![]() |
Ho letto attentamente sia cupolini sia cupolini prima parte. Letti tutti i commenti e gurdato le foto. Alla fine ho optato per quello che mi piaceva di più. La punta dell'ermax non mi piaceva proprio.
|
cupolino F800R
Salute a tutti.
Io sono di Torino.Vorrei acquistare un cupolino più grande rispetto a quello di serie. Mi piacerebbe, possibilmente, vederlo già montato su una moto come la mia. Chissà se qualcuno può aiutarmi. Grazie:wave: |
sposto in discussione dello stesso argomento.
buona lettura |
Ciao a tutti, finalmente ho finito il rodaggio della nuova mo f800r...che dire ne sono entusiasta e sono giunto alla conclusione che mi serve un cupolino maggiorato; ma è possibile che non ne esistano ancora di aftermarket?
Qualcuno può aiutarmi? |
Ciao!
Qualcosa sembra esserci... http://www.wunderlich.de/shop/es/hig...s-f-800-r.html E prova a sentire misterboxer... |
Quote:
|
noooo troppo brutto!!!
|
misterboxer mi ha risposto dandomi un tempo di 50/60 giorni per vedere qualcosa di nuovo 😰
|
|
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum vorrei inserirmi in questa discussione. Ho una F800R 2012-2014, sto per acquistare un cupolino ERGO screen: http://www.wunderlich.de/shop/en/ergo-screen-3.html Ho l'esigenza di un cupolino efficace e che mi permetta di guidare in modo confortevole. Che ne pensate? Lo monta qualcuno? |
Se a qualcuno interessa, il cupolino Wunderlich è molto efficace e non vibra per niente!
La guida ora è molto più confortevole. Devo ora risolvere il problema dei vortici d'aria che si creano dietro alla testa quando porto il passeggero, ma per quello credo che non ci sia speranza... |
L'anno scorso ho montato il dual sport e/o puig la protezione è abbastanza buona, ma quello che mi ha deluso è la rumorosità. Penso sia dovuta alle turbolenze.
Pensavo che la cosa fosse legata al casco. Poi ho avuto la possibilitá di provare un gsr600 con cupolino sulle stesse strade e alle stesse velocitá. La differenza era abissale giá a 90 - 100 km/h. Vorrei capire se con l'isotta la situazione migliori oppure no... Nei viaggi in autostrada o super strada una telefonata si dovrebbe riuscire a fare (btx 2) o mi piacerebbe ascoltare un pò di musica ... |
Ciao, io vado un po' fuori dal coro. Il cupolino l'ho smontato del tutto, staffe incluse, e vorrei sapere se qualcuno di voi sa consigliarmi dove trovare la calotta posteriore della strumentazione.
Per intenderci, quella che vorrei adesso sulla mia moto è quella che si trova sulla F800R Chris Pfeiffer (allego foto di come è adesso la mia e di cosa intendo): https://www.dropbox.com/s/7aqefxbpif...r_cup.jpg?dl=1 Ciao a tutti e buon weekend! :-) |
Buondi,
sono nuovo del forum e fresco possessore di una F800R del 2011, gialla. Dopo aver letto la discussione (e la precedente) sono in procinto di acquistare il parabrezza Ermax e le staffe Wunderlich. Vorrei chiedere a chi lo monta se il parabrezza limiti molto la visibilità oppure no. Se così fosse eviterei di acquistarlo nero opaco ed opeterei per una colorazione trasparente. Avete inoltre indicazioni su dove trovare la coppia ad un buon prezzo? Grazie, Davide. |
Cupolino Micro Originale BMW Cercasi...
Ciao ragazzi... spero che qualcuno voglia liberarsi del cupolino micro nero base...
vorrei poterlo montare sulla mia F800R... c'è qualche anima pia che me lo cede!? :lol: |
ho visto il wunderlich (art. 439700-000 sul sito) pare molto bello ed efficiente cosa nedite
|
Qualcuno ha provato quelli della Ztechnik?
http://www.bmw-windshields.co.uk/con...n-uk/d222.html Ne fanno uno alto 40cm ed uno alto 48. Ghima e Vonox hanno provato un cupolino, probabilmente di un'altra marca, alto 41cm ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...echnik&page=17 ) e ci si sono trovati entrambi bene, ma, non sapendo quanto siano alti loro, è difficile farsi un'idea. Marco70 ha provato il cupolino touring, quello più alto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=452 È la persona ideale cui chiedere, ma siccome il suo post risale a 4 anni fa non so se frequenti ancora QDE. Per me che sono alto 179cm quello da 48cm dovrebbe andar meglio di quello da 42, ma il mio dubbio è se un cupolino così alto non possa destabilizzare la moto, facendo effetto vela. Avete notato perdita di stabilità/effetto vela con cupolini particolarmente alti? La maggior parte dei commenti non riporta né l'altezza del pilota, né quella del cupolino, quindi è difficile farsi un'idea. Ho una F800r del 2013 e vorrei montare un cupolino per poter reggere senza troppo affaticamento qualche spostamento in autostrada. Ovviamente so bene che l'autostrada non è il territorio 'naturale' di una naked, ma vorrei capire se con 100-200 sterline (vivo in U-kappa) posso raggiungere un compromesso accettabile. Grazie! |
Allora l'unico è l Isotta che sfrutta attacchi separati e ripara alla grande.
Ma esteticamente non è un granché. . Gli altri scaricano sul cupolino originale e non hanno una grande protezione. Io resto del mio parere. O la lasci così come è oppure ci monti sopra ermax opaco nero. |
Quote:
per la versione 2017 ho queste scelte: - originale BMW (+ H 13 cm; + L 7 cm) - Givi (H 27,5; L 36) - MRA Touring (H 36; L 34) - MRA Racing (H 32; L 34) - ELMEX nose screen (più o meno come originale BMW) Che dici ? Grazie ziosem |
Non ho esperienze dirette sul modello 2015 2017
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©