Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   My 2014 my 2013 quale scegliere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398847)

MassiC 01-10-2013 12:59

Ecco, sta cose che qualcuno lamenta sull'usura della sella e delle plastiche, mandate per favore delle foto che vorrei capire, rendermi conto. Io la moto la tengo in garage e la uso solo per i miei viaggetti..... Vorrei capire se un uso intensivo, casa lavoro con sole pioggia etc.. rovinano le plastiche e altro.
Ste moto con 10k km che sembra che abbiano 100k me le fate vede per piacere perchè qui si parla parla ma io sti fianchetti rovinati non li ho visti.
Eppure sono amico del concessionario, ci vado spesso e vedo tante LC a far tagliandi o semplicemente di passaggio e sti scolorimenti o altro non li ho ancora visti........

flower74 01-10-2013 13:12

... la mia ha quasi 18.000km... in effetti i fianchetti si sono un po' rovinati, ma con una bella passata di Synpol sono riuscito a renderli accettabili...
Io non mi stuferò mai di ripeterlo... dipende uno che cosa si aspetta da una moto... da che casa arriva e come intende per difetto o no.
Io avevo una Speed Triple con le colate fatte in fase di verniciatura... il parafango era osceno.
Le plastiche bianche diventavano gialle... la sella si scoloriva... insomma... mi viene difficile definire un problema sul mio GS...
Io, però, non faccio testo... non sono mica convito di aver preso la migliore moto del mondo, impeccabile, infallibile e fighissima... ho solo preso una moto pagata di più per via del marketing, non di certo per via della qualità.
Basta saperlo e usare la moto per quello che è... una MOTO.

kukky 01-10-2013 13:29

Certo che mi ero fatto un po' il gusto a cambiare il mio MY2007 con questa nuova GS LC, ma tra i problemini che si sentono in qua ed in là mi sta passando la voglia....dopo 70k e più km fatti in giro per l'europa, non avendo avuto mai problemi significativi, e andando e tornando sempre a casa liscio come l'olio, non vorrei rovinare la serie fortunata...mi sa che finchè tiene il fiato la mukkina me la tengo vecchia....

flower74 01-10-2013 13:33

... questo è un altro discorso... se uno vuole per qualsiasi tipo di motivo tenere la propria moto, per questioni economiche, per questioni affettive, per tutto il resto che ne compete, ci mancherebbe.
Dire... non la cambio perché la 2013 ha problemi... per ME, non ha senso.
Che problemi ha sta 2013?
Io non capisco... a 18.000km ha solo manifestato un funzionamento anomalo il blocchetto delle frecce... WD40 e non ha perso un colpo.
Questi cupolini che si crepano, presumo, che sia dovuto al serraggio delle viti... altrimenti si romperebbero TUTTI e all'infinito... un po' come succede per il fanali della nuova Speed.
In questo caso si che è un DIFETTO.

cinello66 01-10-2013 13:39

Flower devi anche dire che la moto che avevi prima costa anche parecchio meno.......

Colomer77 01-10-2013 13:49

:):):):):):)

mengus 01-10-2013 15:17

la realta' e' anche un'altra, capisco benissimo chi ha una 2011 o una 2012 e vorrebbe sfruttarla un pochino prima di "svenderla" e capisco altrettanto bene chi ha una 2004 - 2008 con una valangata di kmt che decide adesso di "venderla". in questo momento i conce sono saturi di usati (almeno dalle mie parti) e i relativi siti di annunci sono addirittura stancanti di quante ce ne sono in vendita, imbarazzo della scelta.
un motivo per cui ho deciso di vendere la mia vecchietta appena si vociferava del nuovo modello ce'...e mi e' andata anche molto bene...6500 neuri per mod. 2004 con 80.000 km in buone condizioni (privato). ora sarebbe un'impresa impossibile...

MassiC 01-10-2013 15:41

@flower74
puoi postare foto dei tuoi fianchetti rovinati? Solo se vuoi èh... Per curiosità, vorrei capire... Grazie comunque.

@cinello66
E' vero che la Speed costa meno ma costa comunque quasi 12000 Euri e se si vuole essere onesti un po di differenza c'è e non è nelle verniciature plastiche etc ma nella componentistica. Sulla BMW ha le sospensioni ESA il sistema ASC un sacco di elettronica in più qualcosa varrà.... Facciamo 2 conti
Piu o meno le sospensioni Dinamic ESA costano sui 3000 euri,vuoi che il sistema ASC non cosi un 1000? gia sono 4000 euri in più.
La Speed liscia con ABS costa circa 12000 euri mettiamoci le 4000 in piu vedi che siamo già a 16000.... La BM LC full costa 18500 euri ecco che ti ritrovi 2000 euri circa di marchio, e quelli si sa ci sono....

1Muschio1 01-10-2013 16:10

...sarà che a me prima del 2004 BMW non esisteva .... HAHAHAHA! sono di bocca buona si vede! e in ogni caso rispetto ma non prenderei mai una moto di ghisa .... se questa è qualità.

NELLO67 01-10-2013 16:27

Buongiorno a tutti: ho ritirato la mia LC MY 2014 giovedì scorso e ad oggi ci ho percorso solo 750 km per cui non faccio testo, anche perché sono solo alla mia seconda BMW su 35 anni di moto. Prima avevo un Gs STD del 2012 con cui ho percorso 25k di infinite soddisfazioni. Secondo quanto leggo sarei stato un pazzo a cambiarla, ma per 14mila euri dell'usato e dopo averla provata ho capito che si tratta di un'ALTRA MOTO ed ė la sensazione che ho tutt'ora (sgraat!!)
Poi quoto in pieno Mengus, anche perché per esempio dopo 13 Audi, sulla 14ma da 62mila neuri e spingi, ho avuto più di 13€ di danni nei primi 12 mesi, ed era uscita da 1 mese: ebbene tutto in garanzia, 1500 euri di risarcimento danni da scalare sui tagliandi, un'A6 nuova per andare in vacanza, ed ogni volta che ho un fermo auto x tagliando o carrozzeria auto sostituiva gratis senza limite dei 5 gg. Oggi la mia Audi ha 200k e va benissimo (ri-sgraat) Ergo, il rischio di aver sbagliato scelta è un'ardua sentenza per i posteri, poi la sfiga è sfiga, e se accade si tenta di farsi valere: il resto ė godersi ciò che si ė scelto con una buona dose di oggettività ed un pizzico di sana soggettività

cinello66 01-10-2013 17:35

Veramente Massi la LC full Costa 19500....senza raggi.....poi le mie ESA non funzionavano....
Ma a parte questo parliamo di una moto di fascia PREMIUM.....e quindi se permetti io da una PREMIUM mi aspetto il TOP.
E' come se sulla tua bella X5 da 80000 eurini cominci a sentire che la trasmissione è un vibratore,chiudi la portiera e senti un bel clanchhh di ferraglia,le sosp attive che fanno quello che vogliono ecc......non ti girerebbero le palle?

palgs 01-10-2013 17:40

Dopo varie risposte da più concessionari ufficiali la conferma è che la 2014 si differenzia dalla 2013solo ed esclusivamente sull ammorizzatore di sterzo in quanto per un discorso di costi sulla produzione bmw monterà il medesimo sia su lc che prossima adventure,tale modifica migliorerà la stabilità sulle velocità più sostenute,neppure i colori verranno cambiati o sostituiti

R1200GS LC 2013 THUNDER GREY
____________________________

MassiC 01-10-2013 17:44

Quote:

Originariamente inviata da cinello66 (Messaggio 7673074)
Veramente Massi la LC full Costa 19500....senza raggi.....poi le mie ESA non funzionavano....

19500 se vuoi le borse... Senza costa 18500....
Poi sono d'accordo con te sul fatto che quando hai problemi ti girano le palle! Ma girano comunque che tu spenda 50000 euri o che tu ne spenda 10000.

cinello66 01-10-2013 17:50

X Palags... ti hanno detto una boiata perchè il telelever del my 2013 è già predisposto per montare l'ADS......quindi non montarlo costa meno.....

cinello66 01-10-2013 17:58

x Massi.....base 15950 + pacchetto confort 550 + pacchetto touring 1399 + pacchetto dynamic 1050 + antifurto 225.....= 19.175 euri......senza borse.

Poi certo che di fronte a difetti girano sempre le palle.....ma a me la velocità del giramento è proporzionale alla spesa......

1Muschio1 01-10-2013 18:06

... ma predisposto una bella minchia !... c'è solo l'imposta sulla fusione del telelever per fare il filetto .. ma la piastra inferiore è differente e considera che ci passa pure il liquido dei freni ....

cinello66 01-10-2013 18:35

Guarda che io sono contento che lo mettono anche sulla standard......ma alla storia della produzione non ci credo.....perchè allora non mettono le pedane dell'adv anche sulla std che sembrano quelle delle SWM anni 80..?.....anzi quelle erano fatte meglio.....

1Muschio1 01-10-2013 19:11

... Só spartane ... Hahaha! Dai funzionano.
Ma guarda io capisco veramente chi ha avuto sfighe ... Peró penso che alla fine la maggioranza non ne abbia . Diversamente non venderebbero ... Altro che moda ... Qui son picci veri.
Non è un iPhone ...

cinello66 01-10-2013 19:18

Ne ho avuti 4 di GS....e ci faccio 30000km al'anno (quando non mi rompo assicine varie) quindi non sto a discutere sulla bontà della moto......ma certe cose mi fanno incazzare parecchio.....
Visto che la quantità di GS std è decisamente superiore ai GS adv, non facevano prima a non montarlo su nessuna, se fosse solo una questione di costi di produzione?

1Muschio1 01-10-2013 19:26

Hanno preso due piccioni con una fava ... Poi metti i pure che forse senza esa se uno non si prende la briga di regolare il precarico e il ritorno al posteriore certe situazioni si accentuano ... E stiamo a posto ... Davvero non mi sento di banalizzare la cosa e rispetto molto la tua opinione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©