunque ripeto che anche la vecchia caldaia con i gialloni precaricati eccessivamente suonava la rumba al cardano.

in definitiva la miglior prova che si possa fare per apprezzare le doti di questa LC e' di fare tanti km e poi risalire sulla lavatrice ad aria...a me fa tanta tenerezza...

Filippo Pittoni 12-10-2013 11:41

Salve a tutti, io comprero' la Gs LC l'anno prossimo (vengo da 35000 km di emozioni con MTS 1200), la LC mi è piaciuta molto, veramente godibile, è bello anche andarci piano e si fatica molto poco. ho notato anch'io tanto rumore nel cambio, ma è possibile che non riescano a fare un cambio preciso e poco rumoroso come quello della mia R45 del 1981...
Il cambio della mia sembra un cambio SEAMLESS (non so se si scrive cosi'....)
A parte gli scherzi, l'inserimento delle marcie è veramente fatto in ASSENZA COMPLETA DI RUMORE.
Certamente le moto sono mondi diversi ma anche i tempi sono diversi e pensavo che con la tecnologia si potesse fare qualcosina su questo fronte

Comunque ripeto che ho trovato la LC veramente gustosa anche se la qualità delle plastiche è veramente di bassa qualità.
per il resto la trovo anche molto bella

buona moto a tutti!!!

emiddio 12-10-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da MassiC (Messaggio 7691236)
:scratch: Quindi ricapitolando, la moto è stabile o ha l'avantreno leggero?.....:confused:

Se leggi la mia modesta prova , ho trovato lo sterzo estremamente leggero in città e a bassa andatura, quasi ti mette soggezione...poi quando la velocità sale lo sterzo diventa un MACIGNO e la moto corre stabile...Infatti per me è inspiegabile il motivo dell'ammort. di sterzo, però l'ho avuta solo per un giorno.

febio 12-10-2013 12:04

Quello che dici e vero, e in bmw mi hanno dato la stessa spiegazione (calcoli matematici a parte).
Il test che ho suggerito è solo per amplificare il problema.Normalmente neanch'io tiro la frizione cosi alla cazzo ai 120, ma se sento un rumore strano faccio delle prove ad esclusione per capire da dove proviene. Comunque, anche con il passeggero, vibrazioni e rumori diminuiscono di poco. Quando l'ho fatto presente al concessionario mi ha detto di impostare l'esa per una persona anche se vado via in 2. La spiegazione che mi ha dato è: un casco di esa e tarato a portare fino a 180kg,e tu a 180 kg non ci arrivi nenche con il passeggero. Quindi e inutile impostare l'esa per due...
Ma voi, quante persone da180 kg conoscete che girano in gs con la fidanzata?

doic 12-10-2013 12:11

te l'ha detto uno che di nome fa come il tuo nick meno la "i"?

doic 12-10-2013 15:15

febio fa finta di niente mentre il Magna ha capito di chi parlo........;) :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©