Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Clamoroso, Audi pensa ad uno stop temporaneo di Ducati MotoGP ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399273)

Roberbero 06-10-2013 00:57

Quote:

e perchè no....lo sai tu ??
No! lo sai meglio tu.

Mi pare che Stoner c'è l'aveva un compagno nel 2007 che non era neanche l'ultimo arrivato e che andava sicuramente più forte di quelli da te nominati.
Mi pare pure che nel 2007 debuttò la classe 800, quindi chi avrà sviluppato l'800 a parte Guareschi che era il collaudatore?
Mi pare che Stoner abbia vinto molte gare anche negli anni a seguire in sella alla Ducati.
Mi pare che chi è venuto dopo, neanche ci si è avvicinato alle sue prestazioni.

Per me bisogna essere accecati per non capire chi era Stoner.
Bisogna essere poi ignoranti di meccanica, mi riferisco a tanti giornalisti, per non capire i vantaggi del Desmo sui consumi, per poi mettere in giro fandonie.
Bisogna poi essere deficenti, mi riferisco ad Honda e Yamaha, per presentarsi nella classe 800, dove i cavalli a differenza delle 1000 non bastano mai, con le valvole a molla.
Ecco spiegati i vantaggi della Ducati all'inizio del 2007.
Vantaggi che con il solo ottimo Capirossi non sarebbero bastati.

Poi i Jap recuperarono, le valvole pneumatiche arrivarono subito e l'anno dopo pure le Bridgestone con il muro ai box, ma Stoner con quella moto continuò a vincere.
Il vero calo venne solo con la "gioiosa macchina da guerra" (cit.) di Rossi e Burgess.

Ma si! Hai ragione tu! Chiunque poteva vincere con la Ducati, in fondo avevano la benzina nel telaio!

feromone 06-10-2013 08:34

Anche io sono d'accordo che tutti potevano vincere con la Ducati del 2007-2008 ....... l'unico problema è che quando la moto comiciava a scodare e a torcersi come una budella si cagavano addosso e toglievano il gas (tranne uno).
Se non fosse stato per questo piccolo inconveniente i piloti Ducati sarebbero sempre potuti arrivare al 1° e 2° posto e non al 1° e ultimo.

1100 GS forever

Zio Erwin 06-10-2013 09:39

Vabbe' diciamo le cose come stanno.....
Il mondiale doveva vincerlo Capirossi che aveva un contratto con un premio di qualche milione di euro mentre Stoner aveva un decimo del premio.....
La moto di Capirossi ha avuto spesso dei Problemi.....

nicola66 06-10-2013 09:55

con la GP16 vinse anche a sorpresa un certo Troy Bayliss a cui Ducati per riconoscenza fece fare l'ultima gara della stagione 2006 al posto di Gibernau.
E l'aveva toccata solo il venerdì prima.

Paolo Grandi 06-10-2013 10:03

Da tifoso di Capirex, mi ricordo molto bene che quando passarono all'800...più volte lamentò di non trovarsi, con quella moto. Troppo diversa dal 1000 con cui aveva fatto benissimo gli anni addietro.
Chi sviluppò quella moto? Secondo me partirono da un foglio bianco, la diedero ai piloti e gli dissero di arrangiarsi :lol:

Stoner nel 2007 vinse il mondiale.
Nel 2008 arrivò secondo.
Nel 2009 arrivò 4° (l'anno dell'intolleranza al lattosio) con 4 vittorie e diversi podi
Nel 2010 ancora 4° (3 vittorie e diversi podi)

Si arrangiò, oggettivamente, benino...:lol:

Don57 06-10-2013 10:18

Dal 2007-8 la competetivita' Ducati e' diminuita. Lo stesso Stoner da 4° con qualche podio 2010 e' montato su un'Honda e ha vinto il mondiale.
Comunque, non voglio certo togliere meriti a Stoner (come pilota, per il resto un arrogante ragazzino isterico senza alcun rispetto per i membri del team) ma da Capirossi fino Dovizioso, non penalizziamo i piloti. Ultimo appunto Dovizioso, con la Yamaha privata era quasi sistematicamente terzo... adesso arriva a 40 secondi.

Dogwalker 06-10-2013 10:43

Quindi, in definitiva, la moto dell'anno scorso, che si sapeva benissimo non andare neanche a calci, non è stata sviluppata, ed è stata riproposta pari-pari quest'anno, perchè la rivoluzione doveva esserci l'anno prossimo (dissi all'epoca che trattavasi di minchiata. E' proprio quando non hai obblighi di classifica che è ora di rivoltare la moto come un pedalino, mandare in pista una moto-laboratorio e sperimentare a più non posso. Tanto, peggio di così...).
Giustamente, l'anno prossimo (forse) si ritirano, perchè sono troppo distanti dai primi per colmare il gap (con una moto che non hai sviluppato dall'anno scorso, quando già era ad anni luce dai primi, quest'anno dove pretendevi di essere?).
Non è che la mitica Audi non aveva intenzione di investire un Euro in MotoGP fin dall'inizio?

DogW

Roberbero 06-10-2013 10:57

Quote:

Non è che la mitica Audi non aveva intenzione di investire un Euro in MotoGP fin dall'inizio?
Dall'idea che mi son fatto dei tedeschi penso che hai ragione.

Però ci sono alcune cose che mi fanno sperare nel contrario, come la passione per le moto di Piech e il fatto che l'immagine Ducati è un tuttuno con le gare.
Non è la BMW che guadagna con il turismo.
Un ritiro Ducati avrebbe un'altro impatto sulle vendite e i crucchi almeno i soldi li guardano.

PS Aridatece il traliccio, anche in SBK sto cavolo di telaio non và.

nicola66 06-10-2013 11:03

il traliccio in carbonio non l'hanno ancora provato.
hai visto mai.........

Roberbero 06-10-2013 11:03

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7681723)
con la GP16 vinse anche a sorpresa un certo Troy Bayliss

Bayliss è Bayliss, a parte che è un mio mito, non è certo l'ultimo arrivato.
E poi alla fine del 2006 la GP16 era competitiva, complice le sfighe di Rossi, quel mondiale lo poteva vincere anche Capirossi.
Comunque era una 1000, l'anno dopo la moto era diversa.

feromone 06-10-2013 11:08

Beh! quello lo si poteva intuire.....si era sempre parlato del fatto che Audi aveva comprato Ducati solo per abbassare il livello di emissioni del gruppo.
Comunque sarebbe un peccato se Audi mettesse le mani anche nei progetti stradali, mi dispiacerebbe non sentire più il tipico Sound Ducati
http://youtu.be/MgqJI0M30_s

1100 GS forever

Zio Erwin 06-10-2013 12:50

I crucchi sono arrivati e hanno giustamente lasciato carta bianca chi riteneva di essere in grado di progettare una moto competitiva.
Hanno rimosso chi aveva sbagliato e ora stanno lavorando con un nuovo team di progetto.
Sono pragmatici e lenti, insistono nelle cose fino a quando non sono certi che stanno sbagliando.
Sicuramente hanno inserito nel team italiani e tedeschi, i primi spocchiosi e presuntuosi, inesperti e infastiditi i secondi.
Ancora qualche sforbiciata e poi anche i pochi testardi si arrenderanno, troveranno un modus operandi e capiranno come uscirne.....
I motori li sanno fare in tutti i modi e problemi non ne avranno, sulla ciclistica ritorneranno al classico, anche perché con la Panigale han dimostrato che la rivoluzione non sempre paga.

feromone 06-10-2013 18:39

Ahahahahahahahahahah!

1100 GS forever

gs1964 06-10-2013 18:55

secondo me il vero problema è l abbandono dello sponsor stufo di spendere per legare il marchio ad un fallimento.Provate a chiedere ad es alle vostre signore che si fa al mercato senza dindini....correre costa un fracco di soldi e solo case jap con vendite di milioni di pezzi potrebbero permettersi di correre senza sponsor,bmw ha rinunciato e ducati con credo35-40000moto all anno semplicemente non puo permetterselo,non dimentichiamo Castiglione che si è quasi rovinato e lo stesso Ferrari sè dovuto vendere la fabbrica.Non sara romantico ma è così

Dogwalker 06-10-2013 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7681939)
Ancora qualche sforbiciata e poi anche i pochi testardi si arrenderanno, troveranno un modus operandi e capiranno come uscirne.....

Come BMW dalla SBK.

DogW

marcobarry 07-10-2013 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7681699)
Vabbe' diciamo le cose come stanno.....
Il mondiale doveva vincerlo Capirossi che aveva un contratto con un premio di qualche milione di euro mentre Stoner aveva un decimo del premio.....
La moto di Capirossi ha avuto spesso dei Problemi.....

Questa è bellissima, ma chi te le scrive Giacobbo :lol:

feromone 07-10-2013 17:44

Beh! in effetti se nel 2007 Capirossi non fosse arrivato due volte 5°, tre volte 6°, una 7°, una 9°, una 11° e una 12°.....il mondiale avrebbe anche potuto vincerlo ehehheheehh!

1100 GS forever

Alfredomotard 07-10-2013 18:05

Non sono un fan di Stoner ma quando si giudica un pilota, ve lo potrà confermare qualsiasi manager, la cosa che conta è la statistica. E su questo Stoner, nell' era delle 800, risulta l' uomo che ha vinto di più.
Ciò detto, nel 2007 anche Capirossi vinse. Da li per tutti, Stoner a parte, ci fu solo il buio.
Ritornando al 2008: uno come Melandri rischiò di rovinarsi la carriera...

Ritornando al topic iniziale: non penso che Audi ritirerà la squadra anche se dovrebbe, oggettivamente, farlo. A guadagnare si fa fatica; spenderli in gare ci vuol pochissimo. Rescindere contratti costa ancora di più. "A vedere", come usava recitare un mio amico.

Penso comunque se la situazione motogp sia negativa quella della SBK sia addirittura disastrosa. Li i risultati sono addirittura peggiori; difficile ipotizzarlo solo un anno fa.
Mi spiace perchè Ducati, come le altre case motociclistiche, è un patrimonio di uomini, tecnologia ed inventiva. Vederla annaspare è innaturale.

Del ritiro BMW: penso che abbiano resistito fin troppo. Han debuttato con Aprilia e solo dall' anno scorso hanno iniziato a vincere qualche manches. Si son dovuti affidare ad una squadra italiana ( già vincitrice con le ducati xerox ) per ottenere qualche risultato per poi veder sfumare il mondiale a 2 gare dalla fine. Quest' anno, senza Biaggi, Macho avrebbe dovuto spaccare il mondo. Invece niente. Dopo la F1 anche il progetto SBK ha fallito. Non tutte le ciambelle possono uscire con il buco.

In bocca al lupo per Ducati!

auguzt 10-10-2013 01:45

Quindi Audi pensa davvero....
 
...ad uno stop temporaneo di Ducati in MotoGP?

APPARENTEMENTE NO!
da Motociclismo.it

bikelink 10-10-2013 06:39

vedremo se gli lasceranno carta bianca. ora la palla ai tedeschi e al portafogli.
chi dubita di dall'igna puo' andare a piantare cavoli.
su questo i tedeschi hanno visto giusto..preso il meglio in circolazione , ottima esperienza e validissimo tecnico italiano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©